Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: elaborazione vespa "v50"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    grazie mincio per la pazienza che stai dimostrando!
    Cmq il fusibile credo sia ancora buono, invece ho trovato un pò cotti i cavi che vanno a finire nella centralina...specialmente quello bianco....quindi li ho accorciati, rimessi i morsetti e ricollegati...ma la vespa è morta. Ora mi chiedo cosa devo sostituire?
    ...sta vespa mi sta facendo impazzire

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    Mi sembra assurdo che hai bruciato qualcosa per fare la prova della scintilla..anche perchè se il cavo della candela scarica a massa tramite la candela o direttamente su un pezzo di metallo (telaio, carter, aletta del cilindro o quant'altro) sempre a massa scarica!
    Anche avendo il motorino di avviamento e la batteria la situazione non cambia!
    Per me è arrivato il tempo di smontare e ricablare da zero questo benedetto statore!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    la vespa non parte uff...schiaccio il pulsante di accensione il motorino d'avviamento gira...ma non si vuole mettere in moto...la candela è nuova, può essere lo statore? se si che cosa devo fare?
    grazie amici!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Per me è arrivato il tempo di smontare e ricablare da zero questo benedetto statore!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    ...e come si fa? ihihihih

    ...non faccio prima a comprarlo?


    cmq mincio sei un grande! per la pazienza che stai dimostrando!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    Lo smonti, gli dai una bella pulita, poi con un po di pazienza sostituisci i cavi che vedi..basta un saldatore a stagno e qualche cavo elettrico colorato di 1mm di sezione..per non sbagliare ne stacchi uno alla volta e lo sostituisci..poi compri i capicorda nuova e sei apposto!
    Poi se lo vuoi comprare nuovo sono 100 euro o giù di li..magari lo comri poi non è lui il colpevole..
    Se invece te lo fai in casa al massimo bestemmi nel caso non fosse lui il colpevole ma almeno hai 100 euro in più in tasca!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •