non riesco a trovare la guarnizione del freno posteriore,mi hanno detto che devo farmela.qualcuno puo aiutarmi con qualche foto del particolare.grazie messico.
non riesco a trovare la guarnizione del freno posteriore,mi hanno detto che devo farmela.qualcuno puo aiutarmi con qualche foto del particolare.grazie messico.
A cosa ti riferisci?
Forse alla guarnizione che si trova tra il mozzo e il carter, attorno all'albero della ruota?
alla guarnizione tra il telaio e il freno posteriore che azioni con il piede.
Scusa ma non capisco...
Forse la guarnizione che rende silenziosa la battuta di ritorno del pedale del freno posteriore? Quella che si vede da sotto la pedana?
esatto,dove posso reperirla.oppure una foto e misure grazie messico.
Effettivamente forse è impossibile da trovare...
Per le misure puoi anche ricavartele, in fondo la guarnizione ha la forma di un disco con un foro centrale. Il foro ha le dimensioni dell'asta del pedale, a occhio saranno 2/2,5 cm di diametro, le dimensioni esterne invece sono quelle del collare del pedale che va a battere sotto la pedana.
La puoi ritagliare da una vecchia camera d'aria o da un pezzo di gomma un po' più spesso.
ok perfetto ti ringrazio.devo montare le ganasce freno ant.mi sai indicare il metodo migliore per mantarle sono leggermente in difficolta grazie ciao messico,
mi permetto di allegarti un paio di link che ti potranno aiutare, sono 2 xè non ho capito se hai un large frame o una small frame..quindi ci sono entrambe..
GOMMINO BATTUTA PEDALE FRENO VESPA 50 SPECIAL 125 ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
GOMMINO BATTUTA PEDALE FRENO VESPA 50 125 TAMPONE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
ciao dal Paolone
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
se intendi questa (foto) come ti ha già detto paolone si trova
devi solo vedere che tipo di pedale frenoi che hai (rotondo o rettangolare)
Non mi sono mai confrontato con nessuno su questo argomento pertanto il mio metodo può apparire magari strano o anomalo...
1. prendo le ganasce nuove e le unisco montando la molla.
2. le posiziono sulla camma (il lato del comando del freno).
3. infine le chiudo fino ad allineare i fori con i perni, e poi le infilo sui perni.
Il vantaggio che ho riscontrato con questa tecnica e che si riesce a dilatare la molla senza uno sforzo eccessivo...
hai il filo troppo tirato
era tirato in maniera tale da fare aprire e far frenare le vecchie ganasce che, consumate, hanno un Ø esterno inferiore
smolla il filo
metti il tamburo
serra tutto
tira il filo
registra il freno
forse mi sono spiegato male, la vespa ancora e in carrozzeria e nel frattempo mi stò ristrutturando la forcella mettendo le ganasce nuove.Il problema stà nelle ganascse montate che sono posizionate nella parte dove non dovvrebbe frenare. Provando a metterlo nel cerchio non mi entra,se entrami entra serrato....quindi mi blocca la ruota,perchè?
ok grazie x le informazioni.riguardo alla guarnizione freno pedale ne ho adattata una che e spessa 7mm,puo andare come spessore ciao messico
nessuno mi sa dire se lo spessore di 7 mm puo andare grazie messico
pensi che 7 mm possa influire sul funzionamento.per bloccare il freno pedale una rondella chiusa va sulla vespa una spaccata sotto .
traduci?
vabbe ci provo io
NEI 2 BULLONI che fissano il pedale del freno al telaio i va la ranella piana sotto la testa della vite e la ranella spezzata sotto il dado
sì, va bene - se proprio ti avanzano 2 ranelle piane interponile tra la spaccata e la piastra del pedale sotto il dado
la guarnizione ti fa fare solo meno corsa, ma se questa è sufficiente per modulare e bloccare la ruota, va bene
ok perfetto freno montato grazie a tutti,ciao