Marco non centra assolutamente niente il fatto che si veda/senta o meno la differenza.. La vespa ha subito delle modifiche che la portano a superare la velocità massima prevista dal codice stradale riguardo ai ciclomotori cioè 45km/h quindi la tua vespa NON è in regola, punto.
Poi il fatto che se ti fermano se ne possano accorgere o meno è un'altra questione, con quello che hai sotto come rumore, prestazioni e modifiche diciamo "visibili" è molto difficile che se ne accorgono ma se ti mandano a fare una revisione straordinaria ce l'hai un'attimino in quel posto perchè comunque è sempre un mezzo elaborato.
Per farti un esempio pratico, lo stesso discorso vale per i moderni scooter a cui sono stati tolti gli strozzi (fermi, diaframmi chiamali come vuoi) uno scooter di oggi senza strozzi ti fa tranquillamente 80km/h senza metter mano al motore (alla fine togli 2 coni e una rondella) e ti sfido a trovare uno scooter a cui non siano stati tolti.. però se volessero fare i pignoli tutti quegli scooter finirebbero sotto sequestro..
Aggiungerei.. In caso di incidente (toccatina di cogl** non si sa mai) se mandando il perito a verificare la moto e questo si accorge che è modificata l'assicurazione non paga.
Nel tuo caso è una modifica proprio terra-terra quindi è difficile in ogni caso che capiscano che è modificata.. ma ciò non toglie il fatto che giri comunque con un mezzo che per legge NON può girare su strade pubbliche.