Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 68 di 68

Discussione: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio

    Il termine, per cui una terza persona (non necessariamente l'intestatario) può opporsi all'intestazione del veicolo, è di 3 anni dala reiscrizione al PRA, dopo di che nessuno può più opporsi (a meno che non ci sia una denuncia di furto, perché quella NON SCADE MAI!).
    gia è vero hai fatto bene Gipirat ricordarlo

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Vedo che l'uso improprio dei termini genera parecchia confusione. Il passaggio di proprietà è formato da due fasi: la registrazione del passaggio di proprietà al PRA e l'aggiornamento della carta di circolazione presso la motorizzazione.

    L'atto di vendita è il documento che certifica il cambio di mano del veicolo (dal momento dell'autentica della firma del venditore) iscritto regolarmente al PRA.

    Per i veicoli NON iscritti regolarmente al PRA, anche se dovrebbe bastare un'autocertificazione da parte della persona che li detiene per poterli reiscrivere al PRA o per reimmatricolarli e poi iscriverli al PRA (e alcune sedi, bontà loro, la accettano!), diverse circolari interne dell'ACI-PRA specificano che è necessaria una dichiarazione unilaterale di vendita, in bollo, con firma autenticata del venditore. Questa è la scrittura privata di vendita, identica in tutto e per tutto all'atto di vendita, tranne che per l'intestazione.

    E, a mia opinione personale, è anche la cosa migliore da fare, cioé fare una scrittura privata di vendita con la persona che ci vende effettivamente il veicolo è la sola cosa che ci può proteggere da accidenti futuri, se è possibile farla! (Naturalmente, se è fatta con l'intestatario del veicolo, anche se radiato o demolito, è meglio ma, come ammette anche il ministero dei trasporti, un veicolo NON regolarmente iscritto al PRA può passare di mano infinite volte prima di capitare a chi lo vorrà reimmettere nella circolazione, e senza che nei vari passaggi di mano si sia resa necessaria o sia obbligatoria alcuna formalità!) Altrimenti se ne dovrà farer una fittizia con un parente o un amico, purché si sia assolutamente certi della lecita provenienza del mezzo.

    Ciao, Gino
    beh.. che dire ! tutto è bene cio che finisce bene
    menomale che ci sei te a confermare la bonta dei miei ragionementi...
    sembravo io lo strano... sarà che per me sono concetti all' ordine del giorno...



    mi congratulo con te però per essere riuscito a spiegare in maniera ancora più semplice ed ed efficace ciò che io ho cercato di spiegare attraverso il "giuridichese"

    infatti,occhio a non confondere passaggio (da atto tra privati), è li che si perfeziona il passaggio di proprietà!!! , trascrizione PRA ed annotazione agg. MTCT

    Quoto tutte le cautele che hai espresso e che avevo gia sottolinetato evidenziando i risci che si corrono..VISTO CHE STAI PAGANDO IL VENDIDTORE FAGLI ASSUMERE LE SUE RESPONSABILITà!!


    per risponderti aquilia si, 6 tutelato e per quanto possa contare,io,non sono a conoscenza diretta di vendite di questo tipo,annullate per opposizione da parte di intestatario o aventi diritto, mi pare di aver letto sul forum che senatore,se nn sbaglio, sia a conoscenza di un caso..e a memoria mi sembra sia lunica volta in cui ho letto qualcosa in tema..infondo parliamo di vespe, nemmeno 98, mica di case...

    devi far però dichiarare per iscritto la assunzione di responabilità nella scritt priv al venditore in modo da tutelarti per bene e non poter essere chiamato in concorso con lui a rispoindere di un eventuale illecito!

    quindi stai sereno prenditi sta vespa e faccela vedere al + presto

    @gipirat: mi confermi che è dunque stata introdotta col decreto la possibilità di autocertificare la prorpietà di un radiato? mi era sfuggito..! sarebbe un ottima notizia per chi è sicuro della provenienza lecita di propri mezzi vado a leggere meglio

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio

    Può bastare, grazie.
    Hai vinto il campionato di arrampicata sugli specchi!
    Puoi riposarti ora.
    ti parlo con il max rispetto signorhood
    non capisco il saracasmo...!ma ho ragione o no...? perche dunque fare ironia?
    la risposta di chi è rispauto ne sappia piu di me,gipirat pare confermarlo...

    i


  2. #52
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Ragazzi, è inutile che continuate ad attaccarvi ai cavilli, la questione è chiara e semplice, eccetto casi di furto, una terza persona ha tempo tre anni per rivendicare la proprietà di un mezzo radiato dopo di che, ciccia.

