La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ne vuoi vedere qualcuna in particolare?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ultime![]()
I primi Garelli sportivi
Poi venne questo...
L'evoluzione della specie di questi...cagnacci che andavano veramente forte e davano del filo da torcere al mio Cimatti S4 e in seguito all'Itom Astor dei quali conservo ancora i...librettini![]()
Dimenticavo questo![]()
Si presenta da solo![]()
Per i piu' curiosi,qui ci sono le misure delle guaine e dei flessibili dei contakm![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
azz. zio fantastiche!!!!!!!!!!!
forte l'850 berlina.......la mia prima macchinal'ho tenuta per 2 anni poi finalmente a 20 anni la renault r5 alpine
........ora ho da oltre 20 anni una 850 spider
![]()
che figata zio!!! poi hai anche il 3cardellino che fu di mio nonno, che riposa al sicuro in garage, prima o poi lo restaurerò!grazie!
Bellissimi tutti Calabrone, grazie per averli condivisi!
PS: Ma esiste veramente gente che butta questi pezzi di storia, pure ben conservati? Mha...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Io amo la Dauphine! Ce l'aveva mio nonno e mio padre, ancora minorenne, gliela rubava a sua insaputa per farci qualche giretto nel quartiere. A sua insaputa fino a quando il giovincello si stampò contro un albero, a causa della proverbiale tenuta di strada della Dauphine... Lascio immaginare la contentezza del nonno...
Complimenti a Calabrone per il materialeAmmetto di provare un pò di sana invidia nei tuoi confronti.
M