Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 39 di 39

Discussione: Elaborazione carter lamellare px 175

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Il lavoro di togliere le 3 flancie della polini lho avevo fatto tempo fa pure io ma..
    Appena ho acceso la vespa non sono uscito neanche a provarla dalla vergogna per il troppo rumore di lambretta smarmittata, secondo me ti devi procurare un bel silenziatore serio e bello grosso.

  2. #27
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Il lavoro di togliere le 3 flancie della polini lho avevo fatto tempo fa pure io ma..
    Appena ho acceso la vespa non sono uscito neanche a provarla dalla vergogna per il troppo rumore di lambretta smarmittata, secondo me ti devi procurare un bel silenziatore serio e bello grosso.

    io una l'ho lasciata....
    Domani vedremo spero non si senta il rumore fino a Catania..

    Ciao

  3. #28
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Ho risaldato tutto proprio stamane mantenendo solo la prima flangia.
    In uscita ho messo un terminale diametro interno 24 mm e subito dopo un silenziatore della marmitta polini For RACE del Malaguti F12 lungo 29 cm modificato internamente in modo da avere il passaggio con lo stesso diametro da 24 mm
    Il motore ha guadagnato notevolmente in coppia sotto ed allunga senza più plafonare d alto regime come invece succedeva con la marmitta standar Polini.
    Quando cambio terza quarta il motore riprende senza esitazione.
    La cosa strana è che se anche apro poco il gas il motore accelera progressivamente in modo costante senza esitare.
    Il rumore è accettabile, non è aumentato di molto rispetto a prima della modifica anzi sembra addiriyyura più silenzioso (prima non c'era il silenziatore al terminale)

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175



    ma scusa, due foto, no eh?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Ecco alcune foto della modifica:
    Come procedere per la modifica alla marmitta Polini onde aumentare le sezioni di passaggio di scarico
    Tagliare il terminale
    Tagliare la marmitta esattamente all'inizio del cono convergente.
    Tagliare le marmitta lungo le saldature longitudinali nei pressi del bordino
    Togliere le due flange ed io tubetto traforato
    Ricomporre il tutto
    Montare un terminale con silenziatore diametro interno mm 24
    Il risultato finale dipende dalla bravura o meno del saldatore
    (le mie saldature purtroppo non sono granchè)

    Cordiali saluti
    Felice Gemelli
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #31
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Dimenticavo, con questa marmitta non si possono fare ipennate.....
    Il silenzaitore tocca terra, non sono riuscito a trovare una leggera curva di quel diametro del terminale per poter alzare la parte finale

    Ciao

  7. #32
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Ho dovuto smontare la marmitta perchè sfiatava in 4 punti
    Ho risaldato tutto accuratamente ora non sfiata più e davo dire che è cambiato un bel po' sia il saund che la risposta
    Adesso si sente ben definito il rombo solo all'uscita del silenziatore mentre prima e mascherato da queste piccole perdite localizzate a centro pancia e all'inizio del terminale prprio prima del silenziatore.
    Ho avuto come riscontro una miglior erogazione ed un discreto miglioramento agli alti....
    A volte rimango ancora stupito da come piccoli grandi dettagli possano variare in modo aprezzabile le prestazioni di un motore.

    Ciao a tutti

  8. #33
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Ho dovuto smontare la marmitta perchè sfiatava in 4 punti
    Ho risaldato tutto accuratamente ora non sfiata più e davo dire che è cambiato un bel po' sia il saund che la risposta
    Adesso si sente ben definito il rombo solo all'uscita del silenziatore mentre prima e mascherato da queste piccole perdite localizzate a centro pancia e all'inizio del terminale prprio prima del silenziatore.
    Ho avuto come riscontro una miglior erogazione ed un discreto miglioramento agli alti....
    A volte rimango ancora stupito da come piccoli grandi dettagli possano variare in modo aprezzabile le prestazioni di un motore.

    Ciao a tutti
    Ma e' quella che hai fatto tu o lo polini modificata?

    Ciao.

  9. #34
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    La polini modificata
    Sabato vieni giu' col PX di Laura così possiamo provarla e vedere se promette o se è solo l'impressione

    Ciao

  10. #35
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Non so se sabato vengo su al mattino o al pomeriggio.
    Ti faccio sapere.

    CIao.

  11. #36
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non so se sabato vengo su al mattino o al pomeriggio.
    Ti faccio sapere.

    CIao.
    Domani arrivano le SIMONINI da provare .....
    Se faccio in tempo corro dal corriere a prenderle altrimenti ....lunedi'

    Ciao

  12. #37
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Non ricordo quale delle blasonate il aveva una flangia finale, mi pare le JL. Alla polini la flangi finale l'hai lasciaa da quello ce ho capito ho hai lasciato la prima?

    Inoltre potresti fare un paragone rispetto alla simonini con'è prestazioni?

    La simonini se non mi sbaglio mi pare sia pure frangiata tranne che bella parte finale vicino al silenziatore.

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    bello questo motore

  14. #39
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Elaborazione carter lamellare px 175

    Bel lavoretto il pacco in quel modo....complimenti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •