Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 312

Discussione: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

  1. #126
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    ti ringrazio! ...risolto più o meno... saldare quel pezzetto di alluminio non sarà cosa semplice!
    fosse di ferro non ci sarebbero problemi!

    oggi ho sabbiato testa e cilindro e verniciato il cilindro, l'ho guardato bene e sarebbe perfetto se non per due graffietti in corrispondenza dello scarico... la prossima settimana lo porto a vedere alla rettifica, tanto lo faccio lucidare e prendo i segmenti nuovi, non credo necessiti di rettifica, comunque, per sicurezza, lo faccio vedere a loro... se non lo rettificano è meglio!
    per la guarnizione del cilindro (quella in alluminio) come fate?
    ve la fate? la comprate? tenete quella vecchia?

  2. #127
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    per non correre dal ricambista a cuneo, sono andato da un vecchio restauratore della mia zona a prendere i paraoli, gli ho chiesto di darmi una guarnizione del cilindro, quella in alluminio, lui mi ha consigliato di farmene una in carta, perchè secondo lui tiene di più, dice che non ha mai avuto problemi, mentre quelle in alluminio gli è già capitato che il motore gliele sputasse fuori.
    voi ne sapete qualcosa?
    non so come fare, quella in alluminio che mi ha dato insieme ai paraoli è leggermente fiorita in un angolo, io ne farei una in carta, ma vorrei essere sicuro che tiene e che questo non mi ha raccontato una caxxata ...

    presto vi metto le foto del motore, appena riesco a levare la ghiera che ferma il cuscinetto del cambio ... non vuole saperne di svitarsi, devo andarmi a comprare la chiave!

  3. #128
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    due foto del motore sventrato ... devo solo più levare quella maledetta ghiera che ferma il cuscinetto dell'albero della ruota.



    un quesito: l'ingranaggio della distribuzione segnato con la frecciolina, quello che credo ospiti all'interno il parastrappi, voi lo aprite per revisionarlo o lo tenete per buono? aprirlo non sembra agevole, ma forse il difficile sarebbe richiuderlo....
    altra cosa: il cuscinetto a rulli e i rullini del suddetto ingranaggio li sostituite?

  4. #129
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!


    nessuno?

    non mi dite nulla sul parastrappi (lo sostituite sempre? è soggetto a molta usura?), cuscinetti a rulli e guarnizione del cilindro?

  5. #130
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    realizzazione del kit di guarnizioni... questa è la prima.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (71.8 KB, 5 Visualizzazioni)

  6. #131
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    mi sapete dire come si leva il supporto del blocco motore?
    volevo portarlo a zincare visto che è parecchio arrugginito, e già che c'ero gli cambiavo i tamponi dato che sono un po consumati...

    ps. il mio topic è deserto... ci son solo più io
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #132
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Dovresti raddrizzare le cianfrinature che trovi su entrambi i lati, poi sfili le 2 boccole. Per togliere poi il tubo interno io ho usato la pressa.
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  8. #133
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    ho raddrizzato le cianfrinature, ma le boccole per ora non sono ancora venute via ... proverò ancora.

    intanto, mi sapete dire perchè la scritta "vespa" che ho comprato da Negro ha un foro in meno?????????
    devo farglielo, o ce n'è uno in più sulla scocca?
    (immagino la prima...)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #134
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    ho raddrizzato le cianfrinature, ma le boccole per ora non sono ancora venute via ... proverò ancora.

    intanto, mi sapete dire perchè la scritta "vespa" che ho comprato da Negro ha un foro in meno?????????
    devo farglielo, o ce n'è uno in più sulla scocca?
    (immagino la prima...)
    Manca un foro alla scritta!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #135
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    che culo ... le trovo tutte io .. e pensare che Negro ha roba bella!
    stasera fianlmente si salda ... vado dopo cena da un amico che ha un TIG in officina, credo sia la miglior cosa, si scalda poco e solo puntualmente.
    col cannello ho provato, ma occorre scaldare troppo, brucio tutta la vernice all'interno.

    il perno del motore non vuole proprio venire via... voi lo fate zincare? lo levate sempre?
    e i tamponi? li sostituite?
    non riesco a levare le ghiere, quelle cianfrinate...
    il resto ho tolto tutto, anche se ho dovuto farmi tutti gli estrattori, compreso quello della ghiera fermacuscinetto dell'albero della trafmissione.
    ci vuole più tempo a farsi gli estrattori che a smontare tutto... e il bello è che con ogni moto si è sempre dal principio... ora capisco perchè ho un amico che fa solo lambrette .... lambrette e basta ... fatta una, con la seconda sei già a metà!

  11. #136
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Manca un foro alla scritta? Eeeeeeeee, è che sarà mai???
    Scusa Enrì, ma se i silent block son buoni, perchè ti ostini a voler togliere il tubo dal blocco motore? Hai messo la foto del motore, ma i silent block, non si vedono affatto.
    E' quello il "perno" di cui parli?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #137
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    si si, è quello ... i silentblok non son malandati, ma il tubo è un po arrugginito, lo volevo levare per portarlo a zincare, ma dato che non vuole saperne di uscire, mi sa che lo lascio dov'è....

    la scritta vespa ora ha i fori corretti, ovviamente, la punta del trapano ha fatto saltare la vernice, così andrà riverniciata... quei luminari che l'han fatta, han verniciato direttamente sull'alluminio senza darci l'aggrappante sotto, basta grattare un po con le unghie e la vernice viene via come niente
    ...vabè che l'ho pagata "solo" 8€ ... ma lavorare così col c..o

  13. #138
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    riparato il preselettore del cambio, fatto un nuovo pezzo da una barra d'alluminio, tagliato, saldato, forato e filettato... speriamo tenga.

    la pedana è anche saldata, pare tutto og, devo ancora molare le saldature, speriamo in bene, a presto nuove foto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #139
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    complimenti x il tuo lavoro!!!!!

  15. #140
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    finalmente la pedana è al suo posto... ora non mi resta che ribattere alcuni punti, stuccare, fare i fori del cavalletto, riattaccare il supporto posteriore del sidecar, presentare le strisce, farci i fori, dare un'altra mano di primer protettivo... un bel po di cose!

    ho dimenticato qualcosa? se si dite pure!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #141
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Eccoti accontentato:
    direi che è opportuno fare i fori per il fissaggio delle strisce, prima di procedere alla verniciatura!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #142
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    quelle c'erano già nell'elenco:
    presentare le strisce, farci i fori

    ...questa volta non mi hai fregato....

    che ti sembra? a me pare sia stato un bel lavoro, devo ancora provare a ribattere un po, saldando si è infossata leggermente la pezza superiore, quella battuta a mano.
    poi sul bordo, ci avevan fatto dei fori un po grossi, si è indebolito parecchio dove lo scudo fa la curva, in pratica dove si mette il primo ribattino della striscia più esterna, devo vedere un po cosa farci, se chiudere il foro e rifarlo.

    ho come l'impressione che la striscia centrale vada a cozzare contro il supporto posteriore per il sidecar, domani verifico... se così fosse cosa faccio? accorcio la striscia?

  18. #143
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    T'ho risposto guardando la foto, mica posso ricordare ogni cosa che hai scritto, nei posts precedenti.
    Si, è un buon lavoro. Che la lamiera si incurvi, durante la saldatura, è inevitabile. In origine, i pezzi vengono accoppiati con la puntatrice elettrica, che non fa riscaldare eccessivamente i pezzi e non li fa, quindi, ondulare.
    Per il foro più grosso, di cui parli, conviene chiuderlo e rifarlo della misura giusta.
    Per il problema che potrebbe dare il side, bisogna che fai un montaggio del side al telaio per verificare, non c'è altro sistema e se dovesse essere come pensi, si troverà una soluzione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #144
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    l'attacco posteriore sta a cavallo dell'ultima traversa di rinforzo della pedana, l'attacco è trinagolare, i due fori alla base del triangolo sono sulla costa del tunnel centrale, il foro al vertice del triangolo sta al centro della costa di rinforzo sotto la pedana. sotto c'è una contropiastra sagomata, anch'essa a triangolo, che avvolge la costa, la imbraga... è più facile a vedersi che a dirsi.

    devo verificare che i listelli corretti non interferiscano con il supporto... quelli in foto credo siano di un px o roba simile
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #145
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    IMPORTANTE:

    ricordate la questioni di devioluci, cavalletto, faro posteriore?
    ho mandato una mail alla Piaggio indicando il mio numero di telaio, e chiedendo delucidazioni riguardo le varianti presenti nel catalogo parti di ricambio, a partire da tot. numero di telaio.... questa è la risposta che ho avuto:

    --------------------------------------------------------------------------------
    Egregio Sig. xxxx,

    Con riferimento alla Sua e-mail del 15 c.m., nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che la Vespa 125 mod. VNB2T aveva alcune differenze estetiche rispetto al modello 125 tipo VNB1T (motore e scocca sono identici a parte l prefisso telaio).
    Premesso che il mod. VNB1T è provvisto di batteria, mentre il modello VNB2T risulta sprovvisto di tale dispositivo, sui modelli VNB2T i particolari da Lei evidenziati risultano avere le seguenti caratteristiche:

    1) - devioluci cromato
    2) - Fanalino posteriore in tinta carrozzeria
    3) - Cavalletto con 2 bulloni.

    Cordiali saluti.
    Fiorenzo Lari
    Quality and Customer Service
    After Sales Service - Technical Assistance
    Piaggio & C. S.p.A.
    Viale Rinaldo Piaggio, 25 -
    56025 Pontedera (PI) - ITALY
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------


    a quanto pare, secondo la Piaggio, avevo ragione io, non tutte le vnb2 hanno il devio in tinta, leggendo il catalogo parti di ricambio, si vede bene a partire da quale telaio è stato introdotto il devio tipo vnb3 (quindi cromato), lo stesso vale per il cavalletto e per gli altri particolari..
    spero di essere stato un poco di aiuto


  21. #146
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Bene.
    Quello che non capisco, però, è perchè non hai scritto da quale n° di telaio iniziano a montare il devioluci cromato.
    Hai avuto la notizia, pubblicala a beneficio di tutti, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #147
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    la mail della Piaggio è tutta lì, la Piaggio dice che il mio telaio riporta quelle caratteristiche, tempo fa avevo pubblicato su questo topic le pagine del catalogo parti di ricambio con su riportate le varianti e i rispettivi telai, comunque, ci do un'occhiata e le riporto...

  23. #148
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    la mail della Piaggio è tutta lì, la Piaggio dice che il mio telaio riporta quelle caratteristiche, tempo fa avevo pubblicato su questo topic le pagine del catalogo parti di ricambio con su riportate le varianti e i rispettivi telai, comunque, ci do un'occhiata e le riporto...
    Ok.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #149
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!

    allora:
    il cavalletto con attacco a due bulloni risulta partire dal telaio VNB2T-9001
    il devioluci tipo cromato parte dal telaio VNB2T-1001

  25. #150
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: sostituzione pedana VNB2 ...aiuto!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •