dà una scintilla bianca, e molto forte. ho controllato bene. non so se è per la scintilla
dà una scintilla bianca, e molto forte. ho controllato bene. non so se è per la scintilla
Il fumo bianco mi fa pensare ad una carburazione grassa e ad un ristagno di miscela nel carburatore. Io direi di controllare il carburatore, magari è li il problema.
Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.
ok grazie. provvederò appena posso.
ora che ci penso però il fumo bianco lo dà solo dopo molte volte che ho spedivellato per quello ristagna la miscela nel carburatore. quella è più una conseguenza del problema capite?
ma hai visto se si bagna? se non si bagna significa che non arriva benzina quindi controlla il carburatore comunque fai una prova butta un po di miscela dal foro della candela avvitala velocemente e prova a metterla in moto
proverò appena posso grazie :D
Ad ogni modo procederei per gradi, se hai provato la candela della giusta gradazione, il secondo passo è una controllata al carburatore con relativa pulita (che male non fa mai :D ) ghghgh
Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.
la carburazione probabilmente non va bene...ma per caso hai sostituito i getti ?![]()
Mentre che ci sei, controlla che il cavetto dell'aria segua il pomello.
Anch'io avevo un problema simile, ma solo dopo la sosta a caldo. Era la candela che ho sostituito con la L78C consigliatami dal mitico Sartana.
Che carburatore hai?
Getti?
Prima andava? O è un problema presentatosi dopo un lavoro effettuato o nuovo acquisto?
Sarebbe importante.
![]()
W LA SPECIAL!!
la scintilla ottimale è viola
il fumo bianco mi fa pensare che la vespa si ingolfa
Raffaele, quando provi a metterla in moto e lei non va, smonta la candela e controlla se è asciutta o bagnata
se è asciutta non arriva miscela
se è bagnata (come immagino, visto che dopo fuma....) hai una corrente debole
rispondo a sartana. è sempre bagnata.
rispondo a sgabbiato. ho un 19/19 dell'orto. i getti non saprei dirteli devo controllare ancora. prima sembrava andasse. solo dopo mi ha dato dei problemi!
ma il carburatore lo hai revisionato? Cambia anche il cavo della candela magari.
Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.
sto provando a passare da bobina interna a bobina esterna. e sto aspettando che sartana mi risponda a un messaggio personale. dopodichè proverò tutti i vostri consigli. intanto se qualcuno sa come convertire me lo potreste illustrare già da ora?
Ora ti dico come la penso io..come già ripetuto al motore servono 4 cose per andare in moto:
- Miscela
- Aria
- Corrente elettrica
- Marmitta non ostruita per permettere ai gas combusti di uscire
Considerando che bezina e aria ci sono (hai detto che la candela è bagnata e che la carburazione è andata sempre bene) restano da controllare altre due cose:
- Marmitta probabilmente ostruita dato che hai affermato che la vespa fuma parecchio
- Problema elettrico..se non ricordo male la 50r ha la bobina alta tensione interna (il cavo della candela esce direttamente dallo statore) ed è risaputo che alla lunga da problemi...dato che hai il volano autoestraente ti consiglierei di controllare lo stato dello statore (usura dei cavi elettrici, pulizia bobine e interno volano con benzina, carteggiata alle puntine)...
A te la scelta! :)
dovrò controllare la marmitta appena posso. ma sono sempre più dell'idea che è un problema elettrico e che il fumo sia dovuto alla mia ignoranza ovvero do troppe spedivvelate ingolfandola e quando parte deve bruciare la miscela in eccesso. come dicevo vorrei passare a bobina esterna. me l'hanno consigliata in molti. appena mi danno le "istruzioni" su come fare provvederò a convertire.
Se non ricordo male:
- Elimini il cavo della candela che parte dalla bobina interna e isoli il contatto
- Alla vite piccolina posta sopra le puntine aggiungi un cavo rosso che parte da li e arriva alla bobina esterna
- Fissi la bobina esterna tramite l'apposita staffa al carter e ti assicuri che faccia bene massa
- Dalla bobina esterna parti con un nuovo cavo candela fino alla candela.