Risultati da 1 a 25 di 278

Discussione: restauro 50 R 2° serie 2° versione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di mimo748
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    41
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Ottimo lavoro

  2. #2
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    complimenti!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Salve a tutti,
    continuano i lavori di rimontaggio sul motorello del 50ino.
    Completiamo il gruppo termico con il montaggio del collettore di scarico e di aspirazione sul carter.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    a seguire il rimontaggio della frizione e relativo coperchio.
    A tal proposito volevo dirvi come ho risolto il problema dei rullini sulle gabbiette dell'asta di comando della frizione.
    Per quelli della gabbietta superiore li ho trovati ad un piaggio center mentre per quelli della gabbietta inferiore li ho ricavati da un ago per cucire di diametro adeguato, 1,35 mm, tagliandolo a misura con il disco da taglio del dremel.
    Nel prossimo step monterò lo statore e il volano curando la messa in fase elettrica che poi sarà verificata con la strobo quando il motore sarà avviato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista L'avatar di mirkoberto78
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Massarosa
    Età
    46
    Messaggi
    355
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Complimenti...veramente bel lavoro

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    salve a tutti,
    come già detto oggi ho montato lo statore, volano e provveduto alla messa in fase almeno preliminarmente. Successivamente sarà da verificare con la strobo.
    Ho segnato il PMS sia sullo statore che sul volano. Dopodichè con il goniometro, settato sullo zero ho verificato i 17* di anticipo segnando tale punto sullo statore in linea con il segno sul volano.
    Ho utilizzato una lampada collegandola ad un alimentatore da un lato, l'altro lato della lampada al filo rosso dello statore e l'altro capo dell'alimentatore a massa sul carter.
    Quando le puntine sono chiuse la lampada si accende alla massima luminisità, quando le puntine si aprono, in corrispondenza del segno del volano su quello del carter a 17*, la lampada scende di luminosità in quanto in serie alla lampada si viene a porre la bobina di accensione creando una caduta di tensione che fa diminuire pa tensione ai capi della lampada stessa.
    Ho usato sempre questa procedura e devo dire che mi ha dato sempre ottimi risultati.
    Non sò se dalle foto si riesce a capire la diversa luminosità della lampada.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    salve a tutti,
    bene, ultimi ritocchi al motore con il montaggio della bobina di alta tensione, pedivella avviamento e cuffia cilindro.
    Verificata anche la funzionalità della bobina con la candela che fà una bella e potente scintilla blu.
    Adesso stò aspettando di portare il telaio e tutti gli altri pezzi dal carrozziere tramite l'amico Gianluca, janly, con il quale ho già preso accordi e che ringrazio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •