Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Unico appunto, il cavo dell'abbagliante è quello viola, non quello marrone

Oltre a confermare (ovviamente!) che il viola è l' ABB (nel mio PE 1ª serie ho recentemente una spia ABB mettendo una lampadina LED in parallelo al cavo viola e ovviamente si accende quando si accende l' ABB, prossimamente le foto).
Scusa l' OffTopic, Marben, ma vedo che sei sul pezzo.
Poiché dagli schemi elettrici non si capisce "perfettamente" com'è fatto l' impianto elettrico, ti faccio la seguente domanda.
In un PE 1ª serie, poiché c'è un unico cavo che (tramite devioluci) va o 1) al bianco (posizione ant) o 2) all' anabb (marrone) o 3) all' ABB (viola), invece che raddrizzare/stabilizzare INDIVIDUALMENTE bianco, marrone e viola, se volessi raddrizzare/stabilizzare con un unico <accrocco> il cavo che va poi a bianco o a marrone o a viola, quale cavo dovrei prendere?
Il grigio?
Grigio che, apparentemente, NON passa dalla morsettiera sul nasello.
E se fosse il grigio che porta i 12 Vac per le luci (posizi/anabb/ABB), dov'è che posso intercettarlo per mandarlo ad un ponte per poi raddrizzarlo/stabilizzarlo a 12 Vdc?
Se non erro, poi, il grigio, quando accendo le luci, viene commutato sul giallo che tramite morsettiera (sul faro 1ª serie) va a collegarsi al giallo luce contakm (e in parallelo anche alla spia luci) e al giallo luce posizione posteriore: corretto?
Quindi se raddrizzo/stabilizzo il grigio, automaticamente raddrizzo/stabilizzo luce anteriore (posizione o anabb o ABB), luce posizione posteriore, luce contakm, spia luci: corretto?
Poi, però, lo so, sono fatti miei come fare con la massa che (così facendo) NON può più essere quella della carrozzeria per posizione posteriore, anteriore, spie...