Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: iscrizione RS fmi

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gtboy
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    17

    iscrizione RS fmi

    ciao, sto per prendere una px125e del 1984 che ha sulle pance e sul parafango dei pararaschi neri (?!?, si chiamano così?). per iscriverla al RS FMI devo toglierli secondo voi? mi si rovina la vernice nel caso? grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    Si gtboy, devi toglierli.
    Solitamente sono incollati con biadesivo.
    Scaldali un bel pò con un phon da carrozziere e staccali con cura.
    Se fai il lavoro con calma, dovresti riuscire a scollarli senza far danni.
    Poi dovrai munirti di pasta abrasiva per lucidare la parte coperta dalla modanatura e riavvicinare i colori, sicuramente un pò diversi.

    Ciao tommy

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gtboy
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    grazie, sai se oltra alle foto è prevista anche una occchiata dal vivo alla vespa?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    non è la mia discussione ma credo che sia nel posto giusto,
    nella domanda di richiesta iscrizione al registro storico, nel mio caso px125e del 1982, cosa devo inserire in anno di costruzione e in anno del modello?

    Grazie

  5. #5
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    Ciao gtboy,quoto tommyet3,i fascioni salva parafango a qui ti riferisci erano molto in voga negli anni 80,ma mai montati in origine dalla Piaggio.Anche se credo che non dovrebbero essere causa di giudizio negativo,cmq puoi sempre contattare l'esaminatore del registro storico tramite mail.trovi tutte le info sul sito FMI

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di gtboy
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    e evitando l'iscrizione al RS dell'FMI è possibile avere una assicurazione ridotta, solo iscrivendosi ad un vespaclub, a vesparesources ad esempio? io sono a roma e qui mi spennano per l'assicurazione....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    Citazione Originariamente Scritto da gtboy Visualizza Messaggio
    e evitando l'iscrizione al RS dell'FMI è possibile avere una assicurazione ridotta, solo iscrivendosi ad un vespaclub, a vesparesources ad esempio? io sono a roma e qui mi spennano per l'assicurazione....
    Se la vespa ha 20 anni, basta la sola tessera FMI che ottieni anche iscrivendoti a VR e l'assicurazione dovrebbe costarti dai 100 ai 130 euri l'anno.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di gtboy
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    allora, potrei aspettare per metterla a posto... e ci sono limiti nel circolare con questo tipo di assicurazione? cioè senza iscrizione al RS la vespa può essere usata tutti i giorni o nei soli fine settimana?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    Citazione Originariamente Scritto da gtboy Visualizza Messaggio
    allora, potrei aspettare per metterla a posto... e ci sono limiti nel circolare con questo tipo di assicurazione? cioè senza iscrizione al RS la vespa può essere usata tutti i giorni o nei soli fine settimana?
    può essere usata tutti i giorni, l'unico limite a cui vai incontro e sul conducente, spesso nella polizza ti si richiede di specificare due nominativi autorizzati a guidare il mezzo assicurato.
    se ne è gia parlato qui

    http://old.vesparesources.com/pratic...-helvetia.html

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di gtboy
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    grazie. quindi mi iscrivo a vesparesources e automaticamente all'FMI, poi con le due tessere vado ad una qualsiasi agenzia helvetia di roma e pago 126 euro...mi sembra buono. ho letto però nel post che mi hai segnalato che ci sono agenzie più o meno restie o meno abituate a questo tipo di assicurazioni. conosci o conoscete una "tranquilla" a roma?

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    Citazione Originariamente Scritto da gtboy Visualizza Messaggio
    grazie. quindi mi iscrivo a vesparesources e automaticamente all'FMI, poi con le due tessere vado ad una qualsiasi agenzia helvetia di roma e pago 126 euro...mi sembra buono. ho letto però nel post che mi hai segnalato che ci sono agenzie più o meno restie o meno abituate a questo tipo di assicurazioni. conosci o conoscete una "tranquilla" a roma?
    Ho conosciuto una persona, la scorsa settimana,che ha fatto qui a roma, e me l'ha fatta vedere, una polizza senza limite di conducenti alla unipol e l'ha pagata 100 euri tondi tondi.
    posso provare amandargli una mail per chiedere di quale agenzia di tratti ma nn so se mi risponderà velocemente.
    l'anno scorso contattai telefonicamente questa:
    Helvetia: Agenzia Roma "A" in via Sistina 23, Roma - Arte assicurazioni S.r.l. - tel 06 69942121
    Agenzia Roma "E" in via Tuscolana 645A, Roma - Assicroma S.r.l. - tel 06 76963459
    sito internet: www.helvetia.it


    e mi dissero 115 euri.
    ma poi non ci andai perche trovai un compromesso (114 euri) con l' assicurazione dove ho pure l'auto.


  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    Citazione Originariamente Scritto da gtboy Visualizza Messaggio
    grazie, sai se oltra alle foto è prevista anche una occchiata dal vivo alla vespa?
    Solitamente no, fanno delle verifiche dal vivo solo in casi di dubbio.

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di gtboy
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    grazie, se gli scrivi mi fai un grosso piacere. ovviamente si tratta di una persona iscritta a vesparesources/FMI?!? penso che a questo puntio all'iscrizione al RS ci penserò d'estate quando non userò la vespa

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli Visualizza Messaggio
    non è la mia discussione ma credo che sia nel posto giusto,
    nella domanda di richiesta iscrizione al registro storico, nel mio caso px125e del 1982, cosa devo inserire in anno di costruzione e in anno del modello?

    Grazie
    L'anno di costruzione lo devi inserire solo se lo conosci, e l'unico modo per conoscerlo è quello di chiedere il certificato d'origine alla Piaggio (ma non è necessario, a meno che il veicolo non sia palesemente più vecchio di quello che è l'anno di prima immatricolazione).

    L'anno del modello, se leggi attentamente la richiesta d'iscrizione, si riferisce solo "ai motocicli il cui anno di presentazione è antecedente o successivo all’anno di produzione o commercializzazione", che non è il tuo caso, quindi non devi scrivere nulla.

    Ciao, Gino

    P.S.: per la prossima volta, è preferibile aprire un nuovo topic se si devono fare domande che esulano dall'argomento.

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    L'anno di costruzione lo devi inserire solo se lo conosci, e l'unico modo per conoscerlo è quello di chiedere il certificato d'origine alla Piaggio (ma non è necessario, a meno che il veicolo non sia palesemente più vecchio di quello che è l'anno di prima immatricolazione).

    L'anno del modello, se leggi attentamente la richiesta d'iscrizione, si riferisce solo "ai motocicli il cui anno di presentazione è antecedente o successivo all’anno di produzione o commercializzazione", che non è il tuo caso.

    Ciao, Gino

    P.S.: per la prossima volta, è preferibile aprire un nuovo topic se si devono fare domande che esulano dall'argomento.

    Ciao Gino, grazie mille ...
    il titolo della discussione mi sembrava appropriato e ho chiesto. Cmq la prossima volta farò come mi consigli.

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: iscrizione RS fmi

    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli Visualizza Messaggio
    Ciao Gino, grazie mille ...
    il titolo della discussione mi sembrava appropriato e ho chiesto. Cmq la prossima volta farò come mi consigli.
    Nulla di male, è solo per non creare confusione con due discussioni differenti all'interno dello stesso topic, anche se si tratta della stessa materia.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •