raga oggi ho fatto i mie primi 200km con px 150 e vorrei condividere con voi le mie prime impressioni :
1 la sella e' durissima e il sedere non lo sentivo piu'
2 le vibrazioni dell'accelleratore non le sento come da voi riscontrate
3 quando parto devo accellerare tanto altrimenti ci sono dei vuoti e si spegne questo accade anche se accellero in discesa
4 sulla pedana lato catalizzatore la vespa e' diventata nera vuol dire che spande la marmitta a voi succede ??
5 un vanataggio esiste mi sono portato dietro due uova a meta' viaggio le ho messe sul catalizzatore e le ho cotte non sapevo di aver comprato una vespa con la cucina incorporata !!!!![]()
non consuma quasi niente con 10 € fatto 200 km a voi risulta
La pedana è nera?Sopra o sotto?E' venuta via della vernice o si è solo sporcata?
Mi sembrava strano che fosse diventata nera!Comunque per scatalizzare ci sono delle ottime guide passo passo nel sito vr.Potresti iniziare però a ingrassare la carburazione al minimo (vite carburatore lato ammortizzatore, ci sono molto post a riguardo).Pare che una migliore regolazione di questa porti benefici sia in termini di erogazione che di effetto calore,Vesponauta è intervenuto a riguardo , penso che lui ti possa guidare la meglio!
Ho fatto quasi 400 km e la mia nuova px ha riscontrato il primo problema che mi costringerà a tenerla ferma questo weekend.
Inizialmente pensavo si trattasse solo di regolare la vite del minimo...invece tentare di regolarga non è servito a nulla. Rimane accellerata soprattutto quando è in folle o quando si scalano le marce, quindi ogni volta che abbasso la leva della frizione. Mi hanno consigliato di non prenderla questa sera e domani e di portarla in assistenza lunedì mattina.
Si dovrebbe trattare di una sciocchezza cioè di una molla che non rientra e fà si che il motore salga di giri come se si stesse accellerando...fatto sta che la cosa mi scoccia e non poco!
Buonasera a tutti; io sarei favorevolissimo alla scatalizzazione+sost getti già dal primo momento ma quello che mi fa nascere dubbi è il mio vicino di casa >uno che vive per i motori e che rispetto moltissimo< che me lo sconsiglia vivamente sostenendo che le Forze dell'Ordine, se ti beccano, ti fanno un mazzo tanto e che il capo d'accusa è di frode allo Stato (o qualcosa del genere); accusa che nasce dal fatto che tu stai godendo di sgravi fiscali per aver scelto un Euro3 ma che in realtà hai manomesso.
La mia personale opinione è che mi pare improbabile che la Polizia od i CC si mettano a guardare sotto ad una Vespa con un innocuo padellino ma è anche vero che non si è in regola
Voi che ne pensate?
![]()
E chi l'ha mai detto?
Ti basta girare nel forum per vedere quante persone hanno girato per diversi KM con un paraolio distrutto e la vespa che restava accelerata, ma col motore originale NON hanno grippato.
Ovviamente non bisogna abusare dell'affidabilità dei gruppi originali perchè il grippone può arrivare anche per loro, ma in questo caso non vedo cosa possa centrare.
Grippare, se mai, può essere una conseguenza, e per adesso fortunatamente non se ne è parlato, visto che non sappiamo nemmeno se si tratta di un semplice problema di ritorno della ghigliottina.
Scatalizzato a 150km... i primi 40km dopo l'intervento sembrano meglio la vespa ha meno "Affogamenti" a parte quando si fà un tratto a bassa velocità in seconda e poi si và a ridar gas è un pò affogata...speriamo bene...
Io sono per il lasciare tutto originale. Mi fido della Piaggio e secondo me non c'è alcun problema di grippaggio, magari una regolatina alla carburazione ci può stare ma scatalizzare per me no. Ho visto su scootering e motociclismo la nuova marmitta è ha ben 3 catalizzatori quindi la scaldata ci sta eccome ma alla fine cosa vogliamo, ci hanno ridato il Px!!!
Il problema della "catalitica" si avrà anche quando andremo a fare la revisione.....tra 4 anni, sarà "finita" e non catalizzerà piu.....ergo dovremo spendere un "botto" per prenderla nuova e "passare da euro 3"....![]()