Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 204

Discussione: pinasco e phbh 27

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    pinasco e phbh 27

    vorrei dare più potenza al mio pinasco 177 ghisa su blocco p125x e ora vorrei chiedere il parere di qualcuno di esperto..allora, la configurazione dovrà essere:
    -177 pinasco con travasi laterali aperti eliminando il "tappo" di ghisa che li copre(formando una "L" sulla camicia simile al polini)
    -questi travasi verranno raccordati al carter
    -la valvola verrà lavorata
    -lavorare l'albero originale
    -cambiare carburatore
    -rapporti originali p125x puntine
    -marmitta originale

    le mie domande sono:
    -quanto allungare la valvola?
    -quanto tagliare l'albero? quanto costa il lavoro della rettifica per bilanciarlo? più o meno di 50€??
    -SI 24 o phbh27??? quale consuma di più? ho sentito pareri contrastanti..

    il 27 mi istiga, però non vorrei che fosse esagerato con un motore così..poi ho sentito che dà problemi per il posizionamento...
    insomma cosa ne pensate della faccenda???
    grazie in anticipo!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    (formando una "L" sulla camicia simile al polini)
    non è troppo largo il passaggio? le fasce ci di potrebbero aprire dentro ? Domando ovviamente, ma ho visto i tuoi schizzi nell'altro 3d e mi è venuto quel dubbio. Ne ho letto qualcosa sulla bibbia circa l'allargamento delle luci e dei travasi e il maestro facchinelli dice di non esagerare in larghezza per quella ragione li.
    Qualcuno lo ha già fatto ? Oppure.. potrei dire una caxxata xchè le fasce fino li infondo non arrivano ?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    si potresti avere ragione..però nel polini la camicia è fatta così.. ma credo cmq che le fasce non arrivino fino a lì...bo..sentiamo i pareri dei masters ..magari Turbo potrebbe dire qualcosa sul pinasco..

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    per favore, se potete, consigliatemi! please, perchè a breve dovrò aprire il motore e dovrei fare la spesa.. siete sempre grandissimi!! confido nel vostro aiuto!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    buon Natale a tutti!! allora ragazzi, potete chiarirmi un paio di dubbi?
    -quanto allungare la valvola in avanti e indietro?
    -quanto tagliare l'albero? quanto costa il lavoro della rettifica per bilanciarlo? più o meno di 50€??
    -quali sono i problemi di un phbh? il posizionamento? come risolverli??
    -i rapporti 23/65 si possono montare con la frizione 6 molle o serve quella a 7 per il pignone 23???
    grazie in anticipo a chi risponderà e tanti auguri!!!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    buon Natale a tutti!! allora ragazzi, potete chiarirmi un paio di dubbi?
    -quanto allungare la valvola in avanti e indietro?
    -quanto tagliare l'albero? quanto costa il lavoro della rettifica per bilanciarlo? più o meno di 50€??
    -quali sono i problemi di un phbh? il posizionamento? come risolverli??
    -i rapporti 23/65 si possono montare con la frizione 6 molle o serve quella a 7 per il pignone 23???
    grazie in anticipo a chi risponderà e tanti auguri!!!!!
    Ciao per quello che posso ti risp io...
    Allora per la valvola...dipende dal diagramma che vuoi e io normalmente la misuro con il goniometro e poi vedo se aprire la luce o l'albero... L'anticipo sicuramente lo dovrai fare sulla valvola,il ritardo hai più scenta tra Pervalvola e albero....
    Per il carb....il 27 lo devi mettere un pò storto,poi dipende dal collettore che usi...per il SI 24...se ci lavori vicino esce un buon carb. e poi dipende sempre dalla configurazione che darai al motore...diagrammi,rapporto etc....
    Per i rapporti....puoi montare 6 molle se il pignone è per 6,alternativa 7.....la 6 molle se hai un pò di potenza ti conviene rinforzarla come hanno detto pure a me....
    Se vuoi sapere altro....nel mio possibile....ti aiuto......

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    grazie mille Tanino per la disponibilità! io vorrei ottenere NON un motore con tanti giri e poca coppia, un motore con buona coppia a medi bassi regimi.. un po' come il pinasco in ghisa..perciò mi piacerebbe capire un po' meglio quali sono gli accorgimenti da adottare..
    se non sbaglio lavorando la valvola in avanti si guadagna giri(si perde ai bassi?) e viceversa lavorandola posteriormente, sbaglio?avevo pensato di asportare 3mm indietro e 1-2 mm avanti.. così in teoria ha buona coppia?..e dall'albero togliere 13mm(si fa anche questo col dremel?)
    in rettifica quanto chiedono per bilanciarlo????
    poi temo che con la 22/67 cambio denti piccoli la vespa si alzi da sola e sia poco guidabile, cosa dite? in tal caso vorrei montare la 23-65 mantenendo la frizione 6 molle, magari rinforzata, si può tagliare il pignone z23 del diametro per la frizione 6 molle? dovrebbe andare no?so che qualcuno l'ha fatto..ma dove si compra l'anello di rinforzo??
    grazie mille ancora!! e a gennaio inizieranno i lavori

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    grazie mille Tanino per la disponibilità! io vorrei ottenere NON un motore con tanti giri e poca coppia, un motore con buona coppia a medi bassi regimi.. un po' come il pinasco in ghisa..perciò mi piacerebbe capire un po' meglio quali sono gli accorgimenti da adottare..
    se non sbaglio lavorando la valvola in avanti si guadagna giri(si perde ai bassi?) e viceversa lavorandola posteriormente, sbaglio?avevo pensato di asportare 3mm indietro e 1-2 mm avanti.. così in teoria ha buona coppia?..e dall'albero togliere 13mm(si fa anche questo col dremel?)
    in rettifica quanto chiedono per bilanciarlo????
    poi temo che con la 22/67 cambio denti piccoli la vespa si alzi da sola e sia poco guidabile, cosa dite? in tal caso vorrei montare la 23-65 mantenendo la frizione 6 molle, magari rinforzata, si può tagliare il pignone z23 del diametro per la frizione 6 molle? dovrebbe andare no?so che qualcuno l'ha fatto..ma dove si compra l'anello di rinforzo??
    grazie mille ancora!! e a gennaio inizieranno i lavori
    ti ripeto io le fasi le misuro con il goniometro....non ho mani concepito questo fatto 3mm aventi e 5.6 dietro etc....
    Per la coppia monta il cilindro cosi originale,al max aumenta il rapp di comp.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da TaninoMotorSport Visualizza Messaggio
    ti ripeto io le fasi le misuro con il goniometro....non ho mani concepito questo fatto 3mm aventi e 5.6 dietro etc....
    Per la coppia monta il cilindro cosi originale,al max aumenta il rapp di comp.
    Corretto!


    ci vuole il goniometro!!
    i rapporti?

    non li allunghi nemmeno un pò?

    io come carb. starei sul 24...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    ok, ma con il goniometro quanti gradi mi consigliate per non avere un motore "solo giri"?e come faccio a misurarli, che riferimenti devo prendere?
    per il carburatore mi piace molto il phbh, magari 26 per non esagerare..
    per i rapporti dicevo che un 23/65 potrebbe andare bene con il cambio denti piccoli del p125x li dovrebbe tirare..i rapporti originali farebbero impennare la vespa??

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    vorrei montare la 23-65 mantenendo la frizione 6 molle, magari rinforzata, si può tagliare il pignone z23 del diametro per la frizione 6 molle?
    qualcuno l'ha fatto? non dovrebbe dare problemi vero??

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ok, ma con il goniometro quanti gradi mi consigliate per non avere un motore "solo giri"?e come faccio a misurarli, che riferimenti devo prendere?
    per il carburatore mi piace molto il phbh, magari 26 per non esagerare..
    per i rapporti dicevo che un 23/65 potrebbe andare bene con il cambio denti piccoli del p125x li dovrebbe tirare..i rapporti originali farebbero impennare la vespa??

    ciao vicinante
    io sul vecchio motore con cambio a denti piccoli montavo la primaria malossi 23 64 con campana a 6 molle con molle malossi...
    ora il cambio a mio avviso allungava bene e lo montavo con il 28 e la valvola aperata a "occhio"

    senno anche i rapporti del 200 (che non me li ricordo) sarebbero una buona idea x la tua configurazione...
    cmq la campana a 6 molle con rinforzo ti basta e avanza ora non hai 200mila cv da tirare... almeno io la vedo cosi...

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da scaton Visualizza Messaggio
    ciao vicinante
    io sul vecchio motore con cambio a denti piccoli montavo la primaria malossi 23 64 con campana a 6 molle con molle malossi...
    ora il cambio a mio avviso allungava bene e lo montavo con il 28 e la valvola aperata a "occhio"

    senno anche i rapporti del 200 (che non me li ricordo) sarebbero una buona idea x la tua configurazione...
    cmq la campana a 6 molle con rinforzo ti basta e avanza ora non hai 200mila cv da tirare... almeno io la vedo cosi...
    ciao ! il problema è che da poco ho sentito che sul vnl3m dei primi px(il mio è dell'81) non monta la primaria 65 del 200..cazz..ma per la frizione anch'io voglio tenere la 6 molle..ma l'anello di rinforzo sai dove si trova???

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    allora x la campana o prendi una drt e vai a trovare denis a treviso oppure la prendi da sip oppure te la fai con un lamierino ;)

    secondo me monta... xk dici che non monta?

  15. #15
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Drt ne fa per tutti i gusti (e rapporti): 6,7 molle, per tutte le primarie esistenti, rinforzate con dischi e molle racing, e te le spedisce in 2 giorni

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da scaton Visualizza Messaggio
    allora x la campana o prendi una drt e vai a trovare denis a treviso oppure la prendi da sip oppure te la fai con un lamierino ;)

    secondo me monta... xk dici che non monta?
    mah mi era stato detto su un altro forum che sui motori px con cambio a denti piccoli la primaria del 200 non ci stava perchè c'erano delle misure diverse dai px elettronici successivi..

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    mah mi era stato detto su un altro forum che sui motori px con cambio a denti piccoli la primaria del 200 non ci stava perchè c'erano delle misure diverse dai px elettronici successivi..
    alt un attimo... la corona della primaria va a prendersi sull'albero primario tramite 6 rivetti... ora proprio 2 giorni fa ho tolto una primaria 200 per montare una primaria malossi... dunque la corona sono certo al 100% che sia intercambiabile...
    dopodiche il pignone della primaria è fissato a un piatto mezzo rivetti e quello del 200 è più largo in quanto ha 7 molle.. ora tu fai saltare i rivetti metti il piattino a 6 molle (quello del 125) e il gioco è fatto ;)

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da scaton Visualizza Messaggio
    ora proprio 2 giorni fa ho tolto una primaria 200 per montare una primaria malossi... dunque la corona sono certo al 100% che sia intercambiabile...
    si ma l'hai tolta da un vnl3m o da un motore cambio denti grandi??

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    si ma l'hai tolta da un vnl3m o da un motore cambio denti grandi??
    da un motore denti grandi xD

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da scaton Visualizza Messaggio
    da un motore denti grandi xD
    aaah ecco! sui motori denti grandi so che monta

  21. #21
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Scusate se mi intrometto ma ho un dubbio: io sapevo che un bel carburo grosso è sempre meglio (ad esempio molti su 70 malossi preferiscono metterci su un 24 invece di un 19) poi se manda troppa benza si riducono i getti. Un 177 ha una cilindrata molto grande, quindi secondo questa logica un 27 28 o 30 non sarebbe esagerato; mi sbaglio?
    Anche perché i phbh li montano molte moto 125cc! E spesso chi ha queste moto li cambia pure con carburi + grossi ancora!

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    aaah ecco! sui motori denti grandi so che monta
    no arrivo piu a seguire la discussione mo' ti faccio tutto il ragionamento cosi capisci

    allora io sul denti fini avevo la malossi. ho tolto la 200 dal denti grossi x mettere la malossi... ora se la malossi che era sul denti fini va sul denti grossi, e la 200 che era sul denti grossi si sostituisce perfettamente con la malossi... il risultato è che la 200 va sul denti fini


    riguardo il carburo c'è chi mette il 34 ma devi pensare che i motori vespa sono più lenti di un comune 125 e dunque gia un 30 sarebbe giusto!

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da scaton Visualizza Messaggio
    no arrivo piu a seguire la discussione mo' ti faccio tutto il ragionamento cosi capisci

    allora io sul denti fini avevo la malossi. ho tolto la 200 dal denti grossi x mettere la malossi... ora se la malossi che era sul denti fini va sul denti grossi, e la 200 che era sul denti grossi si sostituisce perfettamente con la malossi... il risultato è che la 200 va sul denti fini


    riguardo il carburo c'è chi mette il 34 ma devi pensare che i motori vespa sono più lenti di un comune 125 e dunque gia un 30 sarebbe giusto!
    adesso ho capito!! però non vorrei che i primi motori px non avessero per caso qualche differenza tra loro..magari non erano tutti uguali...bo..nel dubbio, non vorrei spendere 70 euro o più per rapporti che poi non porei montare..magari aspetterò il pignone drt 23 denti per frizione 6 molle che ingrana sulla primaria 67..
    per il carburatore credo che un phbh 26 o 28 sia migliore del si..

  24. #24
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da roccoo Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto ma ho un dubbio: io sapevo che un bel carburo grosso è sempre meglio (ad esempio molti su 70 malossi preferiscono metterci su un 24 invece di un 19) poi se manda troppa benza si riducono i getti. Un 177 ha una cilindrata molto grande, quindi secondo questa logica un 27 28 o 30 non sarebbe esagerato; mi sbaglio?
    Anche perché i phbh li montano molte moto 125cc! E spesso chi ha queste moto li cambia pure con carburi + grossi ancora!
    Il dubbio è pertinente e la risposta è facile: non ha senso montare un 28-30-34 se poi il collettore ha un diametro interno inferiore e la dimensione della valvola lo è ancora meno. E' la stessa cosa che avere ad esempio una moto 50 col 19 ma con il collettore strozzato per depotenziarla. In quel caso la strozzatura serve a limitare la potenza per motivi di omologazione: tolta la strozzatura la moto cambia dal giorno alla notte.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    adesso ho capito!! però non vorrei che i primi motori px non avessero per caso qualche differenza tra loro..magari non erano tutti uguali...bo..nel dubbio, non vorrei spendere 70 euro o più per rapporti che poi non porei montare..magari aspetterò il pignone drt 23 denti per frizione 6 molle che ingrana sulla primaria 67..
    per il carburatore credo che un phbh 26 o 28 sia migliore del si..
    ascolta se vuoi te li "impresto" io i rapporti vedi se ti vanno su e poi decidi se comprarteli o meno!! tanto x fare una prova mica me li rovini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •