Azz oggi vado al ferramenta e le compro... Altre domandine:

1- Le spatole esistono di diverse dimensioni?
2- Mi hanno detto che dopo averla ribattuta la pedana, comunque ci vuole un velo di stucco perchè non viene mai perfetta, è vera sta cosa?
3- Il procedimento è stuccatura, carteggio, primer, e poi di nuovo stuccatura se la superfice non è perfetta?
4- Dopo aver dato il primer per l'ultima volta, mi hanno detto che devo comunque carteggiare con carta grana finissima, è vero?

Non appena torno a casa faccio una foto alla morsettiera dei cavi elettrici, voglio farvi vedere in che condizioni stava (ovviamente ne ho gia comprata una nuova).

Escludendo il motore, cosa conviene comprare nuovo alla vespetta?

Ho gia preso:
- Devioluci (cinese purtroppo credevo fosse orginale, il vecchio era rotto)
- Clacson (non lo aveva)
- Cresta parafango (mnon l'aveva)
- Guaine e cavi nuovi (i vecchi avevano tutte le guaine mangiate, ho preferito prendere anche i cavi, non mi fidavo)
- Impianto elettrico (il vecchio non aveva i faston, tutto era "cablato" col nastro isolante)
- Morsettiera (poi vi faccio vedere quella che ho tolto da sotto... Completamente BRUCIATA DENTRO)
- Faro posteriore (il vecchio mancava di tettuccio ed era spaccato)
- Strisce pedana (non le aveva)
- Bordoscudo alluminio (lo aveva cromato ed era graffiato e togliendolo l'ho anche spaccato, quindi AMEN)
- Sportellino Motore
- Guarnizioni olio e olio cambio (che era uscito nero seppia...)
- Ghiere superiori e inferiori della forcella
- Ammortizzatori post e ant (quelli che montava facevano veramente pena!)

Dimentico qualcosa?

Il motore per ora non lo tocco, anche perchè ne sto cercando uno originale 4 marce, non appena lo trovo, lo apro, lo metto a posto (ammesso che vi riesca) e lo monto, per adesso lascio questo 3m che non mi dava nessun problema.