Risultati da 1 a 25 di 278

Discussione: restauro 50 R 2° serie 2° versione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    hai ragione, anche se trovarla marchiata piaggio e col profilo nero è un pò un'impresa, anch'io per la mia R ho optato per il sellone anche per un fatto di comodità. il cavalletto zincato viene tipo a metallo

    quella del coprivolano cromato è verissima quanto orrenda come pratica

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    hai ragione, anche se trovarla marchiata piaggio e col profilo nero è un pò un'impresa, anch'io per la mia R ho optato per il sellone anche per un fatto di comodità. il cavalletto zincato viene tipo a metallo

    quella del coprivolano cromato è verissima quanto orrenda come pratica
    con lo zinco non viene uguale.
    avete presente il metallo quando ci passate l'olio sopra che assume un aspetto scurito?
    sarebbe così.......anche se era assurdo lasciare un metallo a nudo senza trattamento.
    io alla fine, gli ho dato di trasparente neutro così da mantenerlo a metallo proteggendolo.

    :-P
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    quella del coprivolano cromato è verissima quanto orrenda come pratica
    la storia del coprivolano cromato me la son persa? che storia è?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  4. #4
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    ahahahahahah è di superchicco, fa parte di una meravigliosa serie di castronerie commesse da restauratori sedicenti "maniacali" che di maniacale, molte volte purtroppo a livello inconscio, hanno solo la tamarragine, classici di subito.it

    tornando in topic, trovandomi a veder meglio le foto della prima pagina per la sella, ho alcune osservazioni per s7400dp21957
    - recupera assolutamente quell'ammortizzatore anteriore, che è uno spettacolo e non se ne trovano più a prezzi "normali" (e qui i maniaci di cui sopra mettono classicamente quello chiatto della special)
    - altresì importante è il clacson, non è facile trovare riproduzioni attuali che soddisfino fallo risplendere
    - le leve non sono sue, ci vanno quelle di tipo fino.
    - quel portaruota mi pare per cerchio chiuso, che ci fa lì

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    ahahahahahah è di superchicco, fa parte di una meravigliosa serie di castronerie commesse da restauratori sedicenti "maniacali" che di maniacale, molte volte purtroppo a livello inconscio, hanno solo la tamarragine, classici di subito.it

    tornando in topic, trovandomi a veder meglio le foto della prima pagina per la sella, ho alcune osservazioni per s7400dp21957
    - recupera assolutamente quell'ammortizzatore anteriore, che è uno spettacolo e non se ne trovano più a prezzi "normali" (e qui i maniaci di cui sopra mettono classicamente quello chiatto della special)

    Purtroppo non è del tipo rvisionabile, è sigillato.
    Ci avevo pensato anch'io

    - altresì importante è il clacson, non è facile trovare riproduzioni attuali che soddisfino fallo risplendere

    Già revisionato. Posterò le foto del restauro.

    - le leve non sono sue, ci vanno quelle di tipo fino.

    Già acquistate.

    - quel portaruota mi pare per cerchio chiuso, che ci fa lì
    No, c'era montata la ruota di scorta con cerchi aperto da 9 "
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    mannaggia, peccato per l'ammortizzatore, ti costerà un pochetto.

    riguardo al portaruota, quello della tua foto sembra questo:

    e continuo a non capire come ci si avviterebbe su la ruota da '9

    la mia R ne monta uno diverso (è di sicuro il suo originale), a cui questo somiglia molto

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    mannaggia, peccato per l'ammortizzatore, ti costerà un pochetto.

    riguardo al portaruota, quello della tua foto sembra questo:

    e continuo a non capire come ci si avviterebbe su la ruota da '9

    la mia R ne monta uno diverso (è di sicuro il suo originale), a cui questo somiglia molto
    ohh ragazzi se volete io ho un portapacchi posteriore da restaurare per ruota da 9"
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    No, c'era montata la ruota di scorta con cerchi aperto da 9 "
    mi sà che se è sigillato non è originale.
    dovrebbe essere per forza smontabile.
    non ha due fori attorno allo stelo?

    anche il post è sigillato?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    mi sà che se è sigillato non è originale.
    dovrebbe essere per forza smontabile.
    non ha due fori attorno allo stelo?

    non ha i fori ma un esagono molto garnde. Non sò se si svita non ho provato.
    Che ne dite?

    anche il post è sigillato?
    No, il posteriore si può aprire, ha i due fori che dici tu.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Ho fatto qualche foto ai pezzi ma non al telaio.
    Con il flash mi falzava il colore.
    Intanto vi posto queste.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    No, il posteriore si può aprire, ha i due fori che dici tu.
    quello si svita da quell'esagono.......litri e litri di wd-40 (anzi metticeli a bagno) e poi sviti.
    per quello posteriore si svita con una pinza a becchi in quei fori.
    ti conviene vista l'età dargli due colpi con uno scalpelletto sui fori altrimenti non lo sviterai mai.


    vatti a vedere questo, prendi un pò di spunto

    http://old.vesparesources.com/restau...ie-71-a-2.html
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    - altresì importante è il clacson, non è facile trovare riproduzioni attuali che soddisfino fallo risplendere
    eccolo smontato e lucidato.
    adesso devo trovare una occhiellatrice per richiuderlo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    eccolo smontato e lucidato.
    adesso devo trovare una occhiellatrice per richiuderlo.
    da leroy merlin ce l'hanno con gli occhielli in dotazione adatti
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  14. #14
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    38
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    ho controllato meglio, quel coprivolano va bene, abbiamo detto una cavolata. complimenti per la verniciatura, sta vespetta è uno splendore!
    il clacson è venuto bene, ti stimo!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    ho controllato meglio, quel coprivolano va bene, abbiamo detto una cavolata. complimenti per la verniciatura, sta vespetta è uno splendore!
    il clacson è venuto bene, ti stimo!
    forse quella che ricordo io era una N

    comunque continua che sta venendo alla grande
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    da leroy merlin ce l'hanno con gli occhielli in dotazione adatti
    Ma vende anche online?
    Qui a Latina non c'è un negozio leroy merlin e non saprei dove comprarla.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ma vende anche online?
    Qui a Latina non c'è un negozio leroy merlin e non saprei dove comprarla.
    c'è n'è uno all'imbocco del GRA sulla laurentina sotto casa mia
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •