Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 51

Discussione: Consiglio farobasso

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Dai metti qualche foto cosi vediamo meglio

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Eccomi qui... non riesco a resistere fino a domani...


    Posto subito dubbi e............... foto


    Allora i miei dubbi, dei quali adesso cercherò di documentarmi, confido anche nel vostro aiuto , sono i seguenti....


    Innanzitutto mi rimangio ciò che ho detto sul restauro con i controcojoni credo ci siano tante cose che non quadrano...


    Primo, il colore.... credo non sia giusto per il modello '54 (numero 0160*** se serve)

    Poi ci sono quelle due selle orribili quanto ridicole non sò come gli sia saltato in mente... compreso il poggiapiedi sotto che comunque era probabilmente un' optional... poco grave, basta toglierle...


    Quell' aggeggio sopra il clacson non mi piace per niente era accessorio copriclacson o è un' altra bischerata? Mi pare che sotto ci sia il clacson nero a occhio...

    ll devioluci è quello plastico con la scritta "Vespa"... credo sia giusto
    Contachilometri penso si capisca in foto... e poi la ruota di scorta non andava fissata sul portapacchi?


    A libretto dice posti 1... e mi sembra strano per un 125 o sbaglio?
    ll resto sembra ok...
    Tempi 2... cilindri 1... 54mm corsa 54mm...CV 2.... Fabbricazione 1954


    Targa 123***TO



    Non siate timidi.... ce li butto sul piatto sti 4000 bigliettoni o lascio?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #28
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Non ti so aiutare per i particolari, xchè la mia cultura vespistica è quello che è... Per quanto riguarda il clacson, accessori dell'epoca mi sa che ce n'erano a iosa, ho una lambretta che ha su qualcosa di simile, solo che è aperto sotto, in pratica sembra una mezza campana...

    Per quanto riguarda i 4 testoni da spendere, vedi tu, se ti piace prendila, ma mi sa che puoi usarla solo per passeggiare, io (ripeto IO) con quel budget in mano comprerei altro, anche non necessariamente vespa







  4. #29
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consiglio farobasso

    ma dal lato motore non hai fatto una foto?

  5. #30
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consiglio farobasso

    mha...non vorrei esagerare ma a 4k con documenti da passaggio verrei a prenderla io...poi si investiga meglio....Non voglio farti buttare dei soldi che magari ti servono per altro ma io la prenderei....poi si vede...certo preferisco i rottami ma in caso di necessità questa la rivendi sempre....e mi spiace dirlo....

    Riccardo
    Creative Engineering

  6. #31
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Consiglio farobasso

    se la sigla e' vm2t e' corretto che sia del 1954.
    il problema e' che l'hanno restaurata simil 1951 cioe' di colore verde con il supporto contakm (optional) lucidato. il copri clacson e'un accessorio aftermarket,mentre le 2 selle sono corrette.poggiapiedi corretto (sempre accessorio). fino al 1955 tutte le motoleggere erano omologate ad 1 posto,che diventavano 2 se munite di sella passeggero,cinghia (o asta) poggiamani e poggiapiedi.
    non hai fatto foto anche dall'altro lato?
    ciao

  7. #32
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consiglio farobasso

    quindi speenderebbe 4.000€ e poi sarebbe cmq da riverniciarla? mmmm grande impegno allora......
    Ale, non ti abbattere, vedi tu se ti avanzano sti 4000€ prendila!
    quindi rimandiamo la gita a pianezza per ritirarla (perchè mi ero auto-invitato)!!!!

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Foto ho fatto solo queste due.... comunque il resto era ok... da queste postate si capisce bene l' insieme...


    Non l' avrei mai detto due selle così!!
    Sono ridicole (per me)

    Ele visto che mi pare di capire che sai il fatto tuo sul modello... del portaruota che mi dici?


    Caspita perchè l' ha fatta verde?
    Perde tanto valore se il colore è sbagliato giusto?
    Riverniciarla mi spiacerebbe, vorrei almeno recuperare i soldi in caso dovessi rivenderla... bisogna vedere quanta gente c'è disposta a pagare un modello simile un pò "stonato"

    Anche perchè se la prendo spero di tenerla, e a me le cose piaciono originali...
    Magari la rivernicio con calma anche se mi piange il cuore smontarla daccapo
    Almeno avrei tutti i pezzi e dovrei "solo" rimontare, ma al carrozzaio dovrò pur pagarlo uno scherzo del genere quanto può costare? Potrei verniciare semplicemente sopra o viene un porcheria?


    Sono confuso
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Ale calcola che per riverniciarla e qualche altra cosa sui 1000 euro li spendi più il passaggio... insomma pagheresti una faro basso del 54 più di 5000. Secondo me un'affare non lo è però nello stesso tempo con i prezzi che sparano non so se una 54 messa davvero bene come verrà la tua la trovi a 5000 euro!! Se ci tieni veramente a quella vespa prendila pure, non è detto che devi riverniciarla subito!! So confuso pure io a darti un consiglio

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Ah se mai decidessi di prenderla controlla bene i numeri di telaio con i documenti e il numero di motore!!

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Aspetta, ma numero telaio e motore devono combaciare per forza?

    Al mio 50 non combaciano assolutamente (c'è uno scarto di almeno 10 000), non credo sia un problema giusto?

    Cioè, deve essere giusto solo il codice, mica anche il progressivo (quindi VM2T e VM2M)

    Se il motore è diverso che succede (tipo VM1M), problemi in fase di revisione?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consiglio farobasso

    No Ale come hai detto tu l'importante è che abbia il codice giusto, non che compacia con il numero di telaio!!
    Se il motore non è il suo oltre ad avere lo stessa problema del colore (non originalità), hai problemi anche in fase di revisione!!

  13. #38
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Potresti sempre fare la faccia come il Qlo e provare a tirare al ribasso il prezzo facendo leva sul fatto che il colore non è il suo







  14. #39
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Ale, se puoi prendila, è comunque un bel pezzo, poi c'è sempre tempo a riverniciare. Con targa e libretto originale è già una gran cosa, il prezzo è notevolmente sotto la media.

    Resto a disposizione per il trasporto.

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Potresti sempre fare la faccia come il Qlo e provare a tirare al ribasso il prezzo facendo leva sul fatto che il colore non è il suo

    Faccia come il Qlo è il mio secondo nome e ci ho già provato a tirare sul prezzo, ma è capoccione non si smuove (dai, già non posso lamentarmi)

    Piuttosto vedo di farmi regalare un motore che gli è avanzato...

    Il top sarebbe spendere la stessa cifra compreso il passaggio e compreso l' altro motore (un 150 non meglio precisato) ma forse pretendo troppo...

    Cominciamo col prendere la Vespa, mi sono convinto
    Tanto mi sembra di aver capito che minimo i soldi spesi li recupero... e poi un domani posso sempre riverniciarla... l' importante sono i documenti e la targa... TO tra l'altro


    Adesso mi tocca correre per il passaggio perchè li tipo fà il week end con la famiglia e parte Lunedì e non sò manco a che ora!

    Nel caso c'è possibilità di fare il passaggio a distanza vero?

    Mi ricordo che tempo fà in famiglia abbiam venduto una macchina che era "giù al paese" senza firmare nulla sul posto... male che và mi faccio mandare una cartolina from Cuba



    Ancora grazie Antonio per la disponibilità
    Sarei fiero di collaudare il carrellino
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  16. #41
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Secondo me stai spendendo decisamente troppo, in riferimento anche al colore della vernice.
    4000 euro di questi tempi non sono pochi.

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Per quanto riguarda il fatto che oggi come oggi son soldi ti dò pienamente ragione...

    Però devo contraddirti riguardo al caso specifico.... tutto sommato per una farobasso già restaurata di carrozzeria (anche se con colore "sbagliato" ) e di motore (da rodare) con documenti da passaggio e targa originale 4000€ non sono tanti....

    Dubito si trovi a meno con questi requisiti... dando un' occhio ai soliti Subito o ebay e altri similari si vedono da 3500€ totalmente da rifare... fino ai folli 8500€ di un restaurato...


    Secondo te quanto sarebbe il suo valore in virtù del colore diverso?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  18. #43
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Considerando smontaggio, verniciatura e rimontaggio 3000 euro era il suo prezzo.

    Non far troppo affidamento alle "quotazioni" di Ebay et similia, i mezzi a prezzi esorbitanti spesso rimangono senza offerte o se le hanno sono spesso aste truccate.

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Citazione Originariamente Scritto da Vespcip Visualizza Messaggio
    Considerando smontaggio, verniciatura e rimontaggio 3000 euro era il suo prezzo.

    Non far troppo affidamento alle "quotazioni" di Ebay et similia, i mezzi a prezzi esorbitanti spesso rimangono senza offerte o se le hanno sono spesso aste truccate.
    potrebbe anche essere il suo prezzo ,ma se la vuoi acquistare a quel prezzo giri e rigiri e non la trovi....il prezzo lo fa sempre chi vende!
    lo scorso anno volevo comprare a Reggio Emilia (mostra scambio) un GS 160 prima serie da restaurare ,completo e documenti regolari a 3500 euro,......mi sembrava (anche a chi stava con me) caro,rinunciai e sinceramente mi sono pentito trovalo adesso.............

  20. #45
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    ....il prezzo lo fa sempre chi vende!
    ..........
    Il prezzo lo fa anche chi compra. Ultimamente alle mostre scambio capita sempre più spesso che a molti tocchi ricaricare sui furgoncini le vespe placcate d'oro. Stesso discorso per il web. Prevedo qualche ritocchino al ribasso.

    La vespa dal mio punto di vista, eccetto pochi modelli di particolare pregio, non è propriamente "un bene rifugio", e occorre andar cauti prima di staccare assegni.

    Poi ognuno fa i propri conti e agisce di conseguenza.

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Bene rifugio è una parola grossa...

    Oggi neanche il mattone è un bene rifugio.... tra mutui e balle varie anche le case si stanno svalutando...


    Penso che se si vive di calcoli e prospettive non ci si muove più considerando lo stato attuale delle cose...
    Chi investirebbe in qualcosa oggi? Anche azioni, immobili, attività.... chi?


    Chi ha la fortuna di avere due lire (si fà per dire) oggi, riuscirà a sistemarsi per il futuro... (leggevo su un giornale che a Miami vendono ville megagalattiche a 2-300 mila dollari... fino ad un paio di anni fà valevano almeno il doppio....
    Anche i garage sotto casa mia 6 anni fà li vendevano anche a 40 mila euro e il mese scorso ne hanno venduto uno a 25 mila...

    E' indubbio che la gente ha paura di spendere o peggio di investire... ed è anche per questo motivo, penso, che stiamo vivendo un leggero ma percepibile calo delle richieste (anche in ambito Vespa alla fine dei conti)...

    Il prezzo lo fà sia chi vende che chi compra (punto di equilibrio, ovvero incontro tra domanda e offerta) ma bisogna ammettere che le Vespe con documenti allo stato attuale sono quasi tutte piazzate o meglio chi le ha ereditate o trovate in garage e fienili vari le tiene ben strette o le lascia a caro prezzo... e i vecchietti in campagna lasciano sempre più spazio ai figli e nipoti molto più informati e meno sprovveduti...


    Ebbene valutando i diversi borsini si và da un' eccesso all' altro....
    Dalle ridicole quotazioni di Motociclismo d' epoca e similari (1700€ per una 125 farobasso 53-57 dove l' hanno vista?) alle improponibili aste e-bay che sfiorano i 10 mila euro...

    Come al solito la verità sta nel mezzo... i 4000€ in questione per un faro basso restuarato con documenti sono per lo meno onesti... nè troppo nè troppo poco...

    E per concludere la fiera delle frasi fatte gli affari si fanno sempre in due...

    Non credo di trovarne messe meglio a meno.... anche se dovessi pensare all' imminente probabile "scoppio" della famosa bolla speculativa che sta investendo il mondo Vespa...

    Se ci mettiamo a pensare così finisce che non lavoriamo e spendiamo più perchè tanto c'è chi dice che fra tre anni potrebbe finire tutto



    Fermi tutti coi restauri, è una perdita di tempo!


    Bisogna vivere il momento senza cercare beni rifugio che non esistono più...





    Ah... a tal proposito mi viene in mente un' altra frase fatta...

    Dove c'è passione non c'è perdenza
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  22. #47
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Oggi neanche il mattone è un bene rifugio.... tra mutui e balle varie anche le case si stanno svalutando...
    Citazione Originariamente Scritto da Vespcip Visualizza Messaggio
    Il prezzo lo fa anche chi compra. Ultimamente alle mostre scambio capita sempre più spesso che a molti tocchi ricaricare sui furgoncini le vespe placcate d'oro. Stesso discorso per il web. Prevedo qualche ritocchino al ribasso..
    Non me ne vogliate, ma io mi sento di dire: Speriamo sia così!
    Che questa crisi serva a ritoccare un po al ribasso il costo della vita, le vespe sono belle e mi piacciono molto, e sono contento se calano di prezzo, ma non posso certo dormire nel cassettino o sotto la sella, e per me operaio comprare una casa è (con i prezzi attuali) improponibile....







  23. #48
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Ragazzi stiamo lentamente andando OT...
    Tra macro e microeconomia, crisi strutturali, ottimi paretiani e punti di equilibrio il succo del mio discorso è : per essere un carissimo amico di famiglia non ti regala un bel nulla. Ti vende un oggetto al suo prezzo di mercato e per i maniaci dell'originalità forse anche qualcosina oltre.

    Non ho motivo di dissuaderti dall'acquisto, anzi ti auguro di goderti la nonnina. :)

  24. #49
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consiglio farobasso

    se posso permettermi di dare un giudizio, per essere un ex appassionato che non conosce il mercato attuale ha le idee chiare. molto chiare. e a 4000 l'affare lo fa lui. credimi.

    a 5500 si trovano 53-57 restauirate e iscritte ASI. NOn su ebay, non su moto.it e non su subito. sia chiaro.
    visto come l'ha restaurata(verde), non oso immaginare il motore. Lo considererei poco più che una vespa in ottime condizioni non conservata.

    ciao

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Vi aggiorno...

    L' amico è partito per Miami questa mattina...
    La Vespa è a casa della sorella...
    Ed io ho 4000€ in tasca


    Non è escluso che la trattativa vada avanti... ma almeno adesso non ho fretta...

    Prendo in considerazione tutti i vostri suggerimenti per farmi un' idea quanto più completa possibile... ora posso valutare con più calma, quella Vespa aspetta solo me
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •