Risultati da 1 a 25 di 334

Discussione: Revisione e tuning 130 polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Ciao gabriele!
    L'albero è un piaggio originale non ancora lavorato perciò prima dovrò lavorare la valvola,o sbaglio? Se prima anticipo poi tocco la valvola renderei vadi i lavori sull'albero e dovrei di nuovo lavorarlo..
    Per mincio82: il lamellare mi ispira,meno sbattimenti vari però dovrei poi usare un collettore lamellare decente.. L'unica cosa non vorrei rischiare con la valvola ma la prova dell'olio l'ha superata.. Tu perchè mi consigli il lamellare?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Per diversi motivi:

    - La valvola non è messa benissimo
    - Il collettore lamellare ce l'hai (sarà scarso ma volendo si ottimizza..ed eventualmente si cambia)
    - Se non sei esperto in fasature eviti di fare cappelle e di perdere tempo a lavorare l'albero motore
    - Se usi la vespa in strada hai un'erogazione lineare rispetto alla valvola..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Per diversi motivi:

    - La valvola non è messa benissimo
    - Il collettore lamellare ce l'hai (sarà scarso ma volendo si ottimizza..ed eventualmente si cambia)
    - Se non sei esperto in fasature eviti di fare cappelle e di perdere tempo a lavorare l'albero motore
    - Se usi la vespa in strada hai un'erogazione lineare rispetto alla valvola..
    Quello che mi fa pensare è la condizione un po' precaria della valvola..Su un lamellare che albero va montato?Per il collettore credo di riuscire migliorarlo anche se non sono pratico di lamelle ma posso ingegnarmi.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ciao gabriele!
    L'albero è un piaggio originale non ancora lavorato perciò prima dovrò lavorare la valvola,o sbaglio? Se prima anticipo poi tocco la valvola renderei vadi i lavori sull'albero e dovrei di nuovo lavorarlo..
    Per mincio82: il lamellare mi ispira,meno sbattimenti vari però dovrei poi usare un collettore lamellare decente.. L'unica cosa non vorrei rischiare con la valvola ma la prova dell'olio l'ha superata.. Tu perchè mi consigli il lamellare?
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Per diversi motivi:

    - La valvola non è messa benissimo
    - Il collettore lamellare ce l'hai (sarà scarso ma volendo si ottimizza..ed eventualmente si cambia)
    - Se non sei esperto in fasature eviti di fare cappelle e di perdere tempo a lavorare l'albero motore
    - Se usi la vespa in strada hai un'erogazione lineare rispetto alla valvola..


    Davide, come non dare ragione a Mincio..quella non è una gran valvola, e se vuoi lavorare per bene questo motore,lo farei lamellare, perchè la fasatura è importantissima, e va fatta con esperienza, a mio avviso!

    Ci andrebbe un spalle piene!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Su un'aspirazione lamellare puoi montare indistintamente l'albero anticipato o a spalle piene perchè la fasatura di aspirazione non è più regolata dalla spalla dell'albero ma dalle lamelle.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Su un'aspirazione lamellare puoi montare indistintamente l'albero anticipato o a spalle piene perchè la fasatura di aspirazione non è più regolata dalla spalla dell'albero ma dalle lamelle.
    Se monto uno spalle piene ho meno vibrazioni?
    Come campana ho una surflex 27/69 bilanciata (ho pure visto su DRT che ora fanno i pignoni per questa campana,ero rimasto indietro..) con qualche aiuto potrei anche bilanciare l'albero..
    PS:per il pistone del polini,sto allargando la finestrella del pistone davanti allo scarico,allargandolo si può sbilanciare?Se succede come si può rimediare?
    Ora ci ragiono un po' se eliminare la valvola..

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Se monto uno spalle piene ho meno vibrazioni?
    Come campana ho una surflex 27/69 bilanciata (ho pure visto su DRT che ora fanno i pignoni per questa campana,ero rimasto indietro..) con qualche aiuto potrei anche bilanciare l'albero..
    PS:per il pistone del polini,sto allargando la finestrella del pistone davanti allo scarico,allargandolo si può sbilanciare?Se succede come si può rimediare?
    Ora ci ragiono un po' se eliminare la valvola..
    LASCIALA stare quella finestra.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •