ho provato come hai detto e funzionano benissimo.Poi ho fatto una prova,ho separato i due fili gialli di dentro la scatoletta di derivazione e ho scoperto che la luce della posizione funziona benissimo,chiudento l'interruttore e aprendolo tutto ok,però quanto ho provato l'altro funziona anche,però accende sempre sia quanto spegni l'interruttore,sia quanto l'accendi,perchè?Poi ho provato ad unirli niente!!ho provato un'altra cosa:ho staccato la massa dalla posizione posteriore e ho attaccato il filo blu e lo sapete che cosa?accende di nuovo la lampadina.Come può essere,il filo giallo e quello blu non sono tutte e due positivi?,se si come mai accende?A questo punto il difetto per me si trova o nella linea posizione posterioire (filo giallo) o nello stop,può essere? cosa posso fare,dovrei passare un filo nuovo nella luce di dietro ed eliminare il giallo?
![]()
Il blu e' un positivo quando il pedale dello stop e premuto, quando il pedale dello stop e' in posizione di riposo, il blu e' una massa. Adesso non ho sotto mano lo schema elettrico. quando torno a casa vedo cosa puo' essere. Comunque vedi che non e' lo statore
Vol.
ho provato ha collegare in serie le 3 lampadine di posizione,10w+5w+o,6w,ho notato che la lampadina di 10w fa una luce bianca,però la 5w e molto bassa,sicchè gli arriva poca corrente dallo statore.Se guardo la corrente con un tester quanto corrente dovrebbe dare di solito?Siccome non sono molto pratico ad usarlo in quale posizione andrebbe messo esattamente?Grazie di nuovo Volumexit!![]()
Aspetta ma hia collegato le lampadine in serie o in parallelo. Se in serie hai sbagliato, le devi collegare in serie.
Prova a misurare la tensione ai capi di una lampadina quando le colleghi tutte in parallelo.. Metti il tester su volt AC. Prova anche a misurare mettendo il tester in Volt DC.
Ho controllate lo schema dell'impianto, scollegando uno dei due fili gialli, e normale che ti si accenda la luce post e l'interuttore non funziona.
Se non hai gia lo schema lo puoi scaricare qui:
Ciao,
Vol.
poi un'altra cosa,lo statore di se stesso dovrebbe mandare corrente dal filo rosso,blu e giallo,nel mio quanto stacco il blu dalla scatolina di derivazione con il doppio filo blu del telaio,il giallo non funziona,invece quanto lo collego fa il funzionamento che ti ho detto.Dovrebbe essere così,oppure quanto stacco il blu dovrebbe funzionare lo stesso il giallo?
Comunque l'impianto che mi hai linkato e per una primavera e non per un et3,però grazie lo stesso,ormai a forza di smontarlo tante volte ormai lo sò a memoria,ora secondo me l'impianto è montato perfetto,e per me la causa è lo statore,di cui ho messo i fili nuovi;ora non credo che ho sbagliato qualcosa nel mettere i fili nuovi?magari ho invertito qualcosa?per caso avresti delle foto dell'impianto elettrico di uno statore originale ducati?così controllo se ho messo bene i fili,perchè quanto lo assemblato era senza fili,grazie di nuovo![]()
Ecco quello per ET3 Comunque sono molto simili. Ma tu non hai gia cambiato la bobina che fa lo stop e le luci di posizione?
Ma hai fatto la prova di collegare le tre lampadine in parallelo by-passando l'impianto della vespa?
E di che. Semplicemente contento di aver aiutato qualcuno.
Ciao,
Vol.
Scusa ma mi viene un dubbio, dallo schema vedo che tra il giallo e l'azzurro ci sono 2 bobine, quante ne hai tu sul tuo statore?
Ciao,
Vol.
Si ho capito, ma magari metti qualche foto dello statore. Se gaurdi lo schema vedi che l'azzurrro arriva da una bobina, il giallo dall'altra. gli altri capi delle bobine sono connessi tra di loro. Il mio primo dubbio e che tu abbia cambiato la bobina sbagliata, il secondo che tu abbia cablato in modo errato lo statore.
Vol.