Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Perdita olio su testata e carter Px

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Perdita olio su testata e carter Px

    Ciao raga!!! Oggi cambiando l'ammortizzatore posteriore, mi sono accorto che c'è un pò d'olio alla base della testata e dietro al carter.......
    Credo di avere qualche perdita dalla vaschetta del carburatore che defluisce sul carter, ma l'olio presente sotto la testata da cosa può derivare????
    Aiutooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
    Allego le foto fatte....

    Grazie
    Ciao Marco
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  2. #2

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Ciao Marco, generalmente quando hai perdite dalla zona del carburatore la benzina cola dietro ai carter, in prossimità dell'attacco dell'ammortizzatore e a giudicare dalla pulizia in quella zona, visibile in foto, sembrerebbe che da qualche parte il carburatore non abbia una buona tenuta e lascia cadere la benzina.
    Verifica quindi lo spillo conico e la sua sede, controlla anche che la vaschetta del carburatore faccia una buona tenuta (usa la guarnizione tonda in gomma, evita quella di carta).

    Per la perdita di olio dalla testata, a mio avviso, è un problema che va risolto senza indugi, se esce olio vuol dire che entra aria.
    Al tuo posto toglierei testa e cilindro, li pulirei bene, monterei il cilindro con un velo di pasta nera, successivamente con un foglio di carta vetro molto fine (500 o 600), poggiato su un piano (vetro o marmo) e tanto wd40 levigherei leggermente la testata così da riportarla "in pari"; infine rimonterei la testata anch'essa con un velo di pasta nera.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Grazie mille!!!! Per il carburatore, non credo sia difficile smontare e vedere se tiene bene, ma per quanto riguarda la testata, non ne ho idea, non sò metterci mano purtroppo.....
    Può essere che perde dal collettore della marmitta visto che si trova lì????? forse bisogna stringerlo.... che dici??? può essere??? Io di meccanica non ne capisco nulla!!!!
    Grazie!!!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  4. #4

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Per il carburatore, presumendo quindi che non ci hai ancora messo le mani, procurati un kit di revisione carburatori dell'orto Si 20/20, uno spillo conico nuovo, una guarnizione che va tra scatola e carburatore, una latta di diluente alla nitro.

    Quando avrai questi pezzi ti assistiamo alla revisione completa.

    Per quanto riguarda il trafilaggio dalla testata, con l'ausilio di una torcia ispeziona la zona tra testa e cilindro e individua le eventuali perdite, se la zona è pulita non occorrerà smontare il gruppo termico.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Grazie mille!!! Allora mi procuro il materiale!!!!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  6. #6

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    ma quanto ti perde dal carburo?!? perdite copiose di miscela possono anche riversarsi in parte in quella zona e dare l'illusione che vengano dal cilindro. il motore a freddo a caldo ha sensibili variazioni nel regime del minimo ?!? a caldo tende a restare accelerata quando chiudi il gas e a freddo non lo fa ?!? prima cosa occorre dare una bella pulita a tutto, smorchiare per bene e camminare per capire la zozzeria da dove viene. tieni presente che quando "viaggio" metto un pò di olio in più nel cambio e la colatura importante arriva fino a quella zona (oltre a sbavarmi anche gomma e cerchio).
    pulisci per bene e vediamo.
    quando fai la revisione controlla anche i serraggi delle viti del coperchio vaschetta e dell'attacco del tubo , possono anche essere solo quelli lenti a darti le perdite.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Grazie Tormento! Faccio una bella pulizia e vediamo un po'....................
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Ho aperto il copri testata, per vedere se l'olio proveniva dall'interno del motore.....
    Mi sà che la perdita, come pensavo, vieni tutta dalla vaschetta del carburo.......
    devo cambiare le guarnizioni..........l'olio sotto la testata proviene dal coperchio della testata che è unto di olio!!! Bè che culo!!! pensavo peggio....
    una cambiata alle guarnizioni e via!!!!!!!!!!!!!!
    allego le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    una cambiata alle guarnizioni e via!!!!!!!!!!!!!!
    controlla se arriva dal carburo o da sotto la scatola, in quel caso ti conviene alzare la scatola e cambiare anche quella guarnizione lì.
    mi raccomando massima pulizia e come togli il carburo chiudi la valvola con della carta che non sai mai cosa può caderci dentro...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    oggi decido di controllare meglio.....
    Con mia sorpresa ho trovato il dado del prigioniero superiore destro svitato, e non per le vibrazioni, ma perchè è partita la filettatura del prigioniero!!!! Chissà da quanto tempo stava così!!!!
    Smonto la testata ed infatti la perdita deriva dalla parte del prigioniero non avvitato!!!!
    Come devo procedere??? Mi conviene smontare e cambiare il prigioniero??? (come si Fà).........

    Passo al carburatore, smonto tutto ed effettivamente la guarnizione sotto al carburatore è andata!
    Quindi mi tocca sostituirla! Il problema è che mi sono trovato una guarnizione in gomma di colore nero che non so da dove proviene!!!! Mentre smontavo il carburatore, l'ho trovata nella vaschetta!!!!!

    Sotto la vaschetta del carburatore, tra vaschetta e motore c'è qualche altra guarnizione???
    Allego le foto!!!

    Vi prego consigli!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  12. #12

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    La guarnizione nera che hai trovato a spasso nella scatola con ogni probabilità è quella che va sotto al carburatore, lì dove il carburatore si infila in quel buco nella scatola (foto 9 sotto all'innesto del tubo benzina).

    Prima di cambiare il prigioniero sfilettato cercherei di approfondire "l'indagine".

    Non ho capito se nel tuo caso il prigioniero superiore destro si era svitato dal carter o era il dado che si è svitato dalla testa del prigioniero, rovinando la sua filettatura.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    quella guarnizione dovrebbe andare intorno al condotto di sfiato di troppo pieno della vaschetta del carburo. dopo cerco di farti una foto per essere più chiaro.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Ho trovato il bullone non agganciato al prigioniero...... Ho provato ad avvitarlo ma nulla da fare! Ho provato ad avvitare il bullone di un altro prigioniero, ma credo che sia partita la filettatura!!!!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    la parte che sporge dal cilindrop è sufficiente per svitare il prigioniero col metodo del dado e controdado?
    in ogni caso prima di riserrare tutto se non l'hai fatto devi staccare il collettore della marmitta. poi quando hai serrato la rimonti.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  16. #16

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    senza la testata lo spazio per il sistema "dado contro dado" 'c'è ma credo che in questa circostanza serva a poco poichè Marco ha la filettatura andata del prigioniero.

    Per togliere quel prigioniero potresti seguire due strade (le prime che mi vengono in mente)
    Rifilettare quella parte sfilettata con una filiera M7 e con il sistema dado contro dado lo sviti via; la seconda più spartana è quella di afferrare il prigioniero con una bella pinza a pappagallo (che sia bella eh) e svitarlo....poi lo butti.
    Con un pò di fortuna potresti recuperarlo senza smontarlo rifilettandolo ... ma è meglio non correre rischi per pochi euro. Estrailo senza esitazioni e sostituiscilo.

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    ....intanto quel prigioniero si dovrebbe cambiare.....
    E poi ricordati di chiudere i dadi del carburatore e quelli della testa con una dinamometrica.....
    I filetti si distruggono perchè chiusi male......

    Riccardo
    Creative Engineering

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    senza la testata lo spazio per il sistema "dado contro dado" 'c'è ma credo che in questa circostanza serva a poco poichè Marco ha la filettatura andata del prigioniero.
    Alex, secondo te perchè gli ho fatto quella domanda? è ovvio che se la parte sfilettata è molto estesa con dado e controdado non ce la fa, ma non capisco quanto sia estesa per cui...
    in alternativa ai metodi suggeriti proverei a coprire per bene il cilindro e ad intaccare la testa del prigioniero facendo un intaglio bello profondo, vuoi vedere mai che dopo infilandoci un cacciavite piatto si svita?
    cmq è sicuramente da cambiare, e nella peggiore delle ipotesi sfila il cilindro e cambi anche la guarnizione alla base del cilindro.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  19. #19
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Mi sà che la cosa è più complicata del previsto...... è la prima volta che vedo un prigioniero e non so nulla di come si svita, cmq domani faccio un'ulteriore prova e vediamo un pò...
    per la chiave dinamometrica, nulla da fare, avvito normalmente con una chiave a cricchetto!
    Ragazzi purtroppo non ho una buona strumentazione e devo adeguarmi con quello che mi trovo in garage..... se la vespa ha percorso tutti questi km con solo tre dadi avvitati, credo che avvitando il quarto possa solo migliorare!
    Cmq vi tengo aggiornati e grazie mille per i consigli!
    Grazie ancora
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  20. #20

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    Alex, secondo te perchè gli ho fatto quella domanda? è ovvio che se la parte sfilettata è molto estesa con dado e controdado non ce la fa, ma non capisco quanto sia estesa per cui...
    .

    Oooops...non ci ero arrivato. Avevo dato per scontato che fosse tutto sfilettato.Pardon

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    ma esiste qualche cosa per rifilettare????? qualche attrezzo in particolare?
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  22. #22

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Sì esiste. E' una filiera femmina, nel tuo caso serve della misura M7
    In ogni caso non riutilizzare quel prigioniero per fissare la testata.

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    altra domanda: ma sotto la vaschetta del carburo, tra motore e vaschetta stessa, c'è qualche altra guarnizione??? è difficile smontare la vaschetta del carburo?
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  24. #24

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Sì c'è una guarnizione fra scatola e carter.
    Ho smontato una volta la scatola e mi sembra di ricordare che è tenuta solamente da una vite a taglio piuttosto grossa.

    Quando lavori in quella zona abbi la premura avere la valvola chiusa per evitare che qualcosa possa infilarsi nel motore. Abbassa la pedivella fin quando la spalla dell'albero motore la chiude.

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Grazie mille spaghetti!!! Sempre disponibile!!! Grazie!!!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •