Infatti come ho già detto io è una delle ultime R a giudicare dal bloccasterzo tondo!!! Comunque se la prendi e la vuoi riportare originale, penso che quel blocco motore lo riesci a scambiare facilmente con uno originale!!!![]()
Infatti come ho già detto io è una delle ultime R a giudicare dal bloccasterzo tondo!!! Comunque se la prendi e la vuoi riportare originale, penso che quel blocco motore lo riesci a scambiare facilmente con uno originale!!!![]()
Se è una R, (da verificare), peggio ancora. Queste sono tutte le parti eventualmente da sostituire e/o aggiungere per riportarla originale:
-MANUBRIO
-TAPPO CONTA KM
-FARO ANTERIORE
-FARO POSTERIORE
-SCRITTE
-BORDOSCUDO
-LISTELLI PEDANA
-CRESTA PARAFANGO
-MANOPOLE
-LEVE FRENO/FRIZIONE
-SCARPETTE CAVALLETTO
-MUSETTO
-SELLA
-CARROZZERIA DA RIVEDERE
-SPORTELLINO MOTORE
![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Certo, ma io parlavo del problema del motore per rifare il libretto, poi ovviamente c'e tutto il resto!!!![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Quoto fabris, la R monta il bordoscudo, è la N che non lo monta. Comunque credo che il problema principale in caso la prendesse è come già detto trovare un motore originale per sostenere il collaudo, poi ovvimanete ci sono tutti i ricambi da acquistare per un restauro completo e proginale dal punto di vista storico, e quando si va a metter mani, escono sempre pezzi in più da acquistare di quanto si era preventivato!!!![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
ed ecco la tanto attesa risposta il numero di telaio è IGM33690M VSA *915623* per cio la vespa è un 50 r del 79...che ne dite???e comunque a quanto ho capito il libretto non è un gran problema...