Risultati da 1 a 25 di 146

Discussione: anticipo variabile?No grazie.......

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    Perfetto...

    faccio un alloggiamento forando il pacco malossi
    E metto al centralina sotto al sella della VNB

    PS: belle discussioni.. mi sembra di essere tornato alle lezioni di chimica fisica II e pretendere di apllicarle per cuocere un uovo al tegamino
    Non che me ne freghi più di tanto eh, oramai ho capito il tipo, però.................dato che qualche post più sopra l'amico Calabrone ha redarguito l'indisciplinato Autogastwins......................per i motivi che sappiamo, io ti chiedo (e chiedo a Calabrone): questo "da fessi" come va interpretato?
    Ciao, Superasso.
    supersasso non so se sei suscettibile o cosa, ma ho quotato UNO, il mio professore fece lo stesso identico esempio, sarò una batutta tipica dei chimici, non so, e a dir la verità non disse fessi , ma coglioni.lui era un bonaccione e tutti ridemmo, tu che problemi hai?ho detto che la cosa è da fessi, non ho detto che chicchesia è fesso.

    poi francamente, ti ho posto diversi questiti,in risposta alle tue illazioni, ma non hai dato alcuna risposta, piu di una volta, qua mi pare che si voglia dare importanza alla forma e si soprassieda sui contenuti. scusa tanto, ma anche se fosse, credo di espirmermi in un italiano piu che corretto.con me non attacca.

  2. #2
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    supersasso non so se sei suscettibile o cosa, ma ho quotato UNO, il mio professore fece lo stesso identico esempio, sarò una batutta tipica dei chimici, non so, e a dir la verità non disse fessi , ma coglioni.lui era un bonaccione e tutti ridemmo, tu che problemi hai?ho detto che la cosa è da fessi, non ho detto che chicchesia è fesso.

    poi francamente, ti ho posto diversi questiti,in risposta alle tue illazioni, ma non hai dato alcuna risposta, piu di una volta, qua mi pare che si voglia dare importanza alla forma e si soprassieda sui contenuti. scusa tanto, ma anche se fosse, credo di espirmermi in un italiano piu che corretto.con me non attacca.
    Dai modi e dagli argomenti sembrerebbe che non sia io ad avere problemi, spero che dopo aver dato sfogo alle sue frustrazioni chi eventualmente ne ha adesso si senta un po meno inutile e/o impotente e possa tirare a campare ancora qualche po,.................. meno male che ci sono i social network!
    Ogni riferimento a persone o cose realmente esistenti, naturalmente è puramente casuale, all'occorrenza vedasi "non ho detto che chicchessia è fesso"
    Ma tornando in tema....... argomenti ne ho portati, basta guardare la discussione e altre simili.
    Naturalmente però non basta, come invece tu fai, sapersi esprimere in italiano comprensibile e buttare li ogni tanto qualche parolone, peraltro spesso a sproposito per confondere il prossimo, inequivocabile segno di deficienza di argomenti e mancanza di curiosità (desiderio di conoscenza).
    Comincia intanto a chiederti perchè serve modificare durante il suo funzionamento, l'anticipo accensione di un motore a scoppio e cerca di dare uno straccio di risposta come ho cercato di fare io (basta cercare in questa stessa discussione), invece di accontentarti di imitare un sistema già esistente senza cercare di migliorarlo, come peraltro può fare benissimo qualsiasi bravo praticone.
    Sii degno dell'università che dici di frequentare!
    Ciao,Superasso.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Dai modi e dagli argomenti sembrerebbe che non sia io ad avere problemi, spero che dopo aver dato sfogo alle sue frustrazioni chi eventualmente ne ha adesso si senta un po meno inutile e/o impotente e possa tirare a campare ancora qualche po,.................. meno male che ci sono i social network!
    Ogni riferimento a persone o cose realmente esistenti, naturalmente è puramente casuale, all'occorrenza vedasi "non ho detto che chicchessia è fesso"
    Ma tornando in tema....... argomenti ne ho portati, basta guardare la discussione e altre simili.
    Naturalmente però non basta, come invece tu fai, sapersi esprimere in italiano comprensibile e buttare li ogni tanto qualche parolone, peraltro spesso a sproposito per confondere il prossimo, inequivocabile segno di deficienza di argomenti e mancanza di curiosità (desiderio di conoscenza).
    Comincia intanto a chiederti perchè serve modificare durante il suo funzionamento, l'anticipo accensione di un motore a scoppio e cerca di dare uno straccio di risposta come ho cercato di fare io (basta cercare in questa stessa discussione), invece di limitarti ad imitare un sistema già esistente senza cercare di migliorarlo, come peraltro può fare benissimo qualsiasi bravo praticone.
    Sii degno dell'università che dici di frequentare!
    Ciao,Superasso.

    OMG.
    Sul serio raga, me ne chiamo fuori, qui si va oltre.io sono abituato a parlare con gente che ha un cervello. magari non di cultura infinita ma l'intelligenza è un qualcosa che si ha dalla nascita.

    io ti ho chiesto che benefici avresti con un sensore alla manopola in determinati casi e tu vieni qui a fare l'interrogazione a me?
    Io il mio problema anticipo l'ho risolto, e vivo tranquillo, tu invece mi pare che con la tua terza elementare ma con le unghie sporche di grasso non riesca nemmeno a sopportare l'idea che una persona a 25 anni abbia il triplo della tua esperienza accumulata in una vita.

    Naturalmente però non basta, come invece tu fai, sapersi esprimere in italiano comprensibile e buttare li ogni tanto qualche parolone, peraltro spesso a sproposito per confondere il prossimo, inequivocabile segno di deficienza di argomenti e mancanza di curiosità (desiderio di conoscenza).
    ti esorto non solo a giustificare ogni tua singola parola di cui sopra ma spetto anche delle scuse.voglio sapere quale mia affermazione inesatta è stata condita con parole che ti hanno obbligato ad aprire un vocabolario, quali sarebbero le frasi a sporoposito. e sta volta non fare come in ogni domanda che ti vien posta, far finta di non leggere.

    p.s io l'università l'ho finita, e non esco di certo ingegnere meccanico, ma quando ho un problema cerco di risolvermelo da solo.così come ho fatto sempre.perchè pur avendo anche meno di basi di elettronica e di termodinamica applicata no aspetto che mi cada la sorte da cielo, altro che mancanza di curiosita!non mi conosci, altrimenti sapresti che per come sono fatto, potrei passare un pomeriggio a descrivere il moto che compie un tappo di una bottiglia che viene spinto con un dito sul tavolo, tappo che prima rotola in avanti spinto da un moto decellerato (dalla rotazione inversa impressa dalla spinta del dito su di esso) per tornare indietro grazie allarestante rotazione, in seguito all'esaurimento della spinta !!!! (ci credi o non ci credi, c'ho passato un pomeriggio intero!e quel foglio è appeso davanti a me!insieme a mille altri esempi di come io sia una persona poco curiosa e deficente di argomenti.)
    tu invece? seconda o terza elementare?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    potre passare un pomeriggio a descriver il moto che compie un tappo di una bottiglia che viene spinto con un dito sul tavolo, tappo che prima rotola in avanti spinto da un moto decellerato dalla rotazione inversa impressa dalla spinta del dito su di esso!!!!
    Perche' non ti chiedi se stai facendo girare qualcos'altro a tutta l'utenza con i tuoi sproloqui caro il mio titolato,che ci vuole,ci riesco io con la mia terza elementare e le unghie piene di grasso?! Vi consiglio,ad entrambi,di andarvi ad accapigliare nel modo che sceglierete voi,ma non qui a finire d'inquinare questo post ch'e' iniziato male e,sicuramente,finira' peggio,vista la mancanza di volonta' d'interloquire civilmente.Non ci saranno altri avvertimenti,e che caspita,tutti qui approdate??

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Nanopa e Superasso vi invito a continuare la discussione in topic ed evitare il resto.

    Grazie
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    OMG.

    p.s io l'università l'ho finita, e non esco di certo ingegnere meccanico, ma quando ho un problema cerco di risolvermelo da solo.così come ho fatto sempre.perchè pur avendo anche meno di basi di elettronica e di termodinamica applicata no aspetto che mi cada la sorte da cielo, altro che mancanza di curiosita!non mi conosci, altrimenti sapresti che per come sono fatto, potrei passare un pomeriggio a descrivere il moto che compie un tappo di una bottiglia che viene spinto con un dito sul tavolo, tappo che prima rotola in avanti spinto da un moto decellerato (dalla rotazione inversa impressa dalla spinta del dito su di esso) per tornare indietro grazie allarestante rotazione, in seguito all'esaurimento della spinta !!!! (ci credi o non ci credi, c'ho passato un pomeriggio intero!e quel foglio è appeso davanti a me!insieme a mille altri esempi di come io sia una persona poco curiosa e deficente di argomenti.)
    tu invece? seconda o terza elementare?
    Bello il tappo che rotola......magari un'altra volta........ adesso sarebbe già bastante che tu rispondessi alla mia semplice richiesta di illuminarmi circa il perchè della necessità di variare il punto accensione di un motore a scoppio durante il suo funzionamento (è di questo che si sta piacevolmente discorrendo) prenditi pure il tempo che ti occorre.......puoi trovare qualcosa in wikipedia.
    Ciao, Superasso.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Signori.....mi sa che rimango con le mie belle puntine e amen!


    Qui non si capisce una mazza di niente. A parte le sfuriate varie, non si segue un minimo del filo del discorso.

    Chi legge, come me ad esempio, non è un ingegnere,ne tantomeno un provetto meccanico..giuro mi sono messo di impegno a leggervi, ho posto due domande semplici, a cui nessuno dei "guri" qui presenti è sovvenuto di rispondere...troppo impegnati a prendervi a testate...

    Sapete che vi dico? anzi no, non ve lo dico!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Sapete che vi dico? anzi no, non ve lo dico!
    Ecco,bravo Gabriele !!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Ecco,bravo Gabriele !!
    Una parola è poca e due sono troppe!

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Signori.....mi sa che rimango con le mie belle puntine e amen!


    Qui non si capisce una mazza di niente. A parte le sfuriate varie, non si segue un minimo del filo del discorso.

    Chi legge, come me ad esempio, non è un ingegnere,ne tantomeno un provetto meccanico..giuro mi sono messo di impegno a leggervi, ho posto due domande semplici, a cui nessuno dei "guri" qui presenti è sovvenuto di rispondere...troppo impegnati a prendervi a testate...

    Sapete che vi dico? anzi no, non ve lo dico!
    hai ragione gabriele...
    Se le riposti magari cerco di dare una risposta nel mio piccolo...

    cmq per la cronaca la mia primavera ha sempre le puntine e i suoi 9000 li prende bene... certo me le mangia ma c'est la vie..

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ho posto due domande semplici, a cui nessuno dei "guri" qui presenti è sovvenuto di rispondere...
    Vedo se riesco a risponderti io...

    Deduco che se ho un anticipo fisso lo devo tenere a 17/18 gradi per un motore turistico e affidabile?
    Affidabile di certo ci diventa perchè con meno anticipo si ottiene un minore stress termico, sulla praticità d'uso di una scelta così, dipende da molte cose, dal peso del veicolo, dal percorso che si fa, dal regime operativo che si tiene la maggior parte del tempo, se ad esempio uno fa parecchia strada in velocità a regime costante medio alto, sicuramente mettere l'anticipo basso ti porta dei vantaggi, perdi in basso e quindi in partenza e nelle parzializzazioni in salita, però nella maggior parte del tempo in cui usi il tuo mezzo avrai le prestazioni in rapporto alle tue principali esigenze.

