ma se io queste gomme le monto con camera su normali cerchi 2.1 piaggio ho comunque questo sovradimensionamento al posteriore?
perchè ho una simonini che già va quasi a filo della ruota attuale (kenda tipo sc30) non vorrei toccasse con la me1
ma se io queste gomme le monto con camera su normali cerchi 2.1 piaggio ho comunque questo sovradimensionamento al posteriore?
perchè ho una simonini che già va quasi a filo della ruota attuale (kenda tipo sc30) non vorrei toccasse con la me1
> ma se io queste gomme le monto con camera su normali cerchi 2.1 piaggio ho comunque questo sovradimensionamento al posteriore?
———————————————————————————————————
Ho paura di sì.
Con la ME1 su cerchio tubeless montata sull' anteriore, mettendogli davanti la SC30 su suo cerchio smontabile standard da 2.10", ad occhio la ME1 è più larga di circa 2 cm (1 cm per lato).
E' chiaro che la ME1 montata con camera su cerchio standard da 2.10" verrebbe leggerissimamente più stretta (che se montata su cerchio tubeless con canale da 2.50"), la spalla sarebbe 1 cm più stretta, ma il battistrada non varierebbe di molto; premesso ciò, secondo me, se le tue SC30 (o equivalente) quasi toccano la Simonini, con ME1 montate su cerchi standard 2.10", ti toccano.
Ma siccome è una MIA supposizione, per essere sicuro, potresti provare a sentire un gommista che abbia già in casa una ME1 (senza che la ordini apposta senza essere sicuro che gliela comprerai), vai con il tuo cerchio di scorta, gli fai mettere la camera e lo fai montare sul cerchio e la monti sul tamburo, e provi se tocca o meno.
Già sapendo che se dovesse toccare, non ci possiamo lamentare poiché abbiamo la sensazione che la ME1 sia <molto> larga.
Belle gomme!
Gentilmente potresti dirmi da quale venditore hai acquistato i cerchi?
le ho ordinate online..ma giusto ora ho annullato l'ordine..se come dici tu sono piu larghe di 1 cm mi toccano sicuro..già adesso la marmitta l'ho flessibilità in prossimita della gomma dove toccava prima..e c'è rimasto 0,5mm di bordo rispetto al centimetro che c'era prima..se smeriglio ancora mi sa mi si apre in 2!
Qualcuno con la simonini e le me1 mi può dire il contrario?
Altrimenti altre gomme sempre sportive ma meno larghe? le dunlop t306?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Dopo un <po' di tempo> vengo a commentare le mie "nuove" ME1 (montate su a luglio 2010) dopo averci messo su circa 500 km.
non ho commentato prima poiché avevo sì messo cerchi tubeless e gomme tubeless nuovi ma l' ammortizzatore era quello del 1981e il freno anteriore frenava e non frenava, e comunque quando mi frenava avevo un notevole chattering.
Dopo montaggio di ammortizzatori Carbone (settati entrambi sull' intermedio), dopo modifica con carrucola inox sul freno anteriore (=raddoppio della forza di frenatura) e soprattutto dopo visita in officina dove hanno ripulito e registrato sia i cuscinetti dello sterzo e i leverismi del freno anteriore, e messo nuove ganasce del freno anteriore (ganasce originali Piaggio), posso finalmente pronunciarmi.
L' insieme ammortizzatori Carbone/cerchi FA Italia tubeless/gomme tubeless Metzler ME1 è veramente eccellente, ottimo inserimento in curva, ottima percorrenza in curva.
La cosa più impressionante è comunque stata la nuova potenza di frenatura: chattering ELIMINATO, potenza di frenatura IMPRESSIONANTE (grazie anche alla carrucola che raddoppia la forza applicata al freno anteriore), tanto che appena uscito dall' officina ed eseguita la 1ª frenatura con l' anteriore, mi sono trovato <male> da quanto frenava
Se devo essere onesto, con questa configurazione (=cerchi tubeless FA Italia) che sono leggermente disassati a sinistra, quando freno la vespa tende a tirare a sinistra e ne sono momentaneamente rimasto spiazzato: frenata così potente e scarto a sinistra, oh mamma mia
Poi, imparando a dosare la potenza di frenata e soprattutto sapendo dello scarto a sinistra, ormai riesco a "prevedere" tutto quanto sopra e quindi ora mi godo ammortizzatori Carbone, cerchi e gomme ME1 tubeless e freno anteriore "potenziato"![]()
![]()
Dovessi rifare tutto, ricomprerei cerchi FA Italia e tutto il resto: come mi sta frenando adesso la vespa (...sull' anteriore...) non mi ha MAI frenato in 30 anni di onesta <carriera>![]()
Fino ad oggi, monto su cerchio piaggio una coppia di pirelli SL26.
Mi sono trovato abbastanza bene, solo che ora sembrano un pò indurite e sto per montare una coppia di metzeler m01 su cerchi tubeless.
Le pirelli sl26, hanno un senso di rotazione differente se montate al posteriore o sull'anteriore (front/rear).
sulle Metzeler invece, non trovo nessun riferimento alla rotazione.![]()
Scusa sono vespista da 18 anni ma i primi 10 li ho fatti con una special 90 solo sulla ruota di dietro......... ho un problema in frenata col mio p125e (150 dr ghisa ma tutto originale) lo uso per spostarmi a breve ci monto un 190 pinasco allu (che ne pensi?), ammortizzatori pinasco(sui forum li amano tutti e il prezzo e' ottimo) e una sito plus (mi serve solo piu' potenza senza compromettere l affidabilita'),
Il freno anteriore e' vekkio di 30, non frena e rimane bloccato.... avevo pensato ad un kit disco ma leggendo il tuo post mi rendo conto che forse seguendo il tuo metodo avrei risultati eccellenti, ti dispiacerebbe.... (te en sare super grato) spiegarmi nel dettaglio quali modifiche apportare( tipo carrucola inox????) ? Grazie in anticipo. Gennaro.
> Gentilmente potresti dirmi da quale venditore hai acquistato i cerchi?
——————————————————————————————
Come scritto da guabixx in un suo post nel thread "questi sembrano cerchi tubeless seri", uno dei venditori di cerchi tubeless FA Italia è Piaggio Calò, io li ho comprati tramite la baia, sulla baia lo trovi come piaggiocalo.
Ciao a tutti...sono un nuovo iscritto, Roberto...
volevo chiedervi un consiglio:
io ancora non ho nessuna vespa, pur volendola mio padre me ne sconsiglia l'acquisto poichè la ritiene pericolosa (avendone avuta una/due..ed essendoci caduto qualche volta..)...
Secondo voi il cambio delle gomme/ruote può renderla piu stabile/sicura? Se si, di quanto?
E poi...una modifica del genere (non sono esperto ma credo di aver letto di un susseguirsi di modifiche necessarie dopo il cambio delle gomme/ruote) quanto può costare?
Grazie!
Sì
Eh, ‘na parola...!!! Come fai a dire <quanto>?
Con cerchi+gomme tubeless tieni meglio la strada e vai meglio in curva, inoltre con cerchi+gomme tubeless hai la garanzia che in caso di foratura, la foratura stessa non è violenta, come invece "può" essere violenta la foratura con gomme con camera d’ aria.
I cerchi tubeless FA Italia 3.50"x10" (canale 2.50"-63.5mm) li ho comprati per 106 € (compresa spedizione) sulla baia da piaggiocalo.
Le gomme tubeless ME1 le ho prese entrambe per 90 € (compreso montaggio (m'è venuto gratis il massacro di una valvola ma questa è un’ altra storia)) dal mio (ex) gommista.
In rete si trovano a 23 €/cad (+spedizione), bisogna vedere poi quanto ti chiede un gommista per il montaggio ma sembra conveniente questa soluzione (gomme su Internet e montaggio dal gommista)... ...finché il gommista ti chiede 45 € per una ME1.
P.S.: L' unica <modifica> la fai tu con una lima semitonda limando un pochino del tamburo per far spazio alla valvola: 5 min di lavoro.
Grazie della risposta...!
base689 grazie della risposta...!
ma per esempio, in curva, in piega, si corrono rischi appena ci si inclina oppure...no? Cioè...io mentre piego devo stare col pensiero o si va tranquilli???
ho capito...no perchè avevo visto una foto di una vespa in Germania, mi pare su qst forum, con le gomme molto più larghe, ecc...e letto che bisognava far tornare in asse l'intera vespa...di preciso non so...L' unica <modifica> la fai tu con una lima semitonda limando un pochino del tamburo per far spazio alla valvola: 5 min di lavoro.
Però se mi dici così...