Comunque vi informo che la lml italia si è resa disponibilissima a risolvere il problema, quindi per il momento ha la mia totale stima quale ditta seria e professionale.
Ma staremo a vedere all'atto pratico![]()
Comunque vi informo che la lml italia si è resa disponibilissima a risolvere il problema, quindi per il momento ha la mia totale stima quale ditta seria e professionale.
Ma staremo a vedere all'atto pratico![]()
Parlo per esperienza diretta e ti dico che ti devono cambiare tutto il telaio. Nel 2000 acquistai la mia px150 bianca originale piaggio direttamente dal concessionario. Dopo un mese con schegge di pietre etc mi accorgo che quando si graffiava il telaio sotto la vernice bianca compariva del colore rosso, e pensai al fondo antiruggine tralasciando la cosa. Dopo 8 mesi strisciando su un paletto mi si rovina un cofano e quando vado da un amico carrozziere per fare un preventivo lui guarda bene la vespa e mi dice, "ma è nuova?" ed io si nuovissima di concessionaria, e lui a quel punto sbotta a ridere. "Caro Leandro ti hanno impaccato una vespa riverniciata, quantomeno il telaio lo è, tra due anni la trovi tutta bella rossa perchè si spellerà tutta" con un colpo di paletta fa saltare la vernice e sotto addirittura è rosso metallizzato!!! A quel punto vado alla piaggio incazzato come una bestia e faccio presente il problema, loro inizialmente sorvolano e perdono tempo..... a quel punto vado all'adiconsum di Palermo e ne parlo e loro mi promettono che se mi iscrivo all'associazione consumatori faranno una lettera alla Piaggio per me, a quel punto torno alla Piaggio e gli dico "Grazie lo stesso per il minimo interessamento, vi sta per arrivare una lettera dall'Adiconsum" e loro IMMEDIATAMENTE chiamano il loro ispettore di zona che si fionda in concessionaria e mi promette sostituzione totale del telaio entro 15 giorni. Ragazzi detto fatto, la piaggio mi spedisce un nuovo telaio dentro una cassa di legno già verniciato bianco, telaio ripunzonato con la stessa matricola della mia vespa che provvedono a tagliare con il flex e spedire alla casa madre. Per di più mi sistemano i cofani e il parafango strisciato e tutte le parti usurate, in più cambio guaine varie etc etc.... insomma la vespa nuova.
Ergo: Se hai problemi di telaio fai casino e loro devono correre per cambiartelo.
Questo è un ottimo esempio del comportamento da utilizzare nei confronti dei concessionari che fanno i sordi alle giuste lamentele, si passa il confronto ad un livello più alto: associazione dei consumatori o avvocato, sinché non si riceve soddisfazione.
Ciao, Gino
Beh ragazzi che dire, questa volta anche io sono seriamente intenzionato a far valere i miei diritti di consumatore, e se sarà necessario passerò a l'Adiconsum, ma già con mezza giornata di lamentele su Stardeluxe e su VR e qualche email alla LML Italia il problema sembra risolto.
La LML ha comunicato alla concessionaria di riparare in totale garanzia la verniciatura "tra l'altro sono stato contattato anche da loro", in che mood in effetti poi è da verificare attentamente, ma la disponibilità indubbiamente c'è stata. La LML mi ha chiamato al telefono tramite un responsabile che mi ha totalmente rassicurato sulla loro assoluta disponibilità...
Beh ragazzi che dire, questa volta anche io sono seriamente intenzionato a far valere i miei diritti di consumatore, e se sarà necessario passerò a l'Adiconsum, ma già con mezza giornata di lamentele su Stardeluxe e su VR e qualche email alla LML Italia il problema sembra risolto.
La LML ha comunicato alla concessionaria di riparare in totale garanzia la verniciatura "tra l'altro sono stato contattato anche da loro", in che mood in effetti poi è da verificare attentamente, ma la disponibilità indubbiamente c'è stata. La LML mi ha chiamato al telefono tramite un responsabile che mi ha totalmente rassicurato sulla loro assoluta disponibilità...
Comunque escludo che sia stata riverniciata, la star era nuovissima, anche come motore era totalmente da rodare...
comunque grazie anche a voi come forum, che il problema si è "teoricamente" risolto in meno di mezza giornata...
L'unione fa sempre la forza e tra vespisti e staristi siamo un popolo...
Comunque escludo che sia stata riverniciata, la star era nuovissima, anche come motore era totalmente da rodare...
comunque grazie anche a voi come forum, che il problema si è "teoricamente" risolto in meno di mezza giornata...
L'unione fa sempre la forza e tra vespisti e staristi siamo un popolo...
![]()
Dai un'occhiata qua: http://old.vesparesources.com/505032-post1906.html
Pierluigi
ahhhh come vespooooooo
Aggiungo, tra l'altro, un'altra notizia: la vite era aggiunta successivamente. Siccome i pannelli non aderivano bene, per avvicinarle hanno forato la pedana e hanno inserito una vite per far aderire le due lamiere, con riverniciatura penosa e a volte anche con pennellate. Tutto questo ad opera dell'azienda importatrice, se ben ricordo...
Lore
Beh che il problema derivasse dal tipo di attacco della pedana, che con le forti vibrazioni si crepava lo avevo pensato anche io.
Ma dato che verosimilmente il problemma puo essere quello che devo fare, faccio cambiare tutto il telaio?
se mi ci mettocredo che i miei diritti di consumatore vengano ascoltati...
consigliatemi voi![]()