Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 104

Discussione: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

  1. #51
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Citazione Originariamente Scritto da alby77 Visualizza Messaggio
    per cuscinetto componibile intendi quello lato selettore marce?

    nel kit che ho comprato non c'era e per evitare danni non l'ho smontato, non ho ancora deciso se cambiaro o meno facendolo girare a mano ruota senza nessun probblema.

    averli i vecchi oring si sono disintegrati quando li ho tirati fuori

    Adesso il mio problema è sfilare il cuscinetto di banco che è rimasto attaccato all'albero, l'estrattore che ho i ganci troppo grossi e non entrano tra il cuscinetto e la manovella. Vedro da un meccanico piaggio cosa mi dice
    Se devi cambiarli, usa due leva gomme, se non hai i leva gomme usa due cacciaviti grossi ma stai attento a non rovinare l'albero con le punte.
    Una domada, ma nelle sedi dei cuscinetti di banco, non c'erano le due boccole in ottone?

    Vol.

  2. #52
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Ciao Vol domani provo per il cuscinetto, per il momento è in frizeer sperando che l'albero si ritiri più del cuscinetto!!!

    si ci sono le boccole in ottone, nelle foto non si notano tanto per il flash.

    Vol mi puoi aiutare per gli O'ring? i tuoi dove li hai comprati?

  3. #53
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Gli OR sono uguali a quelli del PX. Prova in un piaggio center, nella peggiore delle ipotesi, ti compri una serie guarnizioni originale del PX o una serie paraoli completa per PX dovrebbero essere inclusi tuti tranne quello dell'alberino della frizione che vendono saparatamente.
    Guarda anche su SIP.

    Ciao,

    Vol.

  4. #54
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Grazie Vol domani vado a fare spese,

    Ultima domanda te hai cambiato i silentblock? dove li hai presi?

    Grazie ancora a tutti

  5. #55
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Citazione Originariamente Scritto da alby77 Visualizza Messaggio
    per cuscinetto componibile intendi quello lato selettore marce?

    nel kit che ho comprato non c'era e per evitare danni non l'ho smontato, non ho ancora deciso se cambiaro o meno facendolo girare a mano ruota senza nessun probblema.
    Io penso che se sei arrivato fino a questo punto converrebbe cambiare tutto il cambiabile...
    Poi ognuno ragiona a suo modo
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  6. #56
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    ciao a tutti
    Oggi porterò a saldare il volano e volevo sapere se dopo devo equilibrarlo o non è necessario.

    appena lo ritiro metterò le foto.

  7. #57
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Citazione Originariamente Scritto da alby77 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti
    Oggi porterò a saldare il volano e volevo sapere se dopo devo equilibrarlo o non è necessario.

    appena lo ritiro metterò le foto.
    Credo proprio che sia consigliabile!

    Ciao, Gino

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    ciao a tutti

    Il tipo non è riuscito a saldarmi il pezzo, dicendo che non è alluminio e non sa come fare, ho messo l'annuncio anche sul mercatino, se qualcuno mi può dare delle informazioni sono ben gradite!!!!

    http://old.vesparesources.com/mercat...la-per-gl.html

    Grazie a tutti

  9. #59
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    ciao a tutti

    eccomi di nuovo a voi dopo un periodo di inattività causa lavoro,
    il motore al momento è come l'ho lascito, sto aspettando i dischi frizione e i silentblock

    per la retiofica del gruppo termico mi sono informato e come sempre dalle mie parti hanno dei prezzi da far invidia agli usurai.
    Ho trovato questo:
    https://www.scooter-center.com/scowe...3ACAT_ZYLINDER
    mi costerebbe meno della retifica, cosa ne dite è valito? da quello che ho capito è la copia dell'originale giusto?
    allego foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #60
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Citazione Originariamente Scritto da alby77 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti

    eccomi di nuovo a voi dopo un periodo di inattività causa lavoro,
    il motore al momento è come l'ho lascito, sto aspettando i dischi frizione e i silentblock

    per la retiofica del gruppo termico mi sono informato e come sempre dalle mie parti hanno dei prezzi da far invidia agli usurai.
    Ho trovato questo:
    https://www.scooter-center.com/scowe...3ACAT_ZYLINDER
    mi costerebbe meno della retifica, cosa ne dite è valito? da quello che ho capito è la copia dell'originale giusto?
    allego foto
    Non mi posso esprimere su questo cilindro ma ti racconto cosa e' successo ad un mio collega. L'anno scorso ha restuarato una 150 super. Anche lui ha preferito comprare un cilindro nuovo. Montato alla prima uscita dopo 10 chilometri gli si e' bloccata la ruota posteriore. Una scaldata.

    Ho chiesto un po in giro, sembra che ci siano in giro dei cilindri nuovi per vespe 2 travasi di pessima qualita. Io ho preferito spendere un po di piu' ma mantenere il cilindro originale. Poi non e' detto che lo devi rettificare. Potrebbero bastare solo le fasce nuove.

    Ciao.

    Vol.

  11. #61

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Ciao guarda non vorrei sbagliarmi ma l'inverno scorso a lecco ho fatto rettificare un cilindro di un motore 180ss ,poi mi ha dato il pistone e fasce nuove il tutto per 70 euro . ti sembra molto? ciao

  12. #62
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Ciao a tutti
    Scusate per l'assenza ma è stata forzata,
    Sto per richiudere il motore e mi serviva un consiglio sul grasso da mettere, avevo pensato al molibdeno (quello nero per intenderci) che resiste alle alte temperature,

    i particolari da ingrassare sono:
    - Selettore marce
    - cusinetti interni
    - Asta avviamento
    - rullini primario

    a presto spero con foto della chiusura

  13. #63
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Sui cuscinetti metti solo dell'olio.

  14. #64
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    ricevuto vol ma per il tipo di grasso va bene?

  15. #65
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Il grasso nero dovrebbe essere grafittato. Per i rullini e il selettore (solo sulla parte esterna) va bene, non capisco cosa intendi per asta avviamento. Se intendi il perno della pedivella, allora anche li metti solo un po d'olio.

  16. #66
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    piccolissimo aggiornamento

    Carburtatore fini to e rimontato, chiedo scusa ma non ho fatto le foto, me ne sono ricordato solo dopo che l'ho chiuso.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #67

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    PATERNO
    Età
    61
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Salve , a proposito di motore della gl il cuscinetto mozzo ruota posteriore, quello dietro il dado dentellato, da quale lato esce ????

    E se è valido il sistema di picchiarvi sopra con una bussula di diametro leggermente inferiore.
    Ovviamento tutto ciò dopo che avrò smontato il dado, toloto prima il fermo, e svitando in senso orario ???
    grazie.

  18. #68
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    ciao orlandogl

    Il cuscinetto, (per essere sicuro quello a sinistra in foto?) si smonta dopo aver levato la ghiera, se non mi ricordo male è sinistrorsa, dallo stesso lato (quindi verso l'esterno del motore).

    Io per levarlo ho usato il metodo da te desctritto:
    bussola appena più piccola del foro del carte e giu di martello di gomma, una scaldata al carter con una pistola ad aria calda aiuta.
    se hai intenzione di riutilizzare il coscinetto ti raccomando di appoggiare la bussola sulla circonferenza esterna del cuscinetto per non rovinarlo

    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #69
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Rieccomi a voi!!!

    Finalmente ho chiuso il motore, purtroppo per lavoro ho dovuto rimandare di alcuni mesi,

    sono molto soddisfatto di come sia venuto, non sono a livelli di alcuni utenti qui sul forum (che sono dei MOSTRI) ma penso di aver fatto un buon lavoro.

    purtroppo mentre andavo via mi sono accorto di non aver messo la rondella dietro la frizione appena posso smonto il pacco e la metto.

    come sempre sono graditi commenti di qualsiasi tipo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #70

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Ciao Alby77, sto leggendo ora per la prima volta il tuo post e......ho visto le foto in lavastoviglie. Sei grande! Ho riso per mezz´ora, cosa che no mi succede spesso quando sono al lavoro!

    Ma tua moglie poi se n´e´accorta?
    Salutissimi dalla Svezia.

  21. #71
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Si se ne accorta!!!!!!!!!!!

    Non mi ha parlato per una settimana

    e quella dopo non ha fatto altro che insultarmi!!!!!!!!!!

    Ciao

  22. #72

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Ma allora ti ama! Se no avrebbe fatto subito le valigie!
    Scherzi a parte hai comunque avuto un´idea geniale per me con la storia della lavatrice, e funzionante pure!
    Ho letto che ti lamenti di abitare in un posto dove stai facendo fatica a trovare "collaboratori" e pezzi di ricambio con prezzi non stellari, be magari ti puo´consolare sapere che io abito in una citta´chiamata Sundsvall in Svezia dove la gente chiama per Vespa tutti gli scooter del mondo. M´incazzo ogni volta che me lo fanno ricordare.
    Sto restaurando da un mese una rally 180 acquistata tutto sommato in buono stato a 2100 eur pero´sto´facendo i salti mortali per trovare artigiani locali e no che sono disposti a sabbiare/verniciare la mia vespa.
    Si trovano ma non hanno mai fatto lavori del genere e tentenno a fiduciarmi!

    Saluti e buon restauro, Davide

  23. #73
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Vedrai che ci riesci!

    In questa avventura ho capito una cosa: per restaurare una vespa la cosa più importante è avere pazzienza!!! Per fortuna io ne ho molta

    Alberto

  24. #74
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    ciao alby77..per il gruppo termico cosa hai comprato...se non hai ancora comprato niente io ti consiglierei un MECEUR 150 che è identico all'originale..io mi sono trovato benissimo spendendo solo 105 euro!!!!

  25. #75

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    PATERNO
    Età
    61
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te Motore

    Gradirei sapere, se avete notizie, dove comperare i silent block traversa e la boccola in gomma attacco ammortizzatore inferiore.
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •