Anche la mia vespa, del 2004, non soffre non chiudendo il rubinetto.
Io lo chiudo per mantenerlo in efficienza: se non lo usi mai, rischi che si incrosti e la guarnizione si secchi. Poi quando provi ad usarlo dopo anni, rischi che cominci a perdere.
Inizialmente facevo spegnere la vespa con rubinetto chiuso per svuotare anche il carburatore, ma adesso invece lo lascio pieno di benzina per non seccare le guarnizioni. Inoltre se lo spillo, la sua sede e la cerniera del galleggiante rimangono a mollo nella benzina, credo si preservino meglio nel tempo.