Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
....meno grave del previsto....
Come detto il paraolio lato frizione è andato, la valvola non è danneggiata, si c'è una righina ma niente di che....secondo me il "residuo" non è neanche riuscito a passare da lì. Adesso dove lo trovo un corteco blu ?
Comunque alla luce della diagnosi aspetto di sentire Flavio cosa vuole fare. Cambiare solo il paraolio o cambiare tutti i paraoli e cuscinetti.
Il paraolio della ruota posteriore è stato sigillato con la pasta rossa......non vorrei che il carter lì sia danneggiato.....
....ecco le foto....
Ric, ma il seeger che ferma il cuscinetto lato frizione c'è?dalle foto non riesco a capirlo..se non ci dovesse essere, ecco spiegato il motivo dell'esplosione del paraolio.....per controllare la valvola usa il solito metodo: falso montaggio, chiudi la valvola e versaci su un pò di olio mix se rimane per più di un minuto prima di colare la valvola tiene...per controllare se l'albero motore è ancora servibile invece devi fare cosi: tieni l'albero col pollice e l'indice della mano sinistra dal piede di biella, a penzoloni...e col palmo della mano destra batti sopra l'altra mano...se senti un tintinnio devi reimbiellare l'albero...se non senti nulla l'albero va bene...di solito, per motori spartani come quello vespa, questo controllo è sufficiente...