    Sergio, la centralina Piaggio, sia per px che per le small?
    A questo ti deve rispondere lui. Anche perchè io no saprei risponderti

    Qualcuno mi dice cos'è sto oscilloscopio?
    L'oscilloscopio è uno strumento che permettere di monitorare dei segnali nel tempo, ad esempio metti che tu abbia un bel presepe con l'illuminazione che fa accendi e spegni in modo graduale, adesso non si sa per quale folle, lecito, strambo motivo, voglia tu sapere come si comporta il segnale di tensione che regola questo effetto, che fai? Prendi l'oscilloscopio, lo colleghi in parallelo ad una lampada, ovviamente imposti sullo strumento le giuste scale di misura, quindi, volt adeguati sull'asse dell'ordinate e il tempo sulle ascisse, a questo punto sul monitor inizierà a vedersi una curva che cresce con il passare del tempo, vedrai quindi esattamente come la tensione aumentando gradualmente nel tempo, porti la lampada da spenta ad accesa e ovviamente anche il resto del ciclo che la porterà a spegnersi, questo ovviamente è un esempio semplice di quello che può fare un oscilloscopio.

    Con Vol si discuteva del segnale che dal pickup da il consenso per far scoccare la scintilla, per vedere se è possibile utilizzarlo con una centralina a se stante, il chiamare in causa l'oscilloscopio è stato quindi inevitabile.

    Bye, Luca

    Successiva precisazione di Vol:

    Sulle ascisse hai il tempo, mentre la frequenza di campionamento ti serve(si stai usando un'oscilloscopio digitale a campionamento) per capire se la forma d'onda e' fedele al segnale reale.
    La frequenza di campionamento e la frequenza con cui viene misurato il segnale.
    Pensa ad un'onda quadra a 100 hertz(100 cicli per secondo) se la campioni a 100, potresti trovare un'onda che sta sempre a zero.
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    e frequenza di campionamento sulle ascisse, a



    Sulle ascisse hai il tempo, mentre la frequenza di campionamento ti serve(si stai usando un'oscilloscopio digitale a campionamento) per capire se la forma d'onda e' fedele al segnale reale.
    La frequenza di campionamento e la frequenza con cui viene misurato il segnale.
    Pensa ad un'onda quadra a 100 hertz(100 cicli per secondo) se la campioni a 100, potresti trovare un'onda che sta sempre a zero.

    Ciao,

    Vol.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: anticipo variabile?No grazie.......

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Vedo se riesco a risponderti io...



    Affidabile di certo ci diventa perchè con meno anticipo si ottiene un minore stress termico, sulla praticità d'uso di una scelta così, dipende da molte cose, dal peso del veicolo, dal percorso che si fa, dal regime operativo che si tiene la maggior parte del tempo, se ad esempio uno fa parecchia strada in velocità a regime costante medio alto, sicuramente mettere l'anticipo basso ti porta dei vantaggi, perdi in basso e quindi in partenza e nelle parzializzazioni in salita, però nella maggior parte del tempo in cui usi il tuo mezzo avrai le prestazioni in rapporto alle tue principali esigenze.



    A questo ti deve rispondere lui. Anche perchè io no saprei risponderti



    L'oscilloscopio è uno strumento che permettere di monitorare dei segnali nel tempo, ad esempio metti che tu abbia un bel presepe con l'illuminazione che fa accendi e spegni in modo graduale, adesso non si sa per quale folle, lecito, strambo motivo, voglia tu sapere come si comporta il segnale di tensione che regola questo effetto, che fai? Prendi l'oscilloscopio, lo colleghi in parallelo ad una lampada, ovviamente imposti sullo strumento le giuste scale di misura, quindi, volt adeguati sull'asse dell'ordinate e frequenza di campionamento sulle ascisse, a questo punto sul monitor inizierà a vedersi una curva che cresce con il passare del tempo, vedrai quindi esattamente come la tensione aumentando gradualmente nel tempo, porti la lampada da spenta ad accesa e ovviamente anche il resto del ciclo che la porterà a spegnersi, questo ovviamente è un esempio semplice di quello che può fare un oscilloscopio.

    Con Vol si discuteva del segnale che dal pickup da il consenso per far scoccare la scintilla, per vedere se è possibile utilizzarlo con una centralina a se stante, il chiamare in causa l'oscilloscopio è stato quindi inevitabile.

    Bye, Luca

    Meno male che fai l'architetto!
    Ciao,
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •