Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Gas duro PX 200 E Arcobaleno con miscelatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Gas duro PX 200 E Arcobaleno con miscelatore

    però ora noto che hai detto un mese fa quasi tornava da solo: Il gas deve tornare da solo. cioè la spinta della molla della ghigliottina se la guaina è passata bene e ben lubrificata dave tirare indietro il filo..bene..
    Ma non èche hai qualche curva nella guaina?? dai non preoccuparti per ora controlla quelle cose...

  2. #2
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gas duro PX 200 E Arcobaleno con miscelatore

    Grazie barroi, prima provo la ghigliottina... vediamo...

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Gas duro PX 200 E Arcobaleno con miscelatore

    E' colpa di Pierluigi....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gas duro PX 200 E Arcobaleno con miscelatore

    Ah, ah, ah... bella Gabry, nooo mio cugino Pier Luigi è un mago delle Vespe, secondo me ha fatto qualche cagata nel carburatore il meccanico.
    E poi Pier Luigi è anche il tuo "tuck", ah, ah, ah... l'ho letta quella di "Nip" e "Tuck"!!!
    "Nip" è sicuramente il vecchio carrozziere in pensione di Modena o sbaglio?
    Quei due a forza di Taglia e Cuci ne hanno fatte rivivere di Vespe...
    Ciao Gabry, vado ad aprire il negozio che è ora!

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Gas duro PX 200 E Arcobaleno con miscelatore

    Citazione Originariamente Scritto da folgore66 Visualizza Messaggio
    Ah, ah, ah... bella Gabry, nooo mio cugino Pier Luigi è un mago delle Vespe, secondo me ha fatto qualche cagata nel carburatore il meccanico.
    E poi Pier Luigi è anche il tuo "tuck", ah, ah, ah... l'ho letta quella di "Nip" e "Tuck"!!!
    "Nip" è sicuramente il vecchio carrozziere in pensione di Modena o sbaglio?
    Quei due a forza di Taglia e Cuci ne hanno fatte rivivere di Vespe...
    Ciao Gabry, vado ad aprire il negozio che è ora!
    Non sbagli!

    Buon lavoro!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gas duro PX 200 E Arcobaleno con miscelatore

    Con la calma della Domenica mi sono messo al lavoro. Ho controllato il carburatore e la ghigliottina non aveva nessun freno tirando la guaina e rilasciandola pertanto, ahimè, all'opera sul semimanubrio.
    Apro il coprimanubrio e mi accorgo immediatamente che il grasso bianco usato per lubrificare il semimanubrio aveva fatto (dopo due anni) una "pastina" non lubrificante bensì "legante". Provo con lo Svitol ma dopo due movimenti del gas apparentemente quasi normale torna a predominare la "pastina" ed il comando ritorna duro. Ok, ok, mi preparo alla battaglia, via il fermo per il semimanubrio, via le rondelle spessoratrici, via il freno anteriore e sfilo il semimanubrio: la "pastina" di quel maledetto grasso bianco era tremenda, frenava i movimenti. Pulisco tutto bene, anzi benissimo e tiro fuori un vecchio barattolo di grasso rosso Agip, fermo sullo scaffale dai primi anni 80 (quando iniziai a smontare il mio Oscar College RS), lubrifico le parti di contatto e rimonto il tutto. Il risultato è che il gas torna come in una moto da cross, fantastico! Morale: usate il vecchio grasso rosso e diffidate dei nuovi prodotti lubrificanti antiacqua, antiqua, antilà, antisu e antigiù!!!
    La stessa cosa era capitata nello sterzo, stessa "pastina legante", ma che cazzo di grasso bianco era? Boh...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Gas duro PX 200 E Arcobaleno con miscelatore

    BEne. sono contento che hai risolto, approfitto anche io del post per fare una domanda... Un pò di giorni fa ho smontato il serbatoio per cambiare un contatto delle frecce nel telaio che si era rotto; smontando il tutto noto che il tubo benza era indurito, allora decido di cambiarlo con uno di quelli che hanno i ricambisti per auto di qualità migliore... rimontando il tubo sul carburo decido di smontarlo per dare una pulita, rimontando mi succede una cosa strana: stringendo il carburo la ghigliottina si indurisce e si blocca, allentandolo un pò andava bene, cosa stranissima perche l'ultima volta ho stretto senza problemi e la ghigliottina scorreva bene... rismonto il tutto, pulisco e lucido la ghigliottina e rimonto e ora pare che va bene, anche se sinceramente non mi spiego una cosa del genere perche penso che anche prima della pulita fosse tutto ok... Voi cosa dite ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •