Pagina 4 di 25 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    mi correggo: ho letto adesso le misure NON CI STA!!!!
    Peccato, in realtà esistono lampadine a led h3 più corte ma secondo me fanno troppa poca luce.
    L'unica cosa sarebbe modificare la parabola per vedere di recuperare i 6 mm mancanti.

  2. #77
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    se andiamo in questa direzione, allora, vi mostro il mio, acquistato al decathlon, luce molto simile a quello della foto:

    http://old.vesparesources.com/vespa-...retto-led.html

    ora è fissato lateralmente al portapacchi, così ne posso aggiungere un'altro...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #78
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    mmm...non credo...dai!
    comunque ecco qua. Come avevo anticipato vi mostro il mio nuovo progetto
    L’ intenzione era quella di rendere meno visibile il faretto ausiliario.
    Questo e’ il risultato.
    Ho integrato una dicroica da 25W nella freccia (non inorridite, ho usato una freccia ingiallita e quindi in disuso), la lampada e’ da circa 25mm (piu’ piccola di quella utilizzata per il faro supplementare).
    La lavorazione e’ provvisoria, ma sinceramente la luce risultante non mi ha soddisfatto, quindi credo che abbandonerò lo sviluppo di questa variante.
    Posto comunque questo progettino perchè forse potrebbe essere utile per chi volesse sperimentare.

    Ciao!
    mi piace moolto moolto questa idea!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    questo è economico

    Nite Rider Pro 1400 LED 2010 | Buy Online | ChainReactionCycles.com

    però fa 1400 lumen..

    nel frattempo mi ha risposto chiro.. per due faretti stagni in alluminio (uno con parabola per profondità ed uno con parabola per luce più diffusa, oltre al regolatore di tensione - o stabilizzatore o quel che è l'accrocchio - a conti fatti, tutto compreso ci vogliono
    circa 130-150 euro
    (non metto i prezzi precisi xchè nella sua mail c'è scritto che sono prezzi riservati che non possono essere pubblicati in internet, quindi per averli precisi meglio se scrivete a lui - anche se mi sembra una dicitura "standard" che viene inserita in tutte le mail è giusto rispettarla)
    non è poco, non è autocostruito ma la luce che fanno è straordinaria a mio parere.

    ci penserò su ma cavolo son soldi..

    e poi me ne è venuta in mente un'altra.. vendono i fari da bicicletta oldtype tipo bici con freno a bacchetta, se per puro caso le dicroiche a led ci si potessero infilare dentro.. questi fanali (contenitori) costano tra i 6 e i 10 euro.. e sulle vespe d'epoca dovrebbero star bene bisognerà indagare in quella direzione..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Se si riuscisse a capire che led e che parabole hanno usato credo che si potrebbe riuscire a costruire un faretto a doppia luce tipo quello con circa una quindicina di euro e molta inventiva.

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Ho fatto un po' di ricerche è ho trovato delle cose interessanti:
    Led da 10w e 900 lumen modello P7 HIGH POWER 10W SSC P7 LED 900lm 3.6v-4.2V w/21mm Base su eBay.it Electronic Components, Electrical Test Equipment, Business Industrial questo led viene alimentato a 4,2 v quindi necessita di un piccolo trasformatore che converta i 12v della vespa in un voltaggio minore.
    Nel annuncio di questo venditore italiano LED Seoul P7 + Star 10W 900 LUMEN - NO LUXEON su eBay.it Led e Neon, Elettronica ed Elettricit , Audio, TV, Elettronica oltre a venire venduto lo stesso led al prezzo doppio vende anche i dissipatori di calore da applicare sul led e cosa più importante si possono acquistare delle lenti per convogliare la luce per ottenere un fascio luminoso più stretto.

  7. #82
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    36
    Messaggi
    417
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    bell'idea complimenti!

  8. #83
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Io pensavo ad una cosa più sobria...

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #84
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    Io pensavo ad una cosa più sobria...

    In puro stile mod, per mandare tutti quei fari ci vuole una batteria da camion
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  10. #85
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Un bel rischio.. io non ho idea ma a occhio (purtroppo) riaprirei.. quale chiavetta ? quella per mettere il volano in fase ?
    In ogni caso ti conviene aprire un nuovo argomento, qui non c'entra niente.. e se lo chiami nel modo giusto riceverai molti più consigli utili che in un uno che parla di faretti austocostruiti..

    ciao
    quella piccolina della frizione, la + piccola proprio! mi e venuta l'idea di riempire il carter con della benzia o dell'olio e scuoterlo un po magari finisce in basso...oppure spruzzare dai buchi dell'olio della benzina tenendo il coperchio della frizione aperto, magari in questo modo con un po di fortuna uscira...comunque si, se ci saranno altri problemi hai ragione non e il post giusto dove trattare questo argomento xD

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    Io pensavo ad una cosa più sobria...

    Aggiungerei anche questa, casomai la batteria non ce la fa...
    Lore

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Cercando ulteriormente sono riuscito a trovare tutto il materiale per costruire un faretto supplementare della potenza di 900 lumen e di dimensioni estremamente ridotte per un costo approssimativo di 25 €, il materiale in questione è il seguente:

    Led ad alta luminosità Seoul P7 da 10w e 900 lumen DealExtreme: $12.90 SSC P7 C-Bin LED Emitter with 21mm Heat Sink Base (3.6V~3.7V)

    Regolatore di tensione per il led P7 modificabile fino ad una corrente in entrata di 16v DealExtreme: $4.70 Regulated CV/CC LED Driver Circuit Board for Cree MC-E/SSC P7 Emitters (8.4V Max Input)

    Lente per convogliare la luce a 9° Luxeon Seoul Ledil BOOM-S Reflektor ±9° spot su eBay.it Bauteile, Elektronik, TV, Video Elektronik in alternativa si può usare una lente Sekonix LENTE SEKONIX PER P7 10°o 35° su eBay.it Sub, scuba e snorkeling, Sport d'acqua, Sport e Viaggi

    Dissipatore di calore per raffreddare il led Luxeon K2, CREE LED Heat Sink, Kühlkörper 28,5mm si su eBay.it Bauelemente, Elektronik Elektrotechnik, Business Industrie

    Per il corpo del faretto si può usare un tubo metallico del diametro di 25 mm.

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Cercando ulteriormente sono riuscito a trovare tutto il materiale per costruire un faretto supplementare della potenza di 900 lumen e di dimensioni estremamente ridotte per un costo approssimativo di 25 €, il materiale in questione è il seguente:

    Led ad alta luminosità Seoul P7 da 10w e 900 lumen DealExtreme: $12.90 SSC P7 C-Bin LED Emitter with 21mm Heat Sink Base (3.6V~3.7V)

    Regolatore di tensione per il led P7 modificabile fino ad una corrente in entrata di 16v DealExtreme: $4.70 Regulated CV/CC LED Driver Circuit Board for Cree MC-E/SSC P7 Emitters (8.4V Max Input)

    Lente per convogliare la luce a 9° Luxeon Seoul Ledil BOOM-S Reflektor ±9° spot su eBay.it Bauteile, Elektronik, TV, Video Elektronik in alternativa si può usare una lente Sekonix LENTE SEKONIX PER P7 10°o 35° su eBay.it Sub, scuba e snorkeling, Sport d'acqua, Sport e Viaggi

    Dissipatore di calore per raffreddare il led Luxeon K2, CREE LED Heat Sink, Kühlkörper 28,5mm si su eBay.it Bauelemente, Elektronik Elektrotechnik, Business Industrie

    Per il corpo del faretto si può usare un tubo metallico del diametro di 25 mm.

    Grande Diego !

    e hai visto che hanno anche questo già fatto ? http://cgi.ebay.de/High-Power-LED-Mo...ht_2393wt_1277
    però 700 lumen anzichè 900

    mi sembra meglio la lente con le microlenti ellittihce http://www.sekonix.com/upload/p7-2.pdf cosi si evita di abbagliare chi si incrocia e si riesce ad orientare bene il fascio per terra

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Cercando ho trovato un kit simile già con la trasformazione a 12v, l'unico difetto che ha e che la potenza del led e di soli 260 lumen. Nulla vieta di sostituire il led esistente con uno più potente, la luce in questione è questa: DIY UltraBright CREE Q5 LED w/Driver HeatSink - 12v su eBay.it Electronic Components, Electrical Test Equipment, Business Industrial

  15. #90
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Non capisco bene questa frase :

    Input Voltage: 6VDC - 24VDC / 10AVC-16VAC


    Cosa vorrebbe dire? Che così come te lo mandano da 6V a 24v in continua funziona?
    Echeccacchio potrebbe andare bene per me ma io ho l'alternata







  16. #91
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Credo che sia da specificare che voltaggio hai a disposizione cosi loro ti tareranno il circuito con un range adatto al tuo impianto. Per l'alternata non ci sono problemi ti basta un ponte di diodi che ti raddrizzi la corrente e casomai metti pure un condensatore per evitare l'eventuale sfarfallamento della luce, il tutto ti costa meno di 3 €.

  17. #92
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Input Voltage: 6VDC - 24VDC / 10AVC-16VAC Cosa vorrebbe dire? Che così come te lo mandano da 6V a 24v in continua funziona?
    funziona sia in continua che in alternata... secondo me si tratta di un piccolo errore di battitura.. giusto dovrebbe essere:
    Input Voltage: 6VDC - 24VDC / 10VAC-16VAC

    qui un altro esempio di lampada già pronta:
    High-Power LED Bikelampe 900 Lumen bei eBay.de: Fahrradteile (endet 27.11.10 18:50:46 MEZ)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  18. #93
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    Ciao, per favore mi traduci la parte relativa alla spedizione ? non riesco a capire quanto costa farla arrivare in italia.. me la cavo in inglese, francese, spagnolo, portoghese ma.. il tedesco proprio non ce la faccio..grazie

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    I faretti già pronti sono molto interessanti però non sono quello che cerco (anche per il prezzo). Dal materiale che ho visto in giro credo che potrei costruire un faretto a led della potenza di 900 lumen con dimensioni estremamente ridotte, il faretto in questione dovrebbe essere lungo 4 cm e largo 28 con l'intero corpo costituito da dissipatori per smaltire il calore prodotto dal led.

    Il faro dovrebbe essere costituito dai seguenti materiali:








  20. #95
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    ... non riesco a capire quanto costa farla arrivare in italia....
    Roberto.. purtroppo spedisce solo in Germania... ev. puoi chiedere in inglese se e per quanto spedisce in italia.

    :
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  21. #96
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    funziona sia in continua che in alternata... secondo me si tratta di un piccolo errore di battitura.. giusto dovrebbe essere:
    Input Voltage: 6VDC - 24VDC / 10VAC-16VAC
    Quindi a 6v in alternata non funziona







  22. #97
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    come avevo intuito ma speravo che quella scritta per me incompresibile significasse qualcosa di buono per me.. ma grazie lo stesso , grazie 1000 !

  23. #98
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quindi a 6v in alternata non funziona
    no ma l'alternata con dun raddrizzatore, anche artigianale (tipo quattro diodi ed un condensatore) la raddrizzi e diventa continua, Da Ac a DC

  24. #99
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    [QUOTE=Diegovespone;506168] il faretto in questione dovrebbe essere lungo 4 cm e largo 28 con l'intero corpo costituito da dissipatori per smaltire il calore prodotto dal led.[QUOTE]

    lungo 28 cm e largo 4 cm (di diametro 4 cm) giusto ?

  25. #100
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    [QUOTE=otrebor;506228][QUOTE=Diegovespone;506168] il faretto in questione dovrebbe essere lungo 4 cm e largo 28 con l'intero corpo costituito da dissipatori per smaltire il calore prodotto dal led.

    lungo 28 cm e largo 4 cm (di diametro 4 cm) giusto ?
    No il contrario lungo 40 mm e largo 28, nel dissipatore tubolare e mia intenzione inserire la lente e il led, per chiudere posteriormente il tubo verrà messo il secondo dissipatore su cui sarà fissata la basetta in alluminio del led.
    Le resistenze per portare la corrente da 12v a 3,7 saranno posizionate in un altro punto della vespa cosi da ridurre l'ingombro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •