E' la mia preferitatanto prima o poi la trovo e me la compro
bellissima comunque complimenti!!![]()
E' la mia preferitatanto prima o poi la trovo e me la compro
bellissima comunque complimenti!!![]()
Che bella vespona!
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
bella Vespa ed è anche contenta del resto è FEMMINA
![]()
Grazie a tutti !!!!
fortunatamente sul forum e' consentito caricare solo foto a bassa risoluzione ...e dunque le magagne non si vedono...
La comprai a fine 2000 per 500.000 lire (il prezzo di partenza era 700.000), dopo averla scovata sul guest-book del sito del VC Italia... erano anni che le large non andavano proprio per la maggiore e i messaggi di vendita per questi modelli erano ...filati poco.
Il colore biancospino risale ad un restauro operato dal precedente proprietario verso la fine anni 80/inizio 90... seppure con qualche caduta di stile (antirombo sulla pedana) la verniciatura pero' era stata fatta professionalmente (se non altro non e' stata riverniciata con la scopa come a molte altre nella stessa epoca).
In piena epoca tardo paninara, alla riverniciatura bianca fu associata anche una pseudo px-zazzione fra cui la verniciatura in nero di:
scritte (ant e posteriore)
clacson
devioluci
fregio parafango anteriore
fanale posterore tipo ET3
manopole nere
leve freno/frizione in plastica nera "a zampa di cane"
listelli pedana px
stagnatura buchi dei fregi sacche e parafango
guanizioni nere
Fortunatamente la sella e' rimasta quella del 68, che appare ancora perfetta (anche se la gommapima si sta sfarinando).
Il serbatoio, riverniciato anch'esso di bianco, l'ho dovuto pero' sostituire in quanto internamente troppo compromesso dalla ruggine.
Fin da subito ho cercato di eliminare gli errori piu grossolani, tuttavia apportando qualche piccola modifica personale:
come le leve a pallino grosso, il ripristino dei fregi (ma solo posteriori), il fanale posteriore delle large (anche se non e' quello per la gt, tuttavia originale in zama e un po vissuto), un clacson cromato (non della gt)... dato che non aspiro ad iscriverla all' fmi (e tantomeno all'asi) sono piuttosto in pace nelll'affermare che mi piace questo suo essere originale ...ma non del tutto.
Il motore invece non ha subito alcuna personalizzazione.
Ad ogni modo, in una pubblicita' ufficiale Piaggio, proprio della primavera 68 (la mia e' stata immatricolata a marzo di quell'anno) si vede la GT rosso bbbotta della 180 SS e pure una GT in biancospino!!! ...anche se nei sacri testi sembrerebbe esistere solo l'azzurrino "piastrelledelbagnodizzia"...
...dunque a chi mi chiede se bianca e' originale rispondo sempre che la mia e' proprio quell'esemplare unico della pubblicita
Vol, nessun problema a fartela vedere.. anche una sera quando stacchi da lavoro ...tanto come sai abito dove lavori... cosi' ti stresso ancora una volta sui condensatori (aproposito, c'è un nuovo aggiornamento di quel famoso post)
[SIGPIC][/SIGPIC]
Bella complimenti, la Gt è fantastica, mi piace troppo...
bella la pubblicità, almeno sai come rispondere alle migliaia di rompic.....i che fanno domande e sopra domande...
bella, mi piace la GT!
bella vespa!