La solita fortuna![]()
![]()
Uffa, mi sa che per farlo asciugare bene dovrò usare un asciugacapelli, di tempo a disposizione non ne ho molto![]()
La solita fortuna![]()
![]()
Uffa, mi sa che per farlo asciugare bene dovrò usare un asciugacapelli, di tempo a disposizione non ne ho molto![]()
Fai delle palline di scottex e buttale dentro.
Ti asciugheranno l'acqua in eccesso.
Ricordati di toglierle.............![]()
![]()
![]()
Anche io ne ho pulito uno di un vecchio ciclomotore utilizzando una ventina di dadi e dello sgrassante. Un piccolo accorgimento se posso: ripeti l'operazione più volte con poco liquido per volta, così facendo non frenerai "l'azione meccanica" dei dadi sulle pareti del serbatoio, ottenendo un migliore risultato. Una volta sciacquato sempre con i dadi all' interno, ho fatto alcuni passaggi con un pò di miscela per ungere immediatamente le pareti interne per paura che fiorisse della ruggine. Soffiato per benino, lasciato all'aria qualche ora è ok.
Buon lavoro.![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Aggiornamento: Da buon piemontese testadura ho fatto di testa mia
Secondo me i bulloni, ed il vetro erano troppo aggressivi, la porcheria che avevo nel serbatoio era si attaccata, ma non era dura, e con un minimo di sforzo veniva via, percui ho deciso di optare per una di quelle spazzole per pulire l'interno delle bottiglie, sempre tenendo un po di sgrassante all'interno.
Una volta scrostato il tutto, e controllato con una pila ed uno specchietto in tutti i posti possibili, ho fatto scolare il tutto in un secchio, e non vi dico quanta porcheria ne è uscita, poi sono uscito io, in cortile, e con la gomma per innaffiare ho dato una bella pulita all'interno del serbatoio, risciacquato abbondantemente l'ho asciugato con aria compressa e carta assorbente.
Dopodichè prima di rimontarlo ho smontato il carburatore.....![]()
![]()
![]()
![]()
.......
Il carburatore non mi dava noie, i getti erano pulitissimi, il filtro idem, ma l'ho smontato così, tanto per essere sicuro, visto che erano anni che non lo facevo mi sono procurato uno spillo nuovo e tutte le guarnizioni.
Quando ho aperto il filtrino.....![]()
![]()
li al fondo di nuovo la stessa porcheria, stesso colore, che da umida è arancio e poi da secca diventa color sabbia, e meno male che il filtro ha fatto il suo lavoro, altrimenti non oso immaginare che cosa sarebbe potuto succedere....
Eh eh eh!
Ricordi tempo fa quando si parlava di mettere un filtro aggiuntivo, pensando che magari quello che c'è nel carburatore poteva non svolgere appieno il suo lavoro??
Bene, sei la prova vivente che quello del carburo basta e avanza!!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Io infatti ero un sostenitore del fatto che non servisse a nulla, ed i fatti l'hanno dimostrato visto che si è tappato il rubinetto, che per forza di cose viene prima di qualsiasi filtro esterno....![]()