Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 67 di 67

Discussione: Viaggiare in VBB consigli

  1. #51
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Citazione Originariamente Scritto da staver Visualizza Messaggio
    Personalmente mi trovo molto bene con il mio vbb1; ruote da 8", cilindrata 150 cc 2 travasi, fasature opportunamente modificate, freni anche (ma non alla maniera di calabrone), ........... .


    Staver
    La modifica ai freni che utilizzo è molto efficace ma diversa da quella raccontata molto bene da Calabrone, che peraltro ho già adottato in passato ma con deludenti risultati.
    Questa invece è stata scoperta da Superasso e non voglio essere io il divulgatore. Sarà lui a farlo se lo ritterrà opportuno.


  2. #52
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Cuore di..vespa ti chiedevo della modifica alle ganasce...e alura?
    ops,scrivevo mentre tu rispondevi.Forse la modifica e' quella con la...testa sul tamburo?

  3. #53
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Cuore di..vespa ti chiedevo della modifica alle ganasce...e alura?
    ops,scrivevo mentre tu rispondevi.Forse la modifica e' quella con la...testa sul tamburo?
    No, la testa sul tamburo ha lo scopo di garantire uno scambio termico maggiore , come peraltro è già stato spiegato in un altro post, e non serve di certo ad aumentare la forza frenante.
    Certo è che la maggior frenata comporta una maggior produzione di calore, indi percui la testata sul tamburo diventa indispensabile onde evitare la prematura bruciatura delle ganasce.

  4. #54
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Citazione Originariamente Scritto da staver Visualizza Messaggio
    No, la testa sul tamburo ha lo scopo di garantire uno scambio termico maggiore , come peraltro è già stato spiegato in un altro post, e non serve di certo ad aumentare la forza frenante.

    Ovviamente
    Certo è che la maggior frenata comporta una maggior produzione di calore, indi percui la testata sul tamburo diventa indispensabile onde evitare la prematura bruciatura delle ganasce.

    Come sopra
    Tutto chiaro e scontato,il mio era un modo come un altro per chiedere la vs soluzione.Vorra' dire che,per la risposta,aspetteremo Superasso sempre se... lo riterra' opportuno

  5. #55
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Si va be ho capito....... era un ultimo miserabile trucco del mestiere che volevo tenere per me.......domani faccio due foto.
    Ciao,Superasso.

  6. #56
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    ..........

    Restiamo però in attesa, se vorrai farci partecipi, della tua ricetta sulla carburazione del polini, da condividere in serenità qui con tutti sul forum.

    ........ . .
    L'annoso problema di ottenere una carburazione corretta dopo aver fatto una modifica migliorativa al cuore del motore o anche solo al gruppo termico senza incorrere in pericolosi e temuti grippaggi è comune a tutte le vespe, large e small e deriva quasi sempre da un problema di "battente di carburante" che non è costante col variare della potenza erogata e quindi del consumo e spesso si trova ad essere insufficiente tale da provocare carburazioni troppo povere nei momenti in cui non ce se lo può permettere.
    Questo perchè il serbatoio della benzina è stato installato in una posizione troppo vicina al motore, e dato che il carburatore si riempie per "caduta" avvalendosi della forza di gravità, ci troviamo ad avere una carburazione sempre diversa a seconda del livello della benzina nel serbatoio ed è così normale che i problemi più gravi li incontriamo quando ci avviciniamo alla riserva ovvero quando la pressione della benzina è più bassa.
    Inoltre il carburatore tipo SI non possiede una vaschetta molto capace, di conseguenza quando aumenta il consumo da parte del motore e la pressione del carburante dal serbatoio è bassa, ci troviamo in una condizione in cui la vaschetta tende ad avere un livello pericolosamente basso e da qui ne consegue una carburazione troppo povera.
    Tutto è in perfetto equilibrio fino a che non si mette mano al cilindro, al carburatore (vedi anche i misteriosi forellini che vengono fatti col trapano nel cuoricino del filtro aria, sopra gli smagritori ) o peggio ancora al motore.
    Poi uno può anche dire che basta viaggiare con la carburazione grassa che tutto si risolve, , bah mi chiedo: ma allora la modifica la si è messa per aumentare le prestazioni o solo per consumare di più !?!

    La "ricetta" che adotto io è quella di far si che il livello della benzina nella vaschetta del carburatore sia in ogni momento il più costante possibile, anche se basso ma l'importante che sia costante, sia se mi trovo col serbatoio pieno sia col serbatoio vuoto, sia se mi trovo al motore al minimo che col motore a piena potenza, su di giri. Questa è la base per partire alla ricerca della giusta carburazione.
    Per ottenere ciò mi avvalgo di una pompa della benzina del tipo a depressione, sarebbe meglio una elettrica perchè capace di mantenere la pressione più costante ma dati i costi mi accontento di quella meccanica che comunque mi ha permesso di ottenere carburazioni mai ottenute prima su vari motori di vespa.

