Presa vespa gs vs5 telaio n°5215* motore 5473* immatricolata nel 1959 produzione dovrebbe essere 1958.E stata rinfrescata alla meglio ma vorrei solo riprenderla in qualche particolare cosa ne pensate?
Presa vespa gs vs5 telaio n°5215* motore 5473* immatricolata nel 1959 produzione dovrebbe essere 1958.E stata rinfrescata alla meglio ma vorrei solo riprenderla in qualche particolare cosa ne pensate?
Altre foto
altre foto
Complimenti e ben venuto nel clan Giessisti....Per prima cosa ti direi di armarti di cif in ctrema e te la lavi da cima a fondo....così ti togli un po di sporcizia e grasso......Lavati per benino quel tratto arrugginito sopra al nasello...Col cif arriverai a togliere tutto l'ossido della rugine , e vedrai la lamiera nuda....li poi vai di ferox e poi ritocchi ....... occhio che il GS è un colore particolare e i ritocchi tendono a vedersi sempre....
Lo stsso procedimento lo ripeti per ogni punto ove vi è un po di rugine......
Ciao e complimenti....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
è una bellezza!!!complimenti x l'acquisto
![]()
complimenti è bellissima.........![]()
una meraviglia! cambia le manopole. Per il resto segui il consiglio di Oldutras.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Complimenti, qui con poco ne esce un bel pezzo.
Marino![]()
Compliemti Davvero bellissima, se ne trovano poche di GS in giro in queste condizioni![]()
Gran bel mezzo...per i curiosi puoi dire quanto ti è costata?
![]()
Tre Mari 2010: missione compiuta
Tre Mari 2011: come rosico!!!
5350
Considerato che alcuni particolari della vespa vanno sostituiti e vorrei riprenderla nella maniera piu' vicina all'originalita' vorrei un'aiuto per quanto riguarda le caratteristiche della vespa.
Ho trovato in rete le seguenti informazioni:
le gs vs5 con telai dal 47351 al 52363 sono prodotte nel 1958 e quindi la mia rientra in questo lotto avendo il telaio n.5215*
La sella rispetto alla vs4 e' detta a coda di topo ma conserva l'attacco a moschettone del vs4 per questo primo lotto.
i miei dubbi riguardano tra gli le altre cose la crestina che non so come deve essere se mod vs4 o vs5.
Qualsiasi consiglio o informazione riguardante la vs5 e' ben gradita un saluto.
sei hai tempo di pazientare fino a stasera, appena rientro a casa da lavoro vedo di consultare il catalogo ricambi in cui vengono ripotate tutte le modifiche apportate dal VS2 al VS5 abbinate ai numeri di telaio..
Tommy
Ci mancherebbe prenditi tutto il tempo che vuoi ti ringrazio in anticipo.
sulla tua ci va la cresta precedente...infatti quella che hai adesso (codice piaggio 86892) è stata introdotta a partire dal telaio VS5T 0059311
per quanto riguarda la sella o meglio la copertura della sella, il giusto riferimento piaggio è il nr. 84812 che va dal VS5T 0047351 fino al VS5T 0082388 (ultimo telaio con la cinghia con i moschettoni). In pratica la sella differisce da quella del VS4 dal bordino grigio (prima non era grigio).
Tommy
hai un mp.
Ti ringrazio molto.
Complimentissimi per l' acquisto completissima e veramente messa bene.
Goditela
Con i documenti come sei messo?
![]()
regolari dell'epoca libretto a fogli