Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 193

Discussione: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Anche Selvaggia ha finito di avere le cure necessarie ed è pronta a tornare a casa.
    Ciao ciao Selvaggia!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #78
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"


    Il solito mago simone, veramente complimenti!!!
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  4. #79
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    GRAAAANDE!!!
    Come sempre....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #80
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    commosso e senza parole come t'ho detto di là...non potevo affidare Selvaggia ad una clinica con un primario più competente di te...assolutamente devoto...

  6. #81
    VRista L'avatar di RidePassion
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    38
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    davvero bravo! se non fossi così lontano la mia GS sarebbe sicuramente nelle tue mani!

  7. #82
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Bravissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  8. #83
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Porca puta che bella. Simo, queste le fai in 2K a lucido diretto? Fai anche lucidatura oppure la lasci come spruzzata? Aricomplimenti!

  9. #84
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Porca puta che bella. Simo, queste le fai in 2K a lucido diretto? Fai anche lucidatura oppure la lasci come spruzzata? Aricomplimenti!
    Si ,è Duralit max meyer,ma credimi che anche facendola bilux nitro il risultato non è tanto diverso,questo logicamente sui pastelli.Cambia solo la delicatezza della vernice.
    Se guardi il restauro della 90ss blu pavone che è nitro vedrai che non c'è poi tanta differenza.
    La stesura della vernice è come la vedi senza lucidatura,lo puoi vedere anche nelle foto fatte nel forno appena spruzzata.
    Diciamo che facendone 2/3 a settimana ho preso una certa confidenza.
    Il trucco c'è ,ma non si vede e non si dice

  10. #85
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    io lo so....... usi lo spik & span.........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #86
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    36
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Capperi che bella,la vorrei proprio così la mia 200 rally invece che bianca =(

  12. #87

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Ancona
    Età
    41
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Lavoro eccezionale. Credo proprio che meglio di così non si poteva fare.

    Sei proprio BRAVO con le masse e il martello. Pochissimi carrozzieri sarebbero riusciti a risistemare quel parafango.

    Ma toglimi una curiosità: hai usato un po' di stucco oppure è bastato il fondo a coprire la lieve ed inevitabile rugosità che lascia la battitura con masse e martello?

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Si ,è Duralit max meyer,ma credimi che anche facendola bilux nitro il risultato non è tanto diverso,questo logicamente sui pastelli.Cambia solo la delicatezza della vernice.
    Se guardi il restauro della 90ss blu pavone che è nitro vedrai che non c'è poi tanta differenza.
    La stesura della vernice è come la vedi senza lucidatura,lo puoi vedere anche nelle foto fatte nel forno appena spruzzata.
    Diciamo che facendone 2/3 a settimana ho preso una certa confidenza.
    Il trucco c'è ,ma non si vede e non si dice
    Sì effettivamente le bilux lucidate danno un ottimo grado di brillantezza, chiaramente è la resistenza che cambia. Io ne faccio forse 2-3 all'anno, e la zona un po' bucciata o puntinata può sempre capitare, soprattutto nelle parti concave, e allora opto sempre per una lucidatura completa dopo aver passato P1200 e/o P2000.

    Dunque il "trucchetto" per andar liscio sempre è tutto tuo brevettato? A me capita di sfumare col diluente, ma onestamente cerco di evitare perché è sempre più rognoso cavar via una colatura che la buccia

  14. #89
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    36
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Ripeto
    STUPENDA!
    La RALLY dei miei sogni... Un giorno anche la mia sarà cosi!

  15. #90
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    guarda che la rally bianca è niente male!!!

  16. #91
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Sì effettivamente le bilux lucidate danno un ottimo grado di brillantezza, chiaramente è la resistenza che cambia. Io ne faccio forse 2-3 all'anno, e la zona un po' bucciata o puntinata può sempre capitare, soprattutto nelle parti concave, e allora opto sempre per una lucidatura completa dopo aver passato P1200 e/o P2000.

    Dunque il "trucchetto" per andar liscio sempre è tutto tuo brevettato? A me capita di sfumare col diluente, ma onestamente cerco di evitare perché è sempre più rognoso cavar via una colatura che la buccia
    Il problema della lucidatura è che per quanto sia fatta bene non renderà mai l'effetto di una verniciatura uscita dal forno.e un altro è che speciamente sulla vespa non riesci a lucidare tutto per via degli spigoli vari con il rischio di scoprire.
    Ad esempio ,metti che lo scudo venga un pò a buccia.
    Carteggi e lisci lo scudo ,ma il nasetto? non riesci a farlo bene e quindi una volta finita, con la luce ti troverai lo scudo liscio e il naso a buccia come ne ho viste tante,cosa che a me personalmente non piace .
    Il ""TRICK" è un insieme di cose che bene o male conoscono tutti:
    Capire il limite di diluizione della vernice,il tempo tra una mano e l'altra,il tipo di cat e diluente usati,la temperatura e l'umidità dell'aria e la regolazione e il tipo di pistola usata.
    Il segreto è saper miscelare tutte queste cose insieme nel modo giusto

  17. #92
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    36
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    guarda che la rally bianca è niente male!!!
    Grazie,ma quel colore mi piace troppo!

  18. #93
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    dire che è venuta fuori un opera d'arte è poco. Complimenti!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Il problema della lucidatura è che per quanto sia fatta bene non renderà mai l'effetto di una verniciatura uscita dal forno.e un altro è che speciamente sulla vespa non riesci a lucidare tutto per via degli spigoli vari con il rischio di scoprire.
    Ad esempio ,metti che lo scudo venga un pò a buccia.
    Carteggi e lisci lo scudo ,ma il nasetto? non riesci a farlo bene e quindi una volta finita, con la luce ti troverai lo scudo liscio e il naso a buccia come ne ho viste tante,cosa che a me personalmente non piace .
    Non vorrei contraddirti, ma non so se hai mai visto certi lavori di lucidatura su restauri di auto storiche di un certo livello... altro che spigoli scoperti Io nel mio piccolo cerco di prendere spunto da quelli heh

  20. #95
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Non vorrei contraddirti, ma non so se hai mai visto certi lavori di lucidatura su restauri di auto storiche di un certo livello... altro che spigoli scoperti Io nel mio piccolo cerco di prendere spunto da quelli heh
    Forse mi sono spiegato male.Non ho detto che una lucidaura non viene bene,anzi.Sulle auto però è una cosa ben diversa e le superfici da lucidare sono completamente differenti dalla carrozzeria di una vespa.Un auto ha tutte superfici bene o male piane.
    Cmq sia anche il fatto della lucidatura è un pensiero che trova pareri discordanti un pò in tutto il mondo. In USA ad esempio la lucidatura è la cosa più importante,non curano per niente la preparazione pre-verniciatura,verniciano all'aperto ,sulla terra,in garage bagnando a terra, senza tute anti polvere etc ,ma caricano di vernice da far paura e poi stanno due giorni a lucidare,passando dalla 1200,fino alla 3000 e oltre ,e poi vanno di pasta con varie grane abrasive finche non viene vetro.
    Io personalmente preferisco fare la vernice stesa e pulita da subito, e nei due giorni che dovrei lucidare vernicio altre due vespe.

  21. #96
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    come al solito

  22. #97
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Grazie a tutti dei complimenti,siete sempre troppo buoni!!

  23. #98
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    li meriti tutti!!!

  24. #99
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    dunque cerchiamo di completare un attimino questo post....anche perchè è una forma di rispetto anche nei confronti di tutti coloro che si apprestano a seguirlo e sopratutto un piacere per me rendere pubblica la rinascita di Selvaggia!!!

    dopo lungo peregrinare _haha_......sono riuscito a trovarli....occhielli della stessa misura per chiudere il clacson...considerate che tutte le mercerie a cui mi son rivolto...e non poche...avevano gli occhielli leggermente diversi....di quelli identici neanche l'ombra....addirittura son andato a visitare un fornitore della zona che vende solo a pacchi di 1000 circa e neanche lui ne aveva....poi....MAGIA...trovati....pagati carucci forse ma li ho presi....ne ho presi 12 e me li ha fatto 0,25 euro cadauno...pensate li vende a 0,50 euro cadauno...insomma m'ha fatto l'attenzione...
    Lunedì sapete che mi porta???i fermacampioni per bloccare i profili di gomma scocche....m'ha detto che riesce a procerarmeli dopo aver visto il mio originale....mi ha chiesto anche per il colore....mi dite se vanno bruniti o nichelati???grazieee....

    questo l'originale...in alto a destra se ne vedono 2...quello a sinistra identico all'originale...INTROVABILE almeno da noi...e quello a destra che è normale fornitura delle mercerie...leggermente più grande...


    questo lo si trova quasi ovunque però si vede a parte più corto è anche più largo...


    questo identico all'originale...altro effetto proprio hihihi...

  25. #100
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    s'è terminato il capitolo contachilometri...

    gentile concessione SGSX...


    dopo la revisione accurata!!!è bene ricordate a chi vuol trattare la lancetta con la pasta al trizio che è necessario passare una leggera mano di smalto trasparente altrimenti il trizio in seguito alle sollecitazioni della lancetta si polverizza e lo si trova dopo sul fondo...






    ghiera originale...le nuove son molto più difficili da chiudere sotto...quando le si riesce a togliere intatte meglio metter su quelle originali...si chiudono perfettamente...


    chiuso perfettamente!!!




    ecco il finale effetto della famosa pasta al trizio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •