............nchia!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
non penso ci sia altro da dire
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Spettacolo allucinante... Ma praticamente quindi ricetta a parte hai lucidato le parti che sarebbero poi rimaste a vista (l'ideale se non ho capito male sarebbe lucidarle a specchio e poi mandare in cromatura), resinato il blu e l'azzurro e carteggiato e lucidato poi la resina per ridare la forma finita al tutto. Corretto o sto dicendo una min...iata? :D
Miseria si vede che sono novello!!!! Non mi escono nemmeno le faccine! Ahahaha
Ascolta, quel senza frecce che hai in officina spediscilo a me, che qualche pezzo di ricambio male non mi fa![]()
Tornando in OT
La "pozione" come la distribuisci sullo scudetto? Con un pennellino? La fai colare sopra? A spruzzo? chiedo perchè non vedo nessun segno...
Oppure lucidi il trasparente una volta che è asciutto?
Con un pennellino,si inzuppa di colore e si fa gocciare piano piano negli spazi da riempire, che goccia dopo goccia satureranno da soli ,
stendendosi in modo uniforme.La fase di riempimento a spessore, va fatta a stratificazioni.
Non è possibile riempire tutto e subito!!
La tua domanda avrà una risposta approfondita quando spiegherò che pozioni usare e in che modo.
Faremo tipo un piccolo "modus operandi"![]()
Ho omesso di scriverlo prima ma lo faccio ora, complimenti![]()
![]()
Eccezionale come sempre![]()