Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: restauro vnb...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di semaone
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    torino
    Età
    48
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vnb...help

    Ecco le foto. Vedo tre anelli superiori, e sotto le sferette. Mi avevano detto che non c'è filetto che tiene gli anelli, ma che il mozzo è conico. a giudicare dai tentativi fatti, anche con l'estrattore, non mi sembra siano solo incastrati... sapete che c'è "sotto"?
    Con mazzetta, svitol e cacciavitone a taglio...niente...nemmeno di separare gli anelli... fra l'altro anche del manubrio non riesco a separare i pezzi...

    cercherò una chiave a settori.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vnb...help

    Mamma mia come è messa male... Allora ascolta nessun attacco conico, c'è il filetto ma con tutta quella ruggine non puoi notarlo. Bisogna svitare, quindi svitol a manetta e e lascia agire per diverse ore .Fai attenzione a non rovinare gli anelli altrimenti non li sviti più. Probabilmente li dovrai anche scaldare.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vnb...help

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Mamma mia come è messa male... Allora ascolta nessun attacco conico, c'è il filetto ma con tutta quella ruggine non puoi notarlo. Bisogna svitare, quindi svitol a manetta e e lascia agire per diverse ore .Fai attenzione a non rovinare gli anelli altrimenti non li sviti più. Probabilmente li dovrai anche scaldare.
    quoto tutto e aggiungo che è meglio usare un cacciaspine piuttosto che lo scalpello o il cacciavite, per non rovinare le scanalature delle ghiere.
    benenuto in VR! falla tornare nuova questa vespona!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di semaone
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    torino
    Età
    48
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vnb...help

    Qualcuno conosce la misura corretta della chiave a settori?
    mannaggia almeno per lo smontaggio speravo di non iniziare a spendere...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vnb...help

    Citazione Originariamente Scritto da semaone Visualizza Messaggio
    Qualcuno conosce la misura corretta della chiave a settori?
    mannaggia almeno per lo smontaggio speravo di non iniziare a spendere...
    smonto vespe da 25 anni e non ho una chiave a settori

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vnb...help

    L'unico modo che hai di svitare quelle ghiere, è di scaldarle con un cannnello ossiacetilenico e dare dei colpi secchi con lo scalpello e il martello... Lascia perdere la chiave a settori...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vnb...help

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    L'unico modo che hai di svitare quelle ghiere, è di scaldarle con un cannnello ossiacetilenico e dare dei colpi secchi con lo scalpello e il martello... Lascia perdere la chiave a settori...

    ossiacetilenico?????????????''''''
    ma lo vuoi riscaldare o sciogliere?
    con l'ossiacetilenico si raggiungono i 3500*C! il ferro fonde a 1500*C....fai te
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro vnb...help

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    quoto tutto e aggiungo che è meglio usare un cacciaspine piuttosto che lo scalpello o il cacciavite, per non rovinare le scanalature delle ghiere.
    benenuto in VR! falla tornare nuova questa vespona!!!
    oramaaaaaaaaaaai!!! è impossibile salvare quelle ghiere, troppo arrugginite, troppo malmesse

    semaone, potrebbe essere che devi tagliarle, ma devi farlo con molta cura, non devi rovinare la filettatura che sta sulla forcella, altrimenti poi ti tocca buttarla o eseguire costose riparazioni

    p.s. quando vedi quello che ti ha detto che il "mozzo è conico" menalo da parte mia
    prova

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di semaone
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    torino
    Età
    48
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vnb...

    Ciao a tutti,

    ce l'ho fatta, Svitol a gogo! Non ci credevo.
    Ho sflitao poi la forcella e tolto le sferette. Ora sono a togliere il parafango e anche qui un pò di casini perchè non passa ma ce la farò...pian piano imparo!
    So che per molti di voi sono cose scontate ma per chi non ci aveva mai messo mano....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: restauro vnb...

    bravo vedi che ci stai riuscendo????? allora per levare il parafango devi togliere prima quella ghiera che vedi nella prima foto, a volte esce in fretta con piccoli colpetti , a volte sei costretto a rovinarla non farne un dramma, costa qualche euro e si trova facilmente. poi sfilerai il parafango.....
    se comunque controlli, cio' che stai chiedendo è già stato postato in numerosissimi tread già postati, usa la funzione cerca e vedrai...

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di semaone
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    torino
    Età
    48
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro vnb...

    Grazie teach67, avevo trovato giorni fa una discussione, ma ieri non riuscivo più a trovarla...
    In realtà qualche colpetto avevo iniziato a darlo ma vedendo che non veniva e che si deformava ho pensato dovessi fare in altro modo...come per gli anelli...
    stasera riprovo con più cura!

    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •