Risultati da 1 a 25 di 168

Discussione: Vespa 150 sprint

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    torino
    Età
    37
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Ciao Maxrex. Il mio carrozziere mi prende 1200 euro (esclusa la sabbiatura che mi è costata 130 euro e poi 100 euro di pedana). Il prezzo, secondo me, è un po' sopra la media ma devi considerare che ha perso tante ore di lavoro. Ha dovuto sostituirmi la pedana marcia e mi ha fatto un trattamento antiruggine dentro al tunnel e sotto la pedana. Poi lo scudo era piegato e ha avuto tanto lavoro di battilastra. Inoltre la coda era tutta rappezzata e ha dovuto ricostruirla. Il fondo di una pancia me lo ha sostituito perchè era stato rappezzato ed era in condizioni disastrose. Il bordino dello scudo era in qualche punto rosicchiato e ha dovuto ricostruirlo. Poi devo ammettere che ha fatto un ottimo lavoro e mi ha anche lasciato le chiavi della carrozzeria per poter andare la domenica quando l'avevo smontata e ora che la stiamo rimontando. Mi anche verniciato tutti i pezzi (scritte blu con aggrappante, cerchi forcella, coprivolano, cuffia, coperchio carburatore, marmitta, ecc.).
    Come vi sembra come prezzo?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    torino
    Età
    37
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    In tanto metto altre foto delle fasi finali del restauro, in attesa che qualcuno si sbilanci sul prezzo del mio carrozziere!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    torino
    Età
    37
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    torino
    Età
    37
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    ancora 2 foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    bella ed anche ok come prezzo, ma perche le scritte le hai fatte colorare?
    il colore, non nhai mantenuto l'originale, azzurro grigio metallizzato?
    le altre parti sono in grigio, e la marmitta è color rame, non nera.
    ciao

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    torino
    Età
    37
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    Le scritte le ho fatte colorare perchè la mia vespa è una primissima serie del '65 (tra le prime 3000 prodotte) e le prime sprint avevano le scritte blu anodizzate. Purtroppo non le ho trovate originali ma le ho riprodotte e il risultato è buono, credo. Il mio carrozziere non ha usato una bomboletta ma ha messo uno strato di fondo come aggrappante e poi le ha verniciate.

    Il colore è l'originale. Tende più al grigio chiaro con qualche riflesso di azzurrino...

    La marmitta so che andrebbe color rame o virata oro, ma sia perchè non mi fa impazzire sia per comodità l'ho fatta fare nera.
    Metti qualche foto della tua sprint!

  7. #7

    Riferimento: Vespa 150 sprint

    non ho una buona scheda video, scrivo da un 10", e si falsano i colori.
    ùnon sapevo delle scritte , mi spieghi come ha ottenuto l'effetto ?
    per quel che riguarda la mia :
    pagata 800 euro con documenti e targa, attualmente in fase stucco;
    vi inizio a postare le foto di quando è arrivata.
    il motore l'ho richiuso.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •