Ragazzi, non so voi, ma a me questi approcci da markettari esperti di marketing mi hanno stufato......faccio alcune considerazioni banali:a 14-20 anni stavo volentieri davanti alle vetrine Piaggio:guarda caso c'era e c'è ancora la fermata dell'autobus e stavo ore a rimirare colori, piccoli dettagli etc etc; adesso non le cago di striscio, e ho pensato che fosse perchè sono cambiato io: ho la panza, sono stressato a 2000, lavoro, figli, etc etc...ma...c'è un ma: forse non sono io, visto che quando c'è un raduno di vespe uguali a quelle che allora stavano in vetrina faccio ancora le stesse cose che facevo allora davanti alla vetrina: le guardo, guardo i dettagli, i colori etc etc; e allora non sono io.....lo stesso con le moto:allora stavo giornate davanti alle vetrine, a rompere le scatole ai concessionari, mi facevo dare venti volte lo stesso depliant che consumavo allo sfinimento, ero ammaliato da alcune motociclette,, l'EICMA era il paese dei Balocchi.....adesso non ce nessuna moto che riesce ad emozionarmi...ed ho sempre pensato che la colpa fosse mia, perchè sono cambiato......sto cominciando a pensare che invece la colpa è proprio del marketing, che fa fare le auto tutte di colore grigio metallizzato, perchè è il colore che bene o male tutti accettano, ma è anche il più impersonale e allora ho pensato che se questo cacchio di marketing se ne andasse per la sua strada, forse potremmo ancora avere qualcosa di buono......io davanti alla Honda Africa Twin ci sbavavo perchè dietro c'era la Dakar e tanto sudore, ora davanti alla Honda Crossover mi vengono le flatulenze....è una vfr800 con quattro plastiche cambiate,e neanche chi la produce sa a cosa serva....probabilmente serve solo a smaltire i telai ed i motori del vfr 800 che è stata una moto poco venduta nel nostro paese......questo è il marketting, queste sono le markette, e allora ditelo, che io smetto di illudermi che qualcosa possa evolversi in bene...daltronde, ricordo, nel campo moto, tranne le dovute eccezioni, tutte le volte che entravano gli "stilisti" ne uscivano moto inguardabili.....la ducati 860, una delle moto più brutte al mondo, era disegnata da Bertone...mi sa che nel campo moto si deve seguire una sorta di evoluzione "Darwiniana"....io la ricetta ce l'ho: la nuova piicchese è uguale a quelle che ci facciamo noi...........ha il cruscottino della sip, i cerchi tubeless, i motori belli pompati per i raduni....se la piaggio mettesse noi all'ufficio sviluppo prodotto allora si che spaccherebbe il mercato...basta poco....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
sempre bella la vespa.....grazie per le foto!
Apriamo un sondaggio????
IO direi, a grandi linee che, mentre nella ducati 860 ci sono andati con la sega a nastro, nella motò hanno usato il machete...
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Mooolto peggio il motò!!
MrOizo, a me capita qualcosa di analogo: anch’io sbavavo davanti alle vetrine dei concessionari (soprattutto di auto però), ogni fine mese aspettavo con impazienza l’uscita dell’ultimo numero di Quattroruote che leggevo e rileggevo quasi ad impararlo a memoria, e che poi custodivo gelosamante.
Godevo quando sentivo il rumore di un bialbero Alfa, oppure il minimo traballante di una A112 abarth…
Oggi non mi succede più niente di tutto questo: certo, continuo ad acquistare ogni mese Quattroruote che però adesso leggo senza l’interesse di un tempo, e la maggior parte delle volte poi cestino.
Tante volte mi son detto che è perche non fanno più le macchine di una volta, oggi le auto non hanno un’anima, sono tutte uguali… tutto vero, però in fondo la verità è che anche in campo motoristico il mondo è cambiato e dobbiamo farcene una ragione.
Siamo stati fortunati a crescere in anni di gran fermento motoristico, in cui la fantasia e l’inventiva dei progettisti avevano ampio spazio… oggi però è diverso: impera l’omologazione e spadroneggiano gli uomini di marketing i quali sentenziano che le auto devono essere tutte a trazione anteriore (tranne rare e costose eccezioni) tutte con sospensioni mcpherson, tutte con led sparpagliati un po’ a casaccio per abbagliare l’aquirente tipo…
Questi stessi uomini di marketing dicono a piaggio che è inutile investire nel PX per nuovi motori, nuove scocche, tanto anche con l’attuale e immutato modello l’effetto vintage è assicurato ed è sufficiente ad accontentare la maggior parte dei potenziali acquirenti.
Chissenefrega che qualche appassionato nostalgico continui ad invocare un PY o un PZ che, non illudiamoci, non arriverà mai!
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.