    Ci aggiorniamo......., ora vado a nanna.
    Ciao
    Staver

  7. #57
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Interessanteeeee, dicci, cicci . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #58
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    ciao arturo guarda qui ' ossia su www.gommadiretto.it

  9. #59
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Salve (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Bene bene per la carburazione abbiamo un indizio che potrebbe portare il mio 177 ad una potenza maggiore con maggiore affidabilità per i freni ancora siamo in alto mare ma spero che almeno in posta qualcuno mi mandi qualche dritta, per le gomme invece non riesco ad usare il sito che DEMENTE.

    Ancora grazie a tutti

  10. #60
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    HOLA arturo ,allora molto semplicempente 1)vai su gommadiretto ,2) clicchi a sinistra su pneumatici moto ,3) ti si aprono in alto 4 caselle ,col cursore metti 4.00 sulla prima , la 2 * E LA 3* le azzeri ossia fai scorrere il cursore in alto senza che ci sia nulla ,nella 4*casella posizioni il cursore su 8 ,4) clicchi su trova pneumatici ! P.S:: se l'operazione non va in porto conta sino a 10 e riprova!!!..COMUNQUE vedi un p'o' se si vedono anche le altre disponibili in allegato!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #61
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Salve (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Questo si che è un forum GRAZIE ONLYET la terza gomma è come la mia però più grande PERFETTO ma qualcuno ha delle foto con delle vespe con sopra montati questi pneomatici???

  12. #62
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Tutto chiaro e scontato,il mio era un modo come un altro per chiedere la vs soluzione.Vorra' dire che,per la risposta,aspetteremo Superasso sempre se... lo riterra' opportuno
    Il ceppo contrassegnato con il colore è modificato, l'altro no; non è facile cogliere la differernza, anche perchè sono ceppi usati, cmq un occhio allenato non dovrebbe avere problemi
    Andò cosi:
    Tempo fa riparai i freni a tamburo di un veicolo (non ricordo il veicolo ma non si trattava di una vespa), sostituii naturalmente anche i ceppi; a riparazione avvenuta ebbi la delusione di scoprire che il veicolo era diventato inguidabile, frenava troppo, ma veramente trooooopooooooooooppo! bene, siccome penso che "non tutti i mali vengono per nuocere", che se non vuoi rimanere schiacciato negli ingranaggi di questo difficile mondo è necessario " fare di necessità virtù"; che "tutto quello che non ammazza ingrassa"; che in fondo una volta superata la crisi (dover ripetere il lavoro) è tutta esperienza quindi "impara l'arte mettila da parte"; che "il paese è piccolo la gente mormora" ehmm.... mi sono perso...,

    Decisi perciò prima di sostituire i ceppi difettosi di scoprire dove stava il difetto, scoperto il difetto è stato gioco facile utilizzare l'effetto "autofrenatura" che è proprio il principio al quale il sistema di frenatura in discussione deve il suo ottimo rendimente (quando ben progettato), e *cercare* quindi di risolvere il problema della scarsa efficienza dei freni di molte vespe e non solo quelle.
    Ciao,superasso
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #63
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Vedo che sei partito da zero,da dove espandono,rifilando e raccordando di qualche mm,fino ai fulcri delle ganasce. Diversamente faccio io,cioe' rifilando gli estremi e lasciando il grosso al centro,funziona lo stesso e la reputo piu' equilibrata,l'azione dello stesso complesso.Certamente gli abbreviamo,di molto,la....vita,ma tant'e'

  14. #64
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Salve (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    VESPA CUSTOM 3 | Flickr - Photo Sharing!



    Ragazzi queste sono le gomme che diceva il nostro amico (a me sta vespa piace)

  15. #65
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Bravo Arturo , come vedi nella "bobbina" all'anteriore hanno messo il pneus con la fascia bianca e dietro no( altrimenti sai che schifo con l'olio) e sono entrambi dei continental ! personalmente le montero' entrambe nere ( sono meno in VISTA, E PERSONALMENTE non mi piacciono molto ,anche perche le fasce bianche non rimangono mai tali : ingialliscono ecc ecc!!

  16. #66
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Salve (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Basta pulirle per bene :D io lo faccio certo sono solo 800km fino ad ora chissà dopo.

  17. #67
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Viaggiare in VBB consigli

    Per chi: "se non vedo non credo"
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •