Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Problemi motore ET3 richiuso [risolto]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi motore ET3 richiuso

    Se te la chiami perdita l'olio che trovi nel filtro, be quello e normale dipende anche la percentuale di olio nella miscela, pure la mia et3 non questa in avatar grattava solo la prima e solo mentre si avviava per poi sparire dovevo vedere il problema ma poi la vendetti e non se ne fece più niente .

    sentiamo cosa dice a proposito SARTANA....
    primaveraET3

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi motore ET3 richiuso

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Se te la chiami perdita l'olio che trovi nel filtro, be quello e normale dipende anche la percentuale di olio nella miscela, pure la mia et3 non questa in avatar grattava solo la prima e solo mentre si avviava per poi sparire dovevo vedere il problema ma poi la vendetti e non se ne fece più niente .

    sentiamo cosa dice a proposito SARTANA....
    No, per perdita intendo sempre la goccia che mi fa sotto la base della pedivella. Aggiungevo, però, che nel cambiare il getto max ho aperto anche il filtro e ci ho trovato un bel po' di olio denso e verde.

    Per lo sgrattamento ho visto che Sartana in un'altra discussione ha parlato di campana o castello segnati, anche se i sintomi non sono proprio gli stessi...

    Infine permane il problema della scarsa potenza anche dopo l'aumento del getto e della regolazione dell'anticipo. Sempre in un altro post, ho letto di qualcuno che ha cambiato statore e gli è rinata l'ET3, e ho cominciato a sospettare di statore e/o centralina...

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi motore ET3 richiuso

    se trovi olio li o ti sfiata la testa con eventualie perdita di compressione o se è nero combusto sfiata dall'imbocco colettore cilindro..
    primaveraET3

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problemi motore ET3 richiuso

    Se trovi fluido di colore verde nel filtro dell'aria quella è miscela incombusta, hai in poche parole un problema di rifiuto...il problema potrebbe essere tutto li..hai messo mano alla valvola che era danneggiata quindi o la tenuta nonostante il lavoro fatto non è assicurata oppure cercando di ripararla hai involontariamente dato fasature sballate al motore (e in entrambi i casi hai come risultato un calo vistoso di prestazioni).
    Per la questione centralina se lo statore è et3 la centralina corretta è quella a 4 pin di uscita (rosso, bianco, verde, verde)...gli altri modelli, usate principalmente nei pk (rosso, bianco, verde) non vanno bene; il cavo che si è staccato dalla centralina è una banale massa per scaricare a terra e filtrare eventuali sovratensioni...il motore funziona correttamente anche senza questo cavo.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi motore ET3 richiuso

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se trovi fluido di colore verde nel filtro dell'aria quella è miscela incombusta, hai in poche parole un problema di rifiuto...il problema potrebbe essere tutto li..hai messo mano alla valvola che era danneggiata quindi o la tenuta nonostante il lavoro fatto non è assicurata oppure cercando di ripararla hai involontariamente dato fasature sballate al motore (e in entrambi i casi hai come risultato un calo vistoso di prestazioni).
    Per la questione centralina se lo statore è et3 la centralina corretta è quella a 4 pin di uscita (rosso, bianco, verde, verde)...gli altri modelli, usate principalmente nei pk (rosso, bianco, verde) non vanno bene; il cavo che si è staccato dalla centralina è una banale massa per scaricare a terra e filtrare eventuali sovratensioni...il motore funziona correttamente anche senza questo cavo.
    Ciao Mincio.
    Alla valvola gli ho solo fatto chiudere le righe.
    Però siccome gli avevano fresato i travasi per il Polini, gli ho fatto riportare materiale chiedendo di rimetterli il più possibile vicini all'originale. Che devo fà? Riaprire i travasi??? Povero me...

    La centralina è del tipo che dici tu, solo che non è Ducati bensì del secondo tipo, ma è rosso-bianco-verde-verde. Lo statore è ET3 e gli ho cambiato i cavi che erano marci. Pensavo potesse essere cotto ma da quel che mi dici qualche sospetto va sui travasi...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di lino_box@alice.it
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    49
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi motore ET3 richiuso

    Ciao, la benzina che trovi sul filtro puo' essere anche causa del galleggiante che non chiude bene, questo solo nel caso che tra carter e albero chiuda bene, altrimenti chi ti ha fatto il lavoro di rettifica a tolto troppo e la valvola non chiude piu', in tal caso risolvi mettendo un collettore polini con pacco lamellare .
    Domandona la campana della frizione e' originale? Non e' che hai i rapporti troppo lunghi?
    Il rumore che senti probabilmente e' la leva della messa in moto che torna in sede, la molla di richiamo e' montata giusta?


  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problemi motore ET3 richiuso

    Non avendo a disposizione foto o ancor meglio la vespa da visionare sto andando per ipotesi...però vedendo che il mezzo non si esprime al meglio, che hai un rifiuto di miscela dal carburatore che al 90% dei casi si verifica quando si ha un ritardo di aspirazione troppo accentuato o la valvola di aspirazione non stagna bene, mi viene da pensare che sia lei la colpevole...
    Ti elenco qualche prova da fare così cominciamo a vederci chiaro un po tutti qui nel forum e vedrai che la soluzione salta fuori.

    - La vespa fuma? Se si controlla che il comando aria del gas non sia bloccato anche quando è a riposo (magari il rifiuto si verifica perchè il comando è incastrato e la vespa tende a ingolfarsi per un eccessivo apporto di benzina).

    - Prova 1 candela diversa da quella montata attualmente (nuova o usata che sia..possibilmente di marca bosh o champion)

    - Il problema del calo di potenza lo fa fin da subito oppure a motore caldo? (così vediamo se è colpa del cilindro rettificato con una tolleranza errata)

    - Lo statore lo hai cablato quindi ammettiamo che tu abbia collegato bene i cavi e non vadano in corto tra di loro o sul corpo statore...prova ad escludere tutto l'impianto elettrico della vespa (in poche parole lascia attaccati solo i cavi rosso, bianco, verde che escono dallo statore) e stacca il secondo verde di spegnimento e i cavi che vanno dallo statore alla scatolina di derivazione così vediamo se c'è qualche corto nell'impianto elettrico che provoca il problema.

    - Lasciando sempre tutto scollegato vedi se riesci a provare 1 altra centralina

    - Controlla che il cavo alta tensione della candela sia bene avvitato alla centralina e la forchettina di ancoraggio sia salda e non ballerina sul cazzetto della candela.

    Per il grattare fai queste prove.

    - vespa in moto e a folle senti il rumore?

    - vespa in moto e prima marcia inserita fai un giretto attorno casa togliendo e riaprendo bruscamente l'acceleratore...senti il rumore?

    - vespa in moto e prima marcia inserita con frizione tirata..senti il rumore?

    - vespa in moto e marcia a scelta tra 2 - 3 - 4 con frizione tirata...senti il rumore?

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi motore ET3 richiuso

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    ...Ti elenco qualche prova da fare così cominciamo a vederci chiaro un po tutti qui nel forum e vedrai che la soluzione salta fuori.
    Ciao Mincio, gentilissimo a prenderti il tempo per fornirmi questo elenco di prove.
    Ora vedrò di organizzarmi per eseguirle, quindi riferirò.

    Potrebbe volerci qualche giorno perché allo stesso tempo sto ripulendo la nuova arrivata ET3.
    Ma su questo motore ci ho buttato sangue e soldi e rinunciare sarebbe una sconfitta devastante.

    A presto!

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi motore ET3 richiuso

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Per il grattare fai queste prove.
    - vespa in moto e a folle senti il rumore?
    - vespa in moto e prima marcia inserita fai un giretto attorno casa togliendo e riaprendo bruscamente l'acceleratore...senti il rumore?
    - vespa in moto e prima marcia inserita con frizione tirata..senti il rumore?
    - vespa in moto e marcia a scelta tra 2 - 3 - 4 con frizione tirata...senti il rumore?
    Ciao mincio, intanto in merito allo sgrattamento ti posso dire subito che avviene ESCLUSIVAMENTE durante il rilascio della frizione, e solo in PRIMA.

    Comunque la scarsa potenza al momento è il problema principale per cui procederò al più presto con le altre prove.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •