Pagina 18 di 73 PrimaPrima ... 816171819202868 ... UltimaUltima
Risultati da 426 a 450 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

  1. #426
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Grazie di averla postata.
    Quindi non fa riferimento alla nuova ghisa del GT? Che sia rimasta sempre la stessa?
    in effetti non ne parla!
    ma non gli é nemmeno stato chiesto quindi non saprei???
    in compenso ho dimenticato di postare il passaggio in cui viene chiesto se un giorno vedremo un 200 2T euro 3
    la risposta é stata perché no, ma per il momento gli ingenieri hanno sviluppato i motori più richiesti dal mercato 125 e 150....

    secondo me sbagliano ....
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #427
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Sono molto curioso di vedere il motore, almeno da fuori, qualcuno che la possiede potrebbe fare delle belle foto???

    Grazie

    Andrea

  3. #428
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ho appena provato il PX di VespaNZ!

    Sarà che ha ancora 95 km, ma il motore è un po' scarburato al minimo: regge bene il minimo, ma tende ad affogare appena si parte...

    Per il resto, l'impressione che m'ha dato è molto positiva, sia alla "radiografia visiva" che con la breve prova su strada: non noto sostanziali perdite di prestazioni rispetto a Scarrafone, e tutto il complesso ha un buon equilibrio.

    Una nota molto dolente che però devo esprimere con franchezza sta in una svista a cui sarebbe bene porre rimedio da parte di mamma Piaggio:
    al rimontaggio della "chiappa" del motore siamo quasi impazziti per cercare di far agganciare la molla superiore al telaio, dato che la presenza del portapacchi impedisce al cofano di collocarsi sufficientemente in alto durante la sua rotazione per far agganciare la molla.

    L'unico espediente per risolvere il problema l'ho mutuato dalla mia esperienza di lavatricista (): abbiamo preso un cavo elettrico con cui abbiamo tirato la molla tramite il poco spazio rimanente per farla agganciare alla staffa del telaio.

    Ho regalato a Federico il cavetto, però non è possibile che lui debba viaggiare sempre con questo "attrezzo supplementare" nel bauletto, per tutte le volte che deve aprire i cofani...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #429
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Certo gli ho mandato la polidella N01 per motori originali .

  5. #430
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Ho appena provato il PX di VespaNZ!

    Sarà che ha ancora 95 km, ma il motore è un po' scarburato al minimo: regge bene il minimo, ma tende ad affogare appena si parte...

    Per il resto, l'impressione che m'ha dato è molto positiva, sia alla "radiografia visiva" che con la breve prova su strada: non noto sostanziali perdite di prestazioni rispetto a Scarrafone, e tutto il complesso ha un buon equilibrio.

    Una nota molto dolente che però devo esprimere con franchezza sta in una svista a cui sarebbe bene porre rimedio da parte di mamma Piaggio:
    al rimontaggio della "chiappa" del motore siamo quasi impazziti per cercare di far agganciare la molla superiore al telaio, dato che la presenza del portapacchi impedisce al cofano di collocarsi sufficientemente in alto durante la sua rotazione per far agganciare la molla.

    L'unico espediente per risolvere il problema l'ho mutuato dalla mia esperienza di lavatricista (): abbiamo preso un cavo elettrico con cui abbiamo tirato la molla tramite il poco spazio rimanente per farla agganciare alla staffa del telaio.

    Ho regalato a Federico il cavetto, però non è possibile che lui debba viaggiare sempre con questo "attrezzo supplementare" nel bauletto, per tutte le volte che deve aprire i cofani...
    Ed è proprio il caso di dire...IO C'ERO!!!!
    Si....Scarrafone ha compiuto 85.000km ed io c'ero...!!!
    Anzi...l'ho proprio provato!!!

    Mi ha fatto molto piacere conoscere Vesponauta!!
    Ci siamo guardati la mia vespetta insieme, fatto comparazioni e valutazioni...

    Purtroppo quel fastidioso "affogare" continua a farlo....faccio un altro pò
    di km e poi vedo.....anche se è anche un pò "pericoloso"......
    a volte rimango in mezzo alla strada quando faccio inversione o l'attraverso....

    E domani vedo di avere qualche notizia sul "telaio" delle vespe 2011.....

    grazie Vesponauta!!!

  6. #431
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio

    Purtroppo quel fastidioso "affogare" continua a farlo....faccio un altro pò
    di km e poi vedo.....anche se è anche un pò "pericoloso"......
    a volte rimango in mezzo alla strada quando faccio inversione o l'attraverso....
    Fai conto che questo comportamento è dato quasi sempre da un minimo troppo magro, cosa che non fa un granchè bene al motore in rodaggio...
    Prova a svitare di un giro o due la vite posteriore del carburatore.
    Il problema dovrebbe almeno migliorare.

  7. #432
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Fai conto che questo comportamento è dato quasi sempre da un minimo troppo magro, cosa che non fa un granchè bene al motore in rodaggio...
    Prova a svitare di un giro o due la vite posteriore del carburatore.
    Il problema dovrebbe almeno migliorare.
    quindi tu consigli di farlo subito.....nona spettare oltre....

  8. #433
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio
    quindi tu consigli di farlo subito.....nona spettare oltre....
    Si, non puo' che fargli bene.
    Anzi, l'ideale sarebbe tirare giù il carburatore, pulirlo per bene con aria compressa (potrebbero esserci eventuali residui di lavorazione) e rimontarlo.
    Poi, provare a svitare la vite posteriore fino a quando non si risolve il problema in partenza, e nel caso in cui si renda necessario svitarla molto, sostiuire il getto minimo con uno più grasso.

  9. #434
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Fai conto che questo comportamento è dato quasi sempre da un minimo troppo magro, cosa che non fa un granchè bene al motore in rodaggio...
    Come ho detto a Federico quest'oggi (grazie ancora che sei passato! ), anche la mia PX si comportava così quando volevo abbassare il minimo per avere un "sound" e un freno motore tipo Guzzi Falcone ().

    La prima volta che ho toccato la vite della miscelazione del minimo per ingrassare la carburazione è stata a circa 30.000 km, quindi ben oltre il rodaggio, e notai da subito un certo calo dell' "effetto stufa" da parte del motore, nonostante ancora era presente il Kat eurouno.
    Se non altro il motore s'è sgranchito per bene in rodaggio sopportando temperature elevate (ah, anche la pedana del neoPX di VespaNZ diventa bella calda, e dopo pochi secondi bisogna levare la mano!), e c'è da tener conto che questa regolazione di fabbrica è probabilmente tale per rientrare nelle norme eurotre.

    Comunque, Fede, quando vuoi (e quando posso... ) possiamo regolare quella vite!

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #435
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Come ho detto a Federico quest'oggi (grazie ancora che sei passato! ), anche la mia PX si comportava così quando volevo abbassare il minimo per avere un "sound" e un freno motore tipo Guzzi Falcone ().

    La prima volta che ho toccato la vite della miscelazione del minimo per ingrassare la carburazione è stata a circa 30.000 km, quindi ben oltre il rodaggio, e notai da subito un certo calo dell' "effetto stufa" da parte del motore, nonostante ancora era presente il Kat eurouno.
    Se non altro il motore s'è sgranchito per bene in rodaggio sopportando temperature elevate (ah, anche la pedana del neoPX di VespaNZ diventa bella calda, e dopo pochi secondi bisogna levare la mano!), e c'è da tener conto che questa regolazione di fabbrica è probabilmente tale per rientrare nelle norme eurotre.

    Comunque, Fede, quando vuoi (e quando posso... ) possiamo regolare quella vite!


  11. #436
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Si, non puo' che fargli bene.
    Anzi, l'ideale sarebbe tirare giù il carburatore, pulirlo per bene con aria compressa (potrebbero esserci eventuali residui di lavorazione) e rimontarlo.
    Poi, provare a svitare la vite posteriore fino a quando non si risolve il problema in partenza, e nel caso in cui si renda necessario svitarla molto, sostiuire il getto minimo con uno più grasso.
    ma è nuova di pacca....105km....

  12. #437
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio
    ma è nuova di pacca....105km....
    Appunto per quello potrebbero esserci dei residui che hanno sporcato il carburatore, pulirlo non costa niente, ed hai una sicurezza in più.
    Poi è noto che in Piaggio abbiano smagrito il più possibile per rientrare nell'euro 3... Io terrei i getti originali per la revisione, ma per andare in giro manterrei la carburazione "anni 80"
    Poi, sarà anche che ho sempre paura di girare magro, visti i problemi che continua a darmi la mia...

  13. #438
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Davide, vedremo insieme cosa fare, nell'ottica della gradualità degli interventi.
    Prima proveremo con la vite, magari è sufficiente.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  14. #439
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Grazie mille a tutti!!

  15. #440
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio

    Una nota molto dolente che però devo esprimere con franchezza sta in una svista a cui sarebbe bene porre rimedio da parte di mamma Piaggio:
    al rimontaggio della "chiappa" del motore siamo quasi impazziti per cercare di far agganciare la molla superiore al telaio, dato che la presenza del portapacchi impedisce al cofano di collocarsi sufficientemente in alto durante la sua rotazione per far agganciare la molla.

    L'unico espediente per risolvere il problema l'ho mutuato dalla mia esperienza di lavatricista (): abbiamo preso un cavo elettrico con cui abbiamo tirato la molla tramite il poco spazio rimanente per farla agganciare alla staffa del telaio.

    Ho regalato a Federico il cavetto, però non è possibile che lui debba viaggiare sempre con questo "attrezzo supplementare" nel bauletto, per tutte le volte che deve aprire i cofani...
    Di questo inconveniente ne abbiamo discusso qualche post fa con l'utente krisnet, lui ha risolto mettendo delle rondelle all'attacco col serbatoio in modo da spessorare il portapacchi (in pratica si alza il tutto di qualche millimetro agevolando il montaggio del cofano). Personalmente per il cofano lato ruota di scorta non ho grossi problemi perche infilando la mano riesco a tirare la molletta e farla agganciare, per il cofano lato motore invece la situazione è ben più complicata, a parte il filo eletrico (OTTIMA TROVATA!) oppure l'uncino autocostruito, bisognerebbe veramente far sapere a Piaggio l'esistenza del disagio. Ma come si fa a non accorgersi di questo difetto??? complimenti al progettista!!!
    Sapete quale azienda fornisce i portapacchi per i nuovi PX? sapete di altri utenti con questo problema? e come hanno risolto???

  16. #441
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Davide, vedremo insieme cosa fare, nell'ottica della gradualità degli interventi.
    Prima proveremo con la vite, magari è sufficiente.

    Se vi serve una mano...sai chi chiamare

  17. #442
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio
    ma è nuova di pacca....105km....
    Io la porterei in Piaggio e gli farei risolvere il problema senza toccare niente ... sia mai che sfiga volesse che lavorandoci anche solo per pulire vado a spaccare qualcosa (penso a una stupidata: mi cade qualcosa dentro l'aspirazione al carter) facendo decadere la garanzia ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #443
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    Di questo inconveniente ne abbiamo discusso qualche post fa con l'utente krisnet, lui ha risolto mettendo delle rondelle all'attacco col serbatoio in modo da spessorare il portapacchi (in pratica si alza il tutto di qualche millimetro agevolando il montaggio del cofano). Personalmente per il cofano lato ruota di scorta non ho grossi problemi perche infilando la mano riesco a tirare la molletta e farla agganciare, per il cofano lato motore invece la situazione è ben più complicata, a parte il filo eletrico (OTTIMA TROVATA!) oppure l'uncino autocostruito, bisognerebbe veramente far sapere a Piaggio l'esistenza del disagio. Ma come si fa a non accorgersi di questo difetto??? complimenti al progettista!!!
    Sapete quale azienda fornisce i portapacchi per i nuovi PX? sapete di altri utenti con questo problema? e come hanno risolto???
    Si l'avevo proprio letto qui.....ed infatti l'ho detto a Vesponauta.

    ma ADDIRITTURA del problema del rimontaggio "chiappa motore" con portapacchi....me lo ha detto il tipo della concessionaria alla consegna!!!!!!!! quindi lo sanno.....aivoglia te!

  19. #444
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Se vi serve una mano...sai chi chiamare
    we un altro pisano!!!!
    Becchiamoci.....

  20. #445
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Io la porterei in Piaggio e gli farei risolvere il problema senza toccare niente ... sia mai che sfiga volesse che lavorandoci anche solo per pulire vado a spaccare qualcosa (penso a una stupidata: mi cade qualcosa dentro l'aspirazione al carter) facendo decadere la garanzia ...
    Infatti la voglio portare proprio in piaggio.....anche perchè E'GIUSTO che
    i problemi me li risolvano loro.....e meglio non rischiare
    di dargli la scusa per annullare la garanzia.....

  21. #446
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio
    we un altro pisano!!!!
    Becchiamoci.....
    volentieri,con Vesponauta ci conosciamo da molto tempo!

  22. #447
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    oggi volevo controllare la mia candela e ... ho fatto 450 km con la candela SVITATA! in pratica l'ho svitata con la mano, con conseguenti e ovvie colate di olio dal foro che hanno sporcato le alette delle testata!!!
    Controllate anche voi, non si sa mai...
    Avro fatto danni? sapete che avvitando a fondo la candela sono spariti tutti quei rumoracci che sentivo dal motore.
    Mamma Piaggio mi dispiace se scivoli su queste banalità...

  23. #448
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    oggi volevo controllare la mia candela e ... ho fatto 450 km con la candela SVITATA! in pratica l'ho svitata con la mano, con conseguenti e ovvie colate di olio dal foro che hanno sporcato le alette delle testata!!!


    beh di sicuro viaggiavi bello magro, con aria aspirata dalla testa e rischi di scaldate!!!!

    per fortuna sto motore é gia previsto per viaggiare ad alte temperature!!!!
    per il resto che dire se non é successo niente, non penso che avrai dei problemi in seguito, ma sono veramente deficenti
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #449
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    oggi volevo controllare la mia candela e ... ho fatto 450 km con la candela SVITATA! in pratica l'ho svitata con la mano, con conseguenti e ovvie colate di olio dal foro che hanno sporcato le alette delle testata!!!
    Controllate anche voi, non si sa mai...
    Avro fatto danni? sapete che avvitando a fondo la candela sono spariti tutti quei rumoracci che sentivo dal motore.
    Mamma Piaggio mi dispiace se scivoli su queste banalità...
    Su ogni mezzo nuovo è buona norma nei primi tempi controllare ogni tanto i serraggi.
    Se la candela era semplicemente "lenta" perché non correttamente serrata, allora danni non dovresti averne fatti. Se invece si è allentata nonostante il corretto serraggio (o più probabilmente a causa di un serraggio eccessivo) è possibile che sia andata la filettatura della testa, più debole dell'acciaio della candela e quindi soggetta a spanamento se stretta oltre misura.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  25. #450
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    volentieri,con Vesponauta ci conosciamo da molto tempo!

    AEEEEEEEEEEEEE, sei vivo!!!





    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •