Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Vernici,diluenti,stucchi.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Si. Magari fossero così universali. Già il tizio del colorificio mi ha detto "fai asciugare" mentre la scheda tecnica del prodotto mi dice di fare a bagnato, 2, 3 minuti dopo il primo giro...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Appunto, non ascoltare il parere soggettivo del tizio del colorificio, consulta le specifiche del prodotto.

  3. #3

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Buonasera!

    Ringrazio tutti, in particolar modo MarcoPau, per la pazienza ed i consigli che mi sono stati dati ieri su queste pagine!

    Oggi, seguendo appunto le vostre opinioni in merito, ho finalmente verniciato la vespa e per essere una delle mie prime esperienze, a parte la "paura" della prima spruzzata, posso dire di essere veramente soddisfatto. Vorrei postare un paio di link per avere un parere spassionato. Purtroppo la tinta non rende perchè ormai la luce si stava abbassando parecchio.

    si tratta di: fondo epossidico + fondo acrilico + smalto poliuretanico bicomponente brillante.









    Grazie a tutti di tutto!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Bravo!!! Tutto è bene quel che finisce bene

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    ottimo lavoro

  6. #6

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Grazie. A questo punto, secondo voi, merita farle un passaggio con il "trasparente"? :) termine dialettale ma ci siamo capiti :)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    è venuta bene
    un po di buccia ma, che se ne hai voglia, torerai via con una lucidatura profonda.

    @Pau
    io mi riferivo anche lla lunghezza del tubo perche, regolando al pressione al compressore e non al calcio della pistola, se hai molti metri di tubo il colpo d'ariete e il transitorio che c'è magari appena spari ti danno pressione un po piu alta di quella regolata e voluta, e nella vespa dove fai molte "sparate " perche si vernicia piccole parti, puo essere dannoso!!

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Infatti quando vernicio apro, con il grilletto, prima solo l'ugello aria, poi anche quello vernice

    "Un passaggio con il trasparente" non mi sembra espressione dialettale. La vernice trasparente non c'entra nulla in questo caso, perché hai dato un pastello bicomponente. Piuttosto, lucidatura con grana grossa ed eventuale carteggiatura preventiva con P1200 (e in caso P2000) ad acqua.

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Sbaglio o c'è un grosso buco sulla pedana?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    No. Sembra che ci sia una lacerazione ma è soli il riflesso della luce.
    E' intatta.
    C'è un buco fatto a trapano ma di 8mm e perfettamente tondo che mi serve per una vite (non so se intendi quello...)

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Nel video è un professionista, ritmo giusto e tempi ok....x un amatoriale può sembrare affrettato, io faccio il carroziere verniciatore ed è giusto.

  12. #12
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Scusate potreste mettere le quantità indicative dei vari prodotti per fare una vespa completa? Grazie
    Claudio

  13. #13
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Nessuno mi vuole..................

    Da qualche parte ho letto:

    3 KG di fondo 2k 2 mani
    1 lt di vernice e 1/2 di indurente

  14. #14

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Diciamo che quelle lì sono le quantità che ti vendono, ma non ci vanno tutte su di una vespa. La quantità di vernice che ho preparato per la vespa (parlo di vernice + catalizzatore + diluente...) è risultata pari a 500 cc. E ci ho fatto anche i cerchi, il serbatoio, manubrio e quant'altro...

    In merito al fondo, un po'di più male non fa; conta che innanzitutto rende meno della vernice. Una volta stesa una mano a nudo lo devi ricarteggiare e in zone critiche, se ci sono residui di ruggine, vernice vecchia e simili, rischi di asportarlo al che devi ritoccare la zona. Ma in genere un chilo di fondo ti basta e ti avanza.

  15. #15
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    Grazie, ricevuto. Complimenti per il lavoro, sembra perfetta

    Claudio

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vernici,diluenti,stucchi.....

    e normale che dopo 12 ore l'epossidico non è ancora perfettamente essiccato? (temperatura di giorno 16 gradi)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •