Risultati da 1 a 25 di 334

Discussione: Revisione e tuning 130 polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    su un polini di scatola

    basetta 2 mm sotto
    levi le appendici per i piani ai condotti di travaso
    travasi raccordati a trapezio, senza sacca
    scarico allargato al 70% cordale dell'alesaggio
    fasatura di aspirazione complessiva 210 (anticipo e ritardo non li posso dare...l'ho promesso) ti aiuto dicendoti che era rifatta e spostata la valvola al carter
    carburatore 28 phbh
    espansione jolly moto calcolata per 185° di scarico
    accensione - rigorosamente a puntine con volano pinasco
    squish a 0,9

    SENZA TOCCARE altre luci in canna

    hai un polini da 20 cavalli (questo motore non era il mio ma di un mio caro amico)

    ah, il motore va chiuso bene e va messo a punto meglio

    questo motore funzionava con una distanza tra le punte delle fasce di 1,5 mm (roba da non credere)

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    su un polini di scatola

    basetta 2 mm sotto
    levi le appendici per i piani ai condotti di travaso
    travasi raccordati a trapezio, senza sacca
    scarico allargato al 70% cordale dell'alesaggio
    fasatura di aspirazione complessiva 210 (anticipo e ritardo non li posso dare...l'ho promesso) ti aiuto dicendoti che era rifatta e spostata la valvola al carter
    carburatore 28 phbh
    espansione jolly moto calcolata per 185° di scarico
    accensione - rigorosamente a puntine con volano pinasco
    squish a 0,9

    SENZA TOCCARE altre luci in canna

    hai un polini da 20 cavalli (questo motore non era il mio ma di un mio caro amico)

    ah, il motore va chiuso bene e va messo a punto meglio

    questo motore funzionava con una distanza tra le punte delle fasce di 1,5 mm (roba da non credere)
    E' oro quello che vedo scritto? Almeno ho un qualche cosa da seguire! Per levare le appendici per i piani ai condotti di travaso cosa intendi?
    Per il resto allora mi sa che seguirò ciò che hai scritto! Come rapporti cosa montava?
    Sei gentilissimo sartana! Grazie

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    E' oro quello che vedo scritto? Almeno ho un qualche cosa da seguire! Per levare le appendici per i piani ai condotti di travaso cosa intendi?
    Per il resto allora mi sa che seguirò ciò che hai scritto! Come rapporti cosa montava?
    Sei gentilissimo sartana! Grazie
    non puoi seguire quello che ho scritto se non lo leggi bene
    hai mai visto una fase di aspirazione a 210?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non puoi seguire quello che ho scritto se non lo leggi bene
    hai mai visto una fase di aspirazione a 210?
    Effettivamente,perciò tra anticipo e ritardo si dovrebbe arrivare a 210?
    140 di anticipo e 70 di ritardo? giusto per fare un'esempio..

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    su un polini di scatola

    basetta 2 mm sotto
    levi le appendici per i piani ai condotti di travaso
    travasi raccordati a trapezio, senza sacca
    scarico allargato al 70% cordale dell'alesaggio
    fasatura di aspirazione complessiva 210 (anticipo e ritardo non li posso dare...l'ho promesso) ti aiuto dicendoti che era rifatta e spostata la valvola al carter
    carburatore 28 phbh
    espansione jolly moto calcolata per 185° di scarico
    accensione - rigorosamente a puntine con volano pinasco
    squish a 0,9

    SENZA TOCCARE altre luci in canna

    hai un polini da 20 cavalli (questo motore non era il mio ma di un mio caro amico)

    ah, il motore va chiuso bene e va messo a punto meglio

    questo motore funzionava con una distanza tra le punte delle fasce di 1,5 mm (roba da non credere)

    Ehm...

    il contrario del mio motore, giusto Davide?

    Questo mi sa che mi da AMPIAMENTE la paga...

    E pensare che me la sono fatta sotto col mio, pensa con questa ricetta!

    Davide (SPecial Dave) vacci piano con sto motorello, vuoi per forza starmi davanti al prossimo raduno?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ehm...

    il contrario del mio motore, giusto Davide?

    Questo mi sa che mi da AMPIAMENTE la paga...

    E pensare che me la sono fatta sotto col mio, pensa con questa ricetta!

    Davide (SPecial Dave) vacci piano con sto motorello, vuoi per forza starmi davanti al prossimo raduno?
    Ehehe! Se ci si riesce sì! C'è una piccola differenza tra questo ed il tuo..il tuo consumerà molto molto meno! Mi prenderai sulle lunghe distanze
    Con la bella stagione al primo raduno vieni anche tu con la Special!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    No, vinci comunque tu, pecchè dopo dieci minuti sulla special mi viene l'orticaria ai gioielli....

    Io son vecchio, vado in giro con la Gianna!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Io nel motore bilancio il bilanciabile! Ho una brutta esperienza con questo motore,vibrava talmente tanto che dopo un po' non sentivi neanche le mani....
    Ps:alla fine avevo letto che il meccanico ti aveva modificato la marmitta a siluro..che tipo di modifica ha fatto?
    PPS:se devo essere sincero a febbraio voglio prendere anche io un px125

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Mah, vuoi la verità?

    Secondo me non ci ha fatto una cippa lippa alla marma, ma ad ogni modo disse di estrarre il tubicino che è dentro (smontabile) e ci spistolava attorno, tipo accorciarlo o altro..

    Per il bilanciare, utile, ma relativo. Nel senso che su elaborazioni piuttosto tranquille come le nostre ha relativamente senso.. Su di un falc da 35cv ha senso..
    Credo anche che il 130 abbia una certa tendenza alla vibrazione di suo.

    Come diceva Mincio82 dipende anche dagli attributi del preparatore. Nel senso che ad esempio il mio non ha equilibrato l'albero se non con la sua esperienza di oltre 30 anni di motori. E' uno che il motore lo fa così da 30 anni,dopo non so quanti esperimenti!
    Nella fattispecie, il motore lo ha chiuso il figlio, (che mi da l'idea di essere più preciso ancora)e ha lavorato l'albero davanti a me,in diretta...sembrava un chirurgo! Tutto rigorosamente a mano..

    Quando finirò di montare il computer da bici vedremo cosa salta fuori...

    il px tutt'altra cosa, il viaggio fatta vespa...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    su un polini di scatola

    basetta 2 mm sotto
    levi le appendici per i piani ai condotti di travaso
    travasi raccordati a trapezio, senza sacca
    scarico allargato al 70% cordale dell'alesaggio
    fasatura di aspirazione complessiva 210 (anticipo e ritardo non li posso dare...l'ho promesso) ti aiuto dicendoti che era rifatta e spostata la valvola al carter
    carburatore 28 phbh
    espansione jolly moto calcolata per 185° di scarico
    accensione - rigorosamente a puntine con volano pinasco
    squish a 0,9

    SENZA TOCCARE altre luci in canna

    hai un polini da 20 cavalli (questo motore non era il mio ma di un mio caro amico)

    ah, il motore va chiuso bene e va messo a punto meglio

    questo motore funzionava con una distanza tra le punte delle fasce di 1,5 mm (roba da non credere)
    210 di fase aspirazione? sto cavolo!
    una mia curiosità sartana:
    ma che frizione abbineresti ad un motore cosi; o meglio, quale frizione abbinavi a motori cosi spinti una volta che non esistevano le varie m2, drt ecc.?
    -memento audere semper-

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Prima si usavano frizioni abbastanza comuni..tipo quella della vespa hp con il cuscinetto spingidisco, oppure nel caso monomolla si mettevano due molle una dentro l'altra, si utilizzavano i kit a 4 dischi...insomma ci si arrangiava! Sono ora che chiedono un mucchio di soldi per un pezzo di ferro lavorato giustificandosi con la tanto dicitura "ricavato dal pieno"! Poi mettici anche la colpa (indiretta) di coloro che leggono e sparano sentenze sui forum senza aver provato e come risultato hai che anche un banale 130 polini ha bisogno di una frizione da 200 euro e di quartini o cambi ultraravvicinati altrimenti non si muove! Io lo ribadisco sempre..prima si decide cosa si vuole dal motore e poi si cerca di realizzarlo...inutile sparare stronzate e spendere soldi in componenti di ultima generazione se poi non si fanno lavorare nel verso giusto! si ha solo il risultato che qualche vecchietto (tipo Sartana) ti sta davanti con un et3 originale slimazzato qua e la!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Sono ora che chiedono un mucchio di soldi per un pezzo di ferro lavorato giustificandosi con la tanto dicitura "ricavato dal pieno"! Poi mettici anche la colpa (indiretta) di coloro che leggono e sparano sentenze sui forum senza aver provato e come risultato hai che anche un banale 130 polini ha bisogno di una frizione da 200 euro e di quartini o cambi ultraravvicinati altrimenti non si muove!
    come non quotarti!
    -memento audere semper-

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Infatti io non avevo mica intenzione di prendere frizioni da 200euro ma punto su una semplice 3/4 dischi con molla polini rinforzata poi si vedrà se regge o meno.. Per la marmitta....... E' natale...... Ho preso una Zirri Silent
    Per sartana: Per i travasi,dal cilindro io mi devo allargare verso il carter?Cioè avendo l'ipotetico lato minore del trapezio dal cilindro e mi allargo verso la camera di manovella.. La silent va bene come marmitta?

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Infatti io non avevo mica intenzione di prendere frizioni da 200euro ma punto su una semplice 3/4 dischi con molla polini rinforzata poi si vedrà se regge o meno.. Per la marmitta....... E' natale...... Ho preso una Zirri Silent
    bene
    scarico 185°

    frizione: 3 dischi, molla polini CHE LAVORI IN PIANO e dischi condotti sabbiati, o comunque, irruviditi mediante carteggiatura a grana grossa (50-80)

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione e tuning 130 polini

    C'è qualche marca particolare per i dischi frizione?
    Per i travasi,dal cilindro io mi devo allargare verso il carter?Cioè avendo l'ipotetico lato minore del trapezio dal cilindro e mi allargo verso la camera di manovella..
    Oggi esaminando la valvola molto bene ho deciso che la tengo,la valvola misura cordalmente 24mm,la allargo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •