Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 278

Discussione: restauro 50 R 2° serie 2° versione

  1. #76
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    salve a tutti,
    una domanda agli esperti di small. Ieri, nel pulire il coperchio della frizione ho smontato l'alberino di comando della stessa e dopo averlo sfilato mi sono caduti dei rullini di due dimensioni, più piccoli dalla parte bassa lato molla e più grandi dal lato opposto. Dagli spaccati dei disegni questi rullini non sono rappresentati altrimenti me ne sarei reso conto.
    Detto questo, siccome ne ho persi un paio per tipo, sapete se sono in vendita come ricambio e dove?
    Grazie per le info

    Ho aggiunto qualche foto per rendere meglio l'idea del mio problema.
    Se qualche utente ne avesse a disposizione sarei disposto ad acquistarli.
    Grazie
    bella rogna...non penso che in commercio li trovi quei rullini li...anche a me è capitato ma me li sono procurati dal solito vecchietto biciclettaro del paese da un carter mezzo scassato...domani provo a sentire se ne ha ancora in giro ed eventualmete te li mando...ma sarà dura, sono andato li 6 mesi fa...ti diro

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    bella rogna...non penso che in commercio li trovi quei rullini li...anche a me è capitato ma me li sono procurati dal solito vecchietto biciclettaro del paese da un carter mezzo scassato...domani provo a sentire se ne ha ancora in giro ed eventualmete te li mando...ma sarà dura, sono andato li 6 mesi fa...ti diro
    ciao pier.falcone,
    non sò come ringraziarti già solo per l'interessamento.
    Se poi riuscissi a trovarmeli sarebbe il massimo.
    Grazie ancora.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Salve a tutti,
    oggi sono andato avanti con lo smontaggio delle parti delmotore.
    Su consiglio di djconz ho smontato l'albero del cambio e la campana frizione è venuta via senza problemi. Ilproblema è stato sfilare l'albero che non voleva saperne di venir via. Ho usato un estrattore al contrario. Le foto saranno più esplicative.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Altre foto. A proposito che ne pensate della crocera?
    Non dovrebbe essere messa male. Credo che sia quella originale piaggio.
    Penso che sia meglio una crocera originale all'80% piuttosto che una schifezza indiana o cinese che dopo pochi chilometri e peggio di questa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Smontaggio campana frizione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Salve a tutti,
    dopo un pò di fermo, ecco alcuni lavori di rimontaggio di alcune parti del motore. Sono stati lavati i carter, sostituiti i cuscinetti e il paraolio dell'albero lato frizione.
    Il prossomo lavoro sarà la sostituzione del cuscinetto lato volano sul relativo carter. Il cuscinetto dell'albero quadrupo, anche se 3 marce, è già stato posizionato sull'albero stesso.
    Attualmente sono fermo in quanto non riesco a sfilare il cuscinetto vecchio sull'albero motore lato volano.
    Probabilmente ci vuole un estrattore particolare che io non ho.
    Mi dovrò attrezzare. Qualche consiglio?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    altre foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  8. #83
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Per il cuscinetto dell'albero motore, scaldalo con un phon e poi usa quell'estrattore a bracci che hai usato per il cuscinetto del cambio... Prima però lo devi tirare un po' fuori facendo leva con un cacciavite...

  9. #84
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Per il cuscinetto dell'albero motore, scaldalo con un phon e poi usa quell'estrattore a bracci che hai usato per il cuscinetto del cambio... Prima però lo devi tirare un po' fuori facendo leva con un cacciavite...
    anche io ho sempre usato lo stesso, però con il mio estrattore riesco a prenderlo anche senza usate il cacciavite per tirarlo fuori.
    cmunque ottimo lavoro, sembra nuovo quel motore.ricorda sempre che quando rimetti il cuscinetto nuovo lato volano devi lasciare uno 0.25 di spazio dalla battuta per favorirne la lubrificazione

  10. #85
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Bene, i lavori proseguono.
    Dopo lo smontaggio del motore è la volta dello sterzo e della forcella con relativa sospensione.
    il mio manubrio è leggermente diverso.
    i due semimanubri vengono fissati dalla copiglia che tiene anche la ghiera dei fili da sotto il manubrio e non dall'interno del faro, inolte quelle ranelle spesse non le ho trovate, ma solo 2 sottili e due ondulate. un vero dielemma!!!!

  11. #86
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Bene, i lavori proseguono.
    Dopo lo smontaggio del motore è la volta dello sterzo e della forcella con relativa sospensione.
    il mio manubrio è leggermente diverso.
    i due semimanubri vengono fissati dalla copiglia che tiene anche la ghiera dei fili da sotto il manubrio e non dall'interno del faro, inolte quelle ranelle spesse non le ho trovate, ma solo 2 sottili e due ondulate. un vero dielemma!!!!

