Marben ti sfugge un dettaglio... ,non riportato sui manuali, la cupola sia sull'ant che sul post può naturalmente salire e scendere sull'asse filettato, la sua battuta bassa è solo "il carico massimo", vero che si serra perchè termina la filettatura ma è pur vero che svitandola la molla si distende ed anche se non fosse presente il controdado di serraggio (come accade invece sull'ammo small), una volta montato sul suo supporto superiore andrebbe comunque a fissarsi da progetto con il dado superiore di compressione dei silent in gomma che si avvita appunto fino a serrarsi sulla parte superiore della cupola,
quindi la cupola si fissa saldamente non tanto sulla battuta inferiore dello stelo, ma piuttosto si fissa con il dado di fissaggio superiore che ha una duplice funzione, comprimere i gommini silent e fare da controdado anti svitamento della cupola.
Se il nostro amico pesa meno di 60 KG e opta per amo simil originale o monta certo di scatola e gli và certo bene dato che è abituato ad ammo esploso....
ma se con gli ani avesse la fantasia di settarsi l'ammo ant e post in base alle sue esigenze di strada e confort...
b'hè la storia sarebbe altra!!!
Però con gli ammortizzatori non si scherza e su questo hai perfetta ragione, quindi smembrare aprire e modificare elementi come questi richiede esperienza e se non la si ha si fà solo peggio e si corrono anche rischi.... quindi in questo caso quelo di scatola è OK e risolve.
Settare gli ammo originali non fà al caso tuo Luigi, faresti solo peggio, Marben ha ovvio ragione....
ricorda che o ti sdrai tu o sdrai la vespa, corica la vespa senza ruota ant sul lato sinistro, sempre devi stare a ginocchioni, ma una cosa è inginocchiarsi e un'altra sdraiarsi lungo in terra con la faccia sotto al parafango ant.