Toh, e' ricomparsa la discussione che ho citato pocanzi ne "pX cavalletto laterale o classico"...
a volte succedono cose veramente curiose...![]()
Toh, e' ricomparsa la discussione che ho citato pocanzi ne "pX cavalletto laterale o classico"...
a volte succedono cose veramente curiose...![]()
Ciao, io me lo sono costruito in legno, perchè non sono molto pratico nel lavorare con il ferro, sono riuscito comunque a farlo robusto e l'ho già usato più volte per la manutenzione e ce l'ho sempre nel cassettino così mi può servire se foro in giro
se interessa appena riesco faccio le foto e vi posto le misure
Luca
Certo!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
bene, come promesso vi posto come costruire un semplice cavalletto che può essere riposto nel cassettino e vi permette di cambiare la ruota senza coricare la vespa.
vi posto semplicemente le misure:
serve un pezzo di compensato di h 150mm, l 80 mm e s 28mm. In alto, su di esso, si fa un incavo profondo 7mm, largo 30mm nel punto più prodondo e 35mm in alto, in pratica i lati devono essere un po' a V.
successivamente si prendono altri due pezzi di compensato h 50mm, l 80mm, s 28mm da attaccare in basso in modo da allargare la base di appoggio.
prima li ho incollati con la Vinavil e lasciati asciugare una notte nella morsa e poi messo due chiodi per lato in modo da essere sicuro che non si stacchino.
attenzione che la base deve essere più piatta possibile e per me non è stata cosa facile ma con una lima e una pialla si può fare.
successivamente il cavalletto può essere applicato sotto al blocco motore alzando leggermente la vespa dal portapacchi o dal parafango.
certo è molto artigianale ma, avvolto in uno straccio, lo tengo sempre nel cassettino e per cambiare la ruota va benissimo, provare per credere.
ne ho già fatti 3 e con le misure che ho riportato sono sicuro che tiene, anche se magari si potrebbe ancora risicare qualcosa.
adesso aspetto qualche commento...
grazie
ciao
Ciao,okkio che il legno che hai usato non e' compensato, bensi un legno ad okkio molto piu' robusto (attendo pareri da esperti). Il compensato mi sa che si spaccherebbe in poco Tempo.
Hai ragione, l' esecuzione e' decisamente artigianale, ma cosa c' e di male?
Io lavorerei il piu' possibile sulla compattezza , dato che mi sembra un po' ingombrante.
Complimenti!![]()
Sì hai ragione non è compensato, bisogna usare del legno robusto per non rischiare che non regga.
sulla compattezza non so, di certo le dimensioni si possono diminuire, ma nel cassettino lo metto sopra a delle salviette, stracci e attrezzi che ho e mi viene fuori un piano di appoggio. poi risicare qualcosa potrebbe copromettere la robustezza ma si può provare!
Io mi porto sempre dietro questo (ho un bauletto molto ampio! :)):
![]()