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    il mio manubrio è leggermente diverso.
    i due semimanubri vengono fissati dalla copiglia che tiene anche la ghiera dei fili da sotto il manubrio e non dall'interno del faro, inolte quelle ranelle spesse non le ho trovate, ma solo 2 sottili e due ondulate. un vero dielemma!!!!
    ho capito, allora è tipo quello della GT.
    In quel caso ci vanno solo la piana fine e la ondulata.
    La molletta di bloccaggio è messa da sotto lo sterzo al di fuori del vano del faro.

    http://old.vesparesources.com/restau...-125-gt-5.html

    guarda alla pagina 123 del restauro della mia GT.
    Sicuramente nelle prime serie delle 50r utilizzavano lo stesso metodo di montaggio dei semimanubri dello sterzo e lo si può vedere anche dal catalogo delle parti di ricambio.

    dimenticavo, ti ho allegato la parte del catalogo riguardante lo sterzo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  13. #88
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ho capito, allora è tipo quello della GT.
    In quel caso ci vanno solo la piana fine e la ondulata.
    La molletta di bloccaggio è messa da sotto lo sterzo al di fuori del vano del faro.

    http://old.vesparesources.com/restau...-125-gt-5.html

    guarda alla pagina 123 del restauro della mia GT.
    Sicuramente nelle prime serie delle 50r utilizzavano lo stesso metodo di montaggio dei semimanubri dello sterzo e lo si può vedere anche dal catalogo delle parti di ricambio.

    dimenticavo, ti ho allegato la parte del catalogo riguardante lo sterzo.
    troppo gentile, sei l'unico che mi ha dato una mano!!!
    grazie 1000

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Salve a tutti,
    si va avanti con altri lavori sul motore.
    Inserimento del cuscinetto sul carter volano e dell'albero di rinvio del cambio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  15. #90
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Ancora sul carter del cambio è stato montato l'albero motore, la campana frizione e il pignone della primaria.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  16. #91
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Ancora carter chiusi e paraolio lato volano
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  17. #92
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Montaggio gruppo termico
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  18. #93
    VRista Junior L'avatar di mimo748
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    41
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Ottimo lavoro

  19. #94
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    complimenti!!!

  20. #95
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Salve a tutti,
    continuano i lavori di rimontaggio sul motorello del 50ino.
    Completiamo il gruppo termico con il montaggio del collettore di scarico e di aspirazione sul carter.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    a seguire il rimontaggio della frizione e relativo coperchio.
    A tal proposito volevo dirvi come ho risolto il problema dei rullini sulle gabbiette dell'asta di comando della frizione.
    Per quelli della gabbietta superiore li ho trovati ad un piaggio center mentre per quelli della gabbietta inferiore li ho ricavati da un ago per cucire di diametro adeguato, 1,35 mm, tagliandolo a misura con il disco da taglio del dremel.
    Nel prossimo step monterò lo statore e il volano curando la messa in fase elettrica che poi sarà verificata con la strobo quando il motore sarà avviato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  22. #97
    VRista L'avatar di mirkoberto78
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Massarosa
    Età
    46
    Messaggi
    355
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Complimenti...veramente bel lavoro

  23. #98
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    salve a tutti,
    come già detto oggi ho montato lo statore, volano e provveduto alla messa in fase almeno preliminarmente. Successivamente sarà da verificare con la strobo.
    Ho segnato il PMS sia sullo statore che sul volano. Dopodichè con il goniometro, settato sullo zero ho verificato i 17* di anticipo segnando tale punto sullo statore in linea con il segno sul volano.
    Ho utilizzato una lampada collegandola ad un alimentatore da un lato, l'altro lato della lampada al filo rosso dello statore e l'altro capo dell'alimentatore a massa sul carter.
    Quando le puntine sono chiuse la lampada si accende alla massima luminisità, quando le puntine si aprono, in corrispondenza del segno del volano su quello del carter a 17*, la lampada scende di luminosità in quanto in serie alla lampada si viene a porre la bobina di accensione creando una caduta di tensione che fa diminuire pa tensione ai capi della lampada stessa.
    Ho usato sempre questa procedura e devo dire che mi ha dato sempre ottimi risultati.
    Non sò se dalle foto si riesce a capire la diversa luminosità della lampada.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  24. #99
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    salve a tutti,
    bene, ultimi ritocchi al motore con il montaggio della bobina di alta tensione, pedivella avviamento e cuffia cilindro.
    Verificata anche la funzionalità della bobina con la candela che fà una bella e potente scintilla blu.
    Adesso stò aspettando di portare il telaio e tutti gli altri pezzi dal carrozziere tramite l'amico Gianluca, janly, con il quale ho già preso accordi e che ringrazio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  25. #100
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Salve a tutti,
    volevo chiedere un parere sul modo e sul risultato della preparazione del numero di telaio prima della sabbiatura/verniciatura.
    Ho sverniciato la parte interessata e successivamente passata della tela molto fine, quella nera grana 1200, per l'eliminazione di alcune tracce di ruggine. Dopodichè ho passato della vernice zinco spray e successivamente del trasparente come protettivo.
    Adesso farò una piastrina fissata ai due fori dove vanno i gommini dello sportellino per evitare che la sabbiatura asporti tutto il lavoro fatto e prima della verniciatura verrà tolta la piastrina protettiva e coperta la parte interessata con del nastro carta da carrozziere.
    Questo è il risultato iniziale prima del processo di sabbiatura/verniciatura.
    pensate possa andar bene?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •