Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Filettature maledette

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Filettature maledette

    salve a tutti,

    ormai è una guerra tra me e le filettature della mia 50R. Mi stanno facendo impazzire.

    È partito uno dei due filetti femmina all'interno del manubrio dove si incastra la piastra ferma guaine. Mi son già procurato la filiera da 5, ma prima di procedere volevo chiedervi se vi fosse già capitato e come avete risolto

    grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    salve a tutti,

    ormai è una guerra tra me e le filettature della mia 50R. Mi stanno facendo impazzire.

    È partito uno dei due filetti femmina all'interno del manubrio dove si incastra la piastra ferma guaine. Mi son già procurato la filiera da 5, ma prima di procedere volevo chiedervi se vi fosse già capitato e come avete risolto

    grazie
    modifica al volo....da vespista
    prendi un stuzzicadente
    lo apri nel verso della sua lunghezza
    prendi 2 listelllllllllllini dello stesso
    li bagni
    li infili nel buco
    monti la tua piastra con la vite M5 classica

    in un paio di vespe mie li ho su da 15 anni

    modifica da meccanico alla buona
    fori Ø5 e filetti M6, allargando il foro nella piastra

    modifica da reparto corse honda
    foro e filetto M6
    helicoil M5

    modifica da chi ha l'attrezzatura
    riporti un po' di materiale col tig
    fori Ø4
    filetti M5

    modifica farlocca (non tiene se stringi forte la vite)
    acciaio liquido a riempire il foro
    fori Ø4
    filetti M5

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    salve a tutti,

    ormai è una guerra tra me e le filettature della mia 50R. Mi stanno facendo impazzire.

    È partito uno dei due filetti femmina all'interno del manubrio dove si incastra la piastra ferma guaine. Mi son già procurato la filiera da 5, ma prima di procedere volevo chiedervi se vi fosse già capitato e come avete risolto

    grazie
    tu hai il maschio, non la filiera

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Filettature maledette

    sarei orientato tra "modifica meccanico alla buona" e "modifica reparto corse ducati", ma questo implica che dovrei fare qualche km con una sola vite per arrivare dal meccanico (amico e quindi se non mi fa il lavoro gratis lo stendo )

    Se gli do un bella stretta secondo te regge per qualche decina di km?

    Per quanto riguarda la modifica da vespista, sarò stordito io, ma non l'ho capita :D

    tu hai il maschio, non la filiera
    si ho il maschio. Chiedo venia se sbaglio qualche termine tecnico

  5. #5
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Filettature maledette

    Ma questi diamine di Helicoil, quanto costano? dove si vendono? e sono facile da usare? Sto impazzendo x trovarli.. Su internet ci sono ma hanno dei prezzi decisamente alti

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    Ma questi diamine di Helicoil, quanto costano? dove si vendono? e sono facile da usare? Sto impazzendo x trovarli.. Su internet ci sono ma hanno dei prezzi decisamente alti
    Sinceramente? non nè ho la più pallida idea

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Filettature maledette

    Non basta avere gli helicoil, è importante avere il maschio apposito che non è la misura metrica successiva al filetto finale.
    E poi serve anche l'attrezzo per il montaggio.
    Se segui questa strada ti consiglio di rivolgerti a chi "rettifica" i cilindri che spesso ha l'attrezzatura per questo genere di cose e se è onesto con 10-15 €, e sono stato alto, te la cavi perchè è un lavoro da 10 minuti.
    Te lo posso assicurare, li uso almeno 2-3 volte al mese

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la modifica da vespista, sarò stordito io, ma non l'ho capita :D
    per quello che ho capito, la modifica da vespista sfrutta il principio del tassello ad espansione. Praticamente infili nel buco della filettatura dei filamenti di legno di piccolo spessore e poi inviti il bullone. Questi "spessori" potrebbero essere sufficienti per far fare presa tra il maschio e la femmina!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  9. #9
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Non basta avere gli helicoil, è importante avere il maschio apposito che non è la misura metrica successiva al filetto finale.
    E poi serve anche l'attrezzo per il montaggio.
    Se segui questa strada ti consiglio di rivolgerti a chi "rettifica" i cilindri che spesso ha l'attrezzatura per questo genere di cose e se è onesto con 10-15 €, e sono stato alto, te la cavi perchè è un lavoro da 10 minuti.
    Te lo posso assicurare, li uso almeno 2-3 volte al mese

    Grazie x la risposta, quindi in ferramenta non si puo trovare tutto il kit occorrente? cmq proverò a chiedere in qualche officina rettifiche anche se sono pessimista a riguardo!!
    Invece volevo chiedere come faccio a sapere dalla sede spanata quale misura devo far usare di helicoil?

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    per quello che ho capito, la modifica da vespista sfrutta il principio del tassello ad espansione. Praticamente infili nel buco della filettatura dei filamenti di legno di piccolo spessore e poi inviti il bullone. Questi "spessori" potrebbero essere sufficienti per far fare presa tra il maschio e la femmina!
    un filetto diventa rovinato irreparabilmente quando non hai più sufficiente materiale per fare l'elica della vite - la sola cresta non tiene molto
    mettendo dentro il foro delle strisciette sottili di legno fai un riporto di materiale alla buona ma hai della "ciccia" che riesce a far lavorare in trazione la vite.

    è chiaro che tiene se non sviti quella vite

    se la devi svitare, bisogna ripetere il procedimento

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    un filetto diventa rovinato irreparabilmente quando non hai più sufficiente materiale per fare l'elica della vite - la sola cresta non tiene molto
    mettendo dentro il foro delle strisciette sottili di legno fai un riporto di materiale alla buona ma hai della "ciccia" che riesce a far lavorare in trazione la vite.

    è chiaro che tiene se non sviti quella vite

    se la devi svitare, bisogna ripetere il procedimento
    3 viti su 4 del copri-manubrio del pk di un mio carissimo amico hanno il suddetto metodo e tengono alla grande!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Filettature maledette

    è un metodo vecchio come il mondo e di sicura tenuta...certo potresti provare anche solo con un pò di frenafiletti forte, oppure abbinandoli..con 4 euro compri un prodotto che ti assicuro tiene alla grande e nella vespa può essere utilissimo in vari punti

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Filettature maledette

    io per il fungo che tiene chiusa la sella ho rivestito tutta la parte filettata del fungo che era consumato con quel nastro bianco che si mette alle filettature dei tubi.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    io per il fungo che tiene chiusa la sella ho rivestito tutta la parte filettata del fungo che era consumato con quel nastro bianco che si mette alle filettature dei tubi.
    Nastro di teflon

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    Grazie x la risposta, quindi in ferramenta non si puo trovare tutto il kit occorrente? cmq proverò a chiedere in qualche officina rettifiche anche se sono pessimista a riguardo!!
    Invece volevo chiedere come faccio a sapere dalla sede spanata quale misura devo far usare di helicoil?
    Se la ferramenta è ben fornita li puoi anche trovare ma non ne vale la pena se non li utilizzi spesso

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    io per il fungo che tiene chiusa la sella ho rivestito tutta la parte filettata del fungo che era consumato con quel nastro bianco che si mette alle filettature dei tubi.
    corretto

    utile anche per le viti di rabbocco e scarico olio (le cui sedi nei carter si spannano facilmente)

  17. #17
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Filettature maledette

    Questo è il kit occorrente, si trova nelle migliori ferramenta e nei negozi di utensileria. Per fare una filettatura da M5 si fora con punta da 5, si passa il maschio che in questo caso è di 5,8 poi si mette il filetto da 5 che esternamente è del diametro adatto ad alloggiare nella sede che ha creato il maschio. Quindi è importante usare un kit completo di maschi e filetti perchè ognuno dipende dall'altro.


  18. #18
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Questo è il kit occorrente, si trova nelle migliori ferramenta e nei negozi di utensileria. Per fare una filettatura da M5 si fora con punta da 5, si passa il maschio che in questo caso è di 5,8 poi si mette il filetto da 5 che esternamente è del diametro adatto ad alloggiare nella sede che ha creato il maschio. Quindi è importante usare un kit completo di maschi e filetti perchè ognuno dipende dall'altro.


    Perfetto.. A parole sembra una passeggiata..

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Filettature maledette

    Si ci vuole più a dirsi che a farsi..nel tuo caso bestemmierai un po di più perchè la 50 r non ha la parte del manubrio superiore estraibile e si lavora un po male!
    L'unica pecca dell'helicoil è che per ogni misura c'è da comprare l'utensile adatto..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #20
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Filettature maledette

    ma fai una bella modifica da meccanico alla buona
    (vedi sopa la legenda)

  21. #21
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    Perfetto.. A parole sembra una passeggiata..
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si ci vuole più a dirsi che a farsi..
    Effettivamente non è che ci voglia molto, se hai giusto un po di dimestichezza, ti vanno via 10 minuti, male che vada 1/4 d'ora. Altrimenti ci sono sempre le alternative di sartana.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Filettature maledette

    il bello della vespa è che molti problemi si aggiustano con materiali di recupero, esperienza e fantasia senza spendere un'euro...per curiosità quanto costa quel kit?

  23. #23
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Filettature maledette

    Ce ne sono di diversi tipi, questo per esempio, ripara filetti da M5 a M12 a €73+ss

    http://www.subito.it/attrezzature/ki...380.htm?last=1

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Ce ne sono di diversi tipi, questo per esempio, ripara filetti da M5 a M12 a €73+ss

    Kit riparazione filetti M5-M12INOX Artic.E010 - Attrezzature di lavoro In vendita a Monza
    110 helicoil più l'attrezzatura del caso in effetti è meno di un euro a filetto, mica male. solo che o uno ha un'officina, o uno ha 20 vespe o gli dura tutta la vita. Potremmo comprarne in società uno per provincia e aprire dei posti tipo mrglass tipo mr helicoil... vai li con la il filetto spanato e dopo dieci minuti esci con il filetto a posto..

  25. #25
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Filettature maledette

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si ci vuole più a dirsi che a farsi..nel tuo caso bestemmierai un po di più perchè la 50 r non ha la parte del manubrio superiore estraibile e si lavora un po male!
    L'unica pecca dell'helicoil è che per ogni misura c'è da comprare l'utensile adatto..

    A me serve per il devioluci della gs 160.. secondo voi quei fori che misura sono?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •