Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
il bordino si raddrizza con una morsa e un tondino di ferro come ti ho detto Restauro 50 Special di HM Jesus La pedana devi batterla con degli strumenti che ti permettano di raddrizzarla. Ci sono strumenti proprio pr carrozzieri ma si può tentare con martelli vari. Io approfitterei delle conoscenze degli artigiani della tua azienda per carpire un po di tecniche pratiche il settore è diverso ma visto che fanno volare aerei penso che di lamiere se ne intendano!!
Perfetto, mi sono fatto tagliare un tondino di ferro diam. 6 mm lungo 10 cm, la morsa la tengo, oggi procedo a raddrizzare il bordo armandomi di pazienza.
Per il discorso della pedana ondulata, ho comprato un martello da carrozziere (vedere figura) per ribattere la pedana. Chiedendo al reparto verniciatura, non mi hanno saputo consigliare un buon metodo per battere la pedana (ma mettici un velo di stucco è stata la risposta), del resto, manco ad occhio posso andare, verrebbe un lavoro alla mds...
Considerato che sotto la vespa ci sono i rinforzi saldati (quindi che non poggerà mai a 0 su di un piano) come potrei fare? Qualcuno s'è mai trovato a dover raddrizzare una pedana bollata e ondulata?
Allego foto del martellino