Ciao ragazzi, questa mattina ho trovato una di queste vespa usata, di colore rosso/bordeaux originale.
Senza pedivella (!).
Sapete darmi qualche info circa affidabilita' e facilita' nel reperire pezzi di ricambio ?
Ciao ragazzi, questa mattina ho trovato una di queste vespa usata, di colore rosso/bordeaux originale.
Senza pedivella (!).
Sapete darmi qualche info circa affidabilita' e facilita' nel reperire pezzi di ricambio ?
Vespa 125 (V) FL
sono stati prodotti solo 2100 esemplari
motore 1 cilindro inclinato 45% 2 tempi
alesaggio e corsa mm ..... X.... = cc 121
potenza 6KW
alimentazione miscela al 2%
accensione elettronica
carburatore Dell'Orto SHB20..
cambio 4 marce
pneumatici 3,00X10
velocità 90 Km/h
non so altro!
A me piacciono questi modelli!! Se il prezzo è conveniente
e non hai problemi di spazio, la prenderei!
Per i ricambi stai tranquillo che c'è tutto
Ciao Gioweb
Esteticamente non mi "sfagiola" moltissimo essendo amante delle forme piu' "squadrate" e non plasticose.
E' messa molto bene e l'avrei trovata a 700 euro pdp incluso (Presso concessionaria).
Una curiosita': oltre alla FL sono stati prodotto altri 125 senza messa in moto a "pedale" ?
Mi sembra di si, modelli 50 cc sempre di quel periodo
Ciao Gioweb
Questo mi interessava sapere.
Le cose di cui sono sicuro sono l'assenza della pedalina e il fatto che abbia una "leva" sul manubrio.
Da quel che dici anche la velocita' max mi sembra di tutto rispetto per un 125 (A meno che non sia solamente quella "dichiarata").
Da quel che ho letto in giro sembra essere un modello non riuscito male (Anche se come gia' detto preferisco le vecchie S e XL):
VESPA 125 PK FL2 (1991-1996)
Ultima 125 prima del grande passo verso la ET4 con motore a 4 tempi, la versione FL2 della PK è riconoscibile per la linea slanciata del parafango anteriore e del frontale. Il manubrio ha linea affusolata e la sella ha un profilo di maggiori dimensioni. La strumentazione si presenta ampia e completa (con l'indicatore del livello del carburante) su una sezione nera del manubrio. La levetta dello starter è sul manubrio, i copriruota sono dotati di finestrature. Il motore ha il cilindro in ghisa e il distributore rotante.
Il bauletto si estende superiormente fino al canotto dello sterzo e presenta un profilo concavo per consentire maggior spazio alle ginocchia. La serie non riscuote particolare successo sul mercato, poichè è in vista la nuova generazione con motore a 4 tempi. Si tratta comunque della versione più evoluta di tutta la serie 125 a scocca piccola equipaggiata con motore a 2 tempi.
Numero di esemplari prodotti:
VMX7T: n.d.
Ti ripeto, se hai spazio prendila, è sicuramente un modello particolare!
Sono sicuro che tra qualche anno, ma già adesso, si apprezzeranno i modelli PK e derivati!
Io tirerei sul prezzo giusto per sentirmi meglio!!
La levetta sul manubrio è lo starter
Qualche altra info:
Originariamente Scritto da Largo...Ciospe!
Ciao Gioweb
Ciao e grazie delle info.
Puoi postarmi il link della discussione in questione ?
Ciao Gioweb
Stamane sono andato a vederla nuovamente ed ho notato che non e' presente nessuna "sigla" ne' sulla parte frontale ne' sui fianchi (Sullo scudo solamente "vespa", sul fianco sinistro "pk 125") mentre sul portaoggetti e' presente una V (Cosa significhi e che modello "identifichi" proprio non lo so).
qualora la prendessi, accertati che ci sia il libretto uso e manutenzione: in tal caso mi potresti mandare copia dell'impianto elettrico?
questa richiesta vale anche per altri possessori di questo modello...
OK è UN 125, quindi in teoria, più quotato delle classiche 50, ma 700€ non sono un po troppi? chiedo eh, non so se sono io molto tirchio....
Passaggio e revisione comprese, gomme "nuove".
Credo sia discutibile in quanto a bellezza, qualita' e tutto cio' che si vuole ma visto i prezzi che girano non mi sembra costi piu' del dovuto... considerato che un pk 50 da "rifondare" costa difficilmente meno di 200 euro.
struzzo ormai hp una teoria, le quotazioni delle vespe sono soggettive ed in base al mezzo che ogniuno cerca.
Se ti piace e puoi spendere quella cifra, (parlando di quotazioni che stanno sulla terra, e la tua non è una quotazione da extraterrestri) prenditi quel vespino, e goditini ogni km fatto in sella.
Si, effettivamente le quotazione sono ANCHE soggettive ed infatti sto valutando se ne valga effettivamente la pena.
La tizia mi deve fare avere notizie perche' il libretto l'ha "lasciato" in agenzia...
Non mi convince esteticamente.
Ma d'altra parte sembra essere un modello ben riuscito dal punto di vista del "motore" e per l'utilizzo che ne vorrei fare sarebbe ok.
Nel frattempo vedi se QUA puoi trovare qualcosa che fa al caso tuo...
In base a cio' che ho letto sul motore la prenderei senza esitazioni.
L'estetica lascia alquanto a desiderare.
La proprietaria della piccola concessionaria me l'ha "messa da parte".
Le devono portare anche un PX 125 come permuta per l'acquisto di un maxi scooter e mi ha detto che mi voleva dar modo di scegliere tra i 2.
Il prezzo, in tal caso, dovrebbe aggirarsi tra le 700 e le 800 euro.
Ma ovviamente occorre vederlo...
La concessionaria ha nuovamente aperto i battenti dopo le ferie e ieri sono andato a "sentire" per quanto riguarda il Pk in questione.
Le condizioni "finali" sarebbero queste:
-600 euro pdp e revisione inclusi
-casco in "omaggio"
Mi sono preso un paio di giorni per decidere e dare una risposta definitiva.
Sono ancora indeciso sul da farsi.
Da un lato (Estetica) non mi affascina.
Dall'altro (Motore/prezzo) mi sembra interessante.
Io potendo la prenderei!
Ciao Gioweb
per quel prezzo io la prenderei senza pensarci due volte...al massimo se poi trovi altro la rivendi, ma intanto porti a casa una buona vespa ad un buon prezzo
ahhhh come vespooooooo
Questa mattina sono andato allo sfascio qui a Bologna per cercare un pezzo della mia auto e ho trovato questa Vespa PK FL 125, da una prima occhiata i pezzi ci sono tutti, ho notato che il contachilomentri è rotto (mi interessava per avere il fondoscala a 120 kmh per la mia V del 1990), il motore c'è, come tutti glia altri pezzi. Se qualcuno ne ha bisogno vi dico dove si trova, unica peccaè che il demolitore che c'è l'ha mi sembra caruccio gli ho chiesto cosa vuole del portapacchi e mi ha sparato 30 €!
20160530_084013.jpg