Risultati da 1 a 25 di 106

Discussione: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Rivolgiti ad un bravo saldatore che potrà riportare una quantità di materiale sufficiente per poter rimodellare con frese e limette il canale nelle sue dimensioni originali. Oppure abbandona il bloccasterzo originale e comprane uno da applicare tra manubrio e telaio.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    l ipotesi saldatore l ho valutata ma tagliare lo scudo per poter tagliare la vecchia sede e poi applicarne una nuova mi lascia un pò così...inoltre reperire una nuova sede comporta tagliare un altro telaio o costruirne una ricavata dal pieno.
    ricavare dal pieno un aggeggio simile comporta più che abilità ala fresa a controllo numerico una bella dose di fortuna per imbroccare le misure.
    invece, se esistesse un materiale di riempimento adatto il lavoro che intendo eseguire sarebbe facile e veloce e con un risultato praticamente uguale all originale...

  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    l ipotesi saldatore l ho valutata ma tagliare lo scudo per poter tagliare la vecchia sede e poi applicarne una nuova mi lascia un pò così...inoltre reperire una nuova sede comporta tagliare un altro telaio o costruirne una ricavata dal pieno.
    ricavare dal pieno un aggeggio simile comporta più che abilità ala fresa a controllo numerico una bella dose di fortuna per imbroccare le misure.
    invece, se esistesse un materiale di riempimento adatto il lavoro che intendo eseguire sarebbe facile e veloce e con un risultato praticamente uguale all originale...
    Non ho detto di tagliare la vecchia sede e di saldarne una nuova e nemmeno di riempire completamente il foro di saldatura. Se sei in sede di restauro e non hai ancora verniciato, con la saldatrice ossi-acetilenica puoi riportare un pò di ferro all'interno del foro, quanto basta per ricostruire il canale. Il resto del lavoro è da fare con lime e frese. Concordo sul fatto che se ricostruisci il pieno dopo sarebbe un'impresa riprodurre foro e canale a misura.
    In ogni caso è un lavoro ingrato: lo spazio per lavorare con la lima è pochissimo (in particolare c'è poca corsa della lima e finisci per consumare solo la sua "punta") e se usi la fresa devi avere frese strette e lunghe per riuscire ad arrivare fino in fondo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •