Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
ci sono parti (tipo il bauletto) che non hanno più vernice (si è consumata e hai il fondo "a vista"). puoi usare anche 10 flaconi di cif ma la vernice non tornerà...

se hai intenzione di usare la vespa solo per raduni la puoi mantenere anche così (tanto di pioggia ne prenderebbe poca o nulla) provando a levare le patine di ruggine ... un tentativo non costa nulla....vedi poi se ti piace...

se la vorrai invece usare tutti i giorni..... (pioggia compresa) a mio parere le lamiere andrebbero protette meglio....

da ultimo (ma non meno importante) dato che hai parlato del fatto che da solo non faresti nulla e ti affideresti a professionisti....valulta il costo del restauro e sommalo a quello che GIA' hai speso per la vespa. Se per MENO di quella cifra riuscissi a trovare un restaurato già pronto e ben documentato(!)... potresti vendere la tua e far felice qualche "conservazionista" ed evitarti brutte sorprese che in un restauro (specialmente economicamente parlando) ci possono sempre essere...
allora ragazzi mi state quasi convincendo a tenerla conservata.....cavolo sembro solo io quello che vorrebbe restaurarla ..un motivo ci sarà....forse sto sbagliando di brutto
paolo la vespa l ho pagata 800 euro piu' un trapasso molto costoso essendo l ex proprietario un defunto euro 360 e quindi totalment ho speso 1.160 euro. Ha targa e libretto originali oltre al complementare dell epoca come anche il libretto uso e manutenzione ancora nella sua custodia.Proverei a cimentarmi io con tutti i vostri preziosi consigli riportati sul sito....ma bisogna anche farla ripartire cavolo le marce sono anche bloccate