    @ aquilia: prendila velocemente sta caxxo di vespa se no quà scoppia un casino che non finisce più.

    E mo veloci a dormire che poi domani mattina non vi volete alzare (me lo ha appena detto mia moglie )

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #53
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Gino grazie e, in CONCLUSIONE:
    posso affermare che attraverso la scrittura privata sono cautelato in ogni caso?
    cioè nel caso in cui qualcuno volesse rivendicare il mezzo, i problemi sarebbero tra il Proprietario intestatario e la persona che attraverso scrittura privata mi ha venduto la vespa assumendosi ogni responsabilità: io cmq ne resto fuori! giusto ?
    tecnicamente a me non interesserebbe quindi più di tanto il discorso dei 3anni di tempo per rivendicare...io cmq sarei tutelato. vero?

    Dimmi che è tutto corretto allora svengo!!!
    Ragazzi...che faccio allora svengo!

  4. #54
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Ragazzi...che faccio allora svengo!
    Non so di quante rassicurazioni tu abbia ancora bisogno. Io la comprerei, fermo restando tutto quello che ho scritto!

    Ciao, Gino

  5. #55
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    @gipirat: mi confermi che è dunque stata introdotta col decreto la possibilità di autocertificare la prorpietà di un radiato? mi era sfuggito..! sarebbe un ottima notizia per chi è sicuro della provenienza lecita di propri mezzi vado a leggere meglio
    Come ho scritto, la possibilità c'è sempre stata. Il fatto che l'ACI-PRA abbia emesso circolari che la contrastano fa sì che solo poche sedi accettino le autocertificazioni.

    Infatti, ecco cosa dice la Circolare prot. n. 4437/M360, alla fine:
    "Infine, si segnala l’opportunità di intensificare i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive e delle documentazioni prodotte in copia dagli interessati al fine della reimmissione in circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico già radiati d’ufficio."

    E non gli si può dare neanche troppo torto, visto quello che combinano gli italiani "troppo furbi" appena gliene si dà la possibilità, ed a fare i controlli ci si mette molto più tempo che non a pretendere una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata!

    Ciao, Gino

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    concordo con te sulla furbizia di troppi..la scrittura privata poi è anche, come ho già scritto, una garanzia per chi acquista quindi si dovrebbe fare sempre quando si acquista da sconosciuti o peggio ancora a mostre scambio

    ah ecco..il decreto lo avevo letto bene allora non cambia nulla... il fatto che ci fosse questa possibilità di autocertificare non era dovuto al decreto come ho sentito affermare... a riprova del fatto che non sono io a fare confusione

    infatti il decreto al punto 2.2.1.1 specifica che sono fatte salve le disposizioni della circolare N. 4437/M360 (da te citata) che è quella che disciplinava i mezzi radiati d'ufficio ed aggiunge l'obbligo di acquisire dichiarazione dei lavori o corretta conservazione (che poi FMI da la possibilità a sua volta di autocertificare..)
    bene il quadro mi sembra chiaro ora.. TI RINGRAZIO!

    In bocca al lupo aquilia x la tua vesap.. a proposito Modello...?


  7. #57
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    esatta procedura indicatami dal PRA DI ROMA..
    Luca, il problema parte da qua ...

    ok, tu parli in "giuridichese" hai torto, ragione bho!!??! non ho voglia di rileggere tutto, ma avendo chiesto informazioni al PRA di Roma ti creano solo confusione, posso raccontarti 2-3 episodi esilaranti, tipo domande fatte a persone diverse ottenendo risposte diverse, ma sopratutto la gnoccoletta che era convintissima che la norma sulle notifiche sia scritta a casaccio, il risultato è stato, che per un loro errore, io la multa non l'ho pagata, spero che i vigili si rivalgano sul PRA e/o motorizzazione
    prova

  8. #58
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Allora...come avevo scritto precedentemente io la vespa ho deciso di acquistarla cmq !!!
    Detto ciò, una sola cosa non mi è chiara e cioè:
    nel momento in cui riiscrivo il mezzo a nome MIO, il primo Proprietario ha comunicazione di qualcosa?

  9. #59
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Allora...come avevo scritto precedentemente io la vespa ho deciso di acquistarla cmq !!!
    Detto ciò, una sola cosa non mi è chiara e cioè:
    nel momento in cui riiscrivo il mezzo a nome MIO, il primo Proprietario ha comunicazione di qualcosa?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #60
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    gia è vero hai fatto bene Gipirat ricordarlo



    beh.. che dire ! tutto è bene cio che finisce bene
    menomale che ci sei te a confermare la bonta dei miei ragionementi...
    sembravo io lo strano... sarà che per me sono concetti all' ordine del giorno...



    mi congratulo con te però per essere riuscito a spiegare in maniera ancora più semplice ed ed efficace ciò che io ho cercato di spiegare attraverso il "giuridichese"

    infatti,occhio a non confondere passaggio (da atto tra privati), è li che si perfeziona il passaggio di proprietà!!! , trascrizione PRA ed annotazione agg. MTCT

    Quoto tutte le cautele che hai espresso e che avevo gia sottolinetato evidenziando i risci che si corrono..VISTO CHE STAI PAGANDO IL VENDIDTORE FAGLI ASSUMERE LE SUE RESPONSABILITà!!


    per risponderti aquilia si, 6 tutelato e per quanto possa contare,io,non sono a conoscenza diretta di vendite di questo tipo,annullate per opposizione da parte di intestatario o aventi diritto, mi pare di aver letto sul forum che senatore,se nn sbaglio, sia a conoscenza di un caso..e a memoria mi sembra sia lunica volta in cui ho letto qualcosa in tema..infondo parliamo di vespe, nemmeno 98, mica di case...

    devi far però dichiarare per iscritto la assunzione di responabilità nella scritt priv al venditore in modo da tutelarti per bene e non poter essere chiamato in concorso con lui a rispoindere di un eventuale illecito!

    quindi stai sereno prenditi sta vespa e faccela vedere al + presto

    @gipirat: mi confermi che è dunque stata introdotta col decreto la possibilità di autocertificare la prorpietà di un radiato? mi era sfuggito..! sarebbe un ottima notizia per chi è sicuro della provenienza lecita di propri mezzi vado a leggere meglio


    ti parlo con il max rispetto signorhood
    non capisco il saracasmo...!ma ho ragione o no...? perche dunque fare ironia?
    la risposta di chi è rispauto ne sappia piu di me,gipirat pare confermarlo...

    i
    In cosa vuoi girarti la ragione?
    E' dall'inizio del post che vai dicendo che serve il foglio complementare per intestarsi una vespa radiata!!!
    Hai dato torto a tutti quelli che ti hanno detto che non serve, perchè basta una scrittura privata con firme autenticate, te la ripetuto Gino e adesso vai dicendo che lo hai ragione?
    In cosa?

    Rileggiti cosa hai scritto e a quanti hai detto che si sbagliavano poi dimmi se non è una bella arrampicata sugli specchi la tua.

    Se togliamo i tuoi interventi dal post diventa tutto chiaro!!!

    Nu fare tardu!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #61
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Come non detto: immagino che volesse dire chiaramente NO!
    Ciao Alex...e fattela una risata ogni tanto

  12. #62
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Come non detto: immagino che volesse dire chiaramente NO!
    Ciao Alex...e fattela una risata ogni tanto
    Tranquillo, risate me ne faccio molte più di quanto sembra. Non immagini quelle che mi sono fatto vedendo la tua domanda

    Se mi conoscessi scopriresti meglio quanto sono burlone e rompipalle.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #63
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Allora...come avevo scritto precedentemente io la vespa ho deciso di acquistarla cmq !!!
    Detto ciò, una sola cosa non mi è chiara e cioè:
    nel momento in cui riiscrivo il mezzo a nome MIO, il primo Proprietario ha comunicazione di qualcosa?
    No, non gli viene comunicato nulla.

    Ciao, Gino

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    In cosa vuoi girarti la ragione?
    E' dall'inizio del post che vai dicendo che serve il foglio complementare per intestarsi una vespa radiata!!!
    Hai dato torto a tutti quelli che ti hanno detto che non serve, perchè basta una scrittura privata con firme autenticate, te la ripetuto Gino e adesso vai dicendo che lo hai ragione?
    In cosa?

    Rileggiti cosa hai scritto e a quanti hai detto che si sbagliavano poi dimmi se non è una bella arrampicata sugli specchi la tua.

    Se togliamo i tuoi interventi dal post diventa tutto chiaro!!!

    Nu fare tardu!!!


    ah vabbè!mi sa che 6 di coccio! stai facendo una figuraccia! guarda signorhood continuo ad avere il max rispetto per te per la tua competenza in campo vespistico e per l'aiuto che mi hai dato con le mie large anche via PM però lasciati dire che in diritto sei 1 frana!

    1)i miei post erano tesiad evideniza re che gia con la scrittura o con l'accordo ci fosse passaggio come prescrive il codice civile per i beni mobili non con la trascrizione PRA.

    2)gino non ha mai detto che non serva il foglio complementare...se lo ha scritto indicami dove...!!! ha detto nella faq che puo non esserci ed in sua assenza ci deve essssere la denuncia di smarrimento/ furto
    io gli ho dato ragione per cio che ha scritto non per cio che tu vuoi vedere scritto!

    3) SCRITTURA PRIVATA = TRASFERIMENTO DI PROPRIETà ma NON è sostitutiva del foglio complementare PER SOSTITUIRLO SERVE una denuncia di furto/smarrimento

    $indicamei dove mi sarei ricorretto dicendo che il foglio non serva!!

    se non credi controlla sui siti ufficiali!
    aci milano : vedi cosa presentare
    il complementare serve! anche in visione ma serve
    Ufficio Provinciale ACI di Milano - DEVE REISCRIVERE UN VEICOLO STORICO CANCELLATO D’UFFICIO?

    aci generale :documenti da presentare secondo pallino
    Automobile Club d'Italia: Veicolo storico radiato d'ufficio

    devo continuare??

    cmq per me argomento chiuso! io ho cercato di informare poi ognuno faccia come meglio crede..,
    se in qualche sportello non lo chiedono meglio cosi.. , una rogna in meno!
    ma non è quanto il pra prevede e quando gli impiagati di Roma verbalmente mi hanno confermato
    Punto.


  15. #65
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    cmq francamente siamo andati vermente OT..2 visioni diverse e probabilm inconciliabili per questo aspetto... ed oltretutto riconosco che in fondo ogni passaggio e ufficio fa caso a se quindi di volta in volta, chi si scontrerà con la burocrazia si cautelerà di conseguenza..
    x me, fatta quest premessa, argomento chiuso


  16. #66
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Ragazzi non litigate!! cmq è vero!
    Ogni ufficio ha il suo dipendente indipendente nel rispondere alle domande!!!
    A me ad esempio ieri mattina un impiegato Aci mi riferiva che non avrei potuto mantenere la vecchia targa originale perchè non avevo il libretto o una sua fotocopia gettandomi nello sconforto per circa 1/2 giornata!!
    Che faccio lo denuncio?

  17. #67
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Ragazzi non litigate!! cmq è vero!
    Ogni ufficio ha il suo dipendente indipendente nel rispondere alle domande!!!
    A me ad esempio ieri mattina un impiegato Aci mi riferiva che non avrei potuto mantenere la vecchia targa originale perchè non avevo il libretto o una sua fotocopia gettandomi nello sconforto per circa 1/2 giornata!!
    Che faccio lo denuncio?
    No, mandalo a scopare il mare!

    Ciao, Gino

  18. #68
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No, mandalo a scopare il mare!

    Ciao, Gino


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •