Anke se nel cuore tutti noi abbiamo il 2t putroppo dobbiamo arrenderci alla realtà dei fatti, ovvero che il futuro è il 4t per via di normative sempre più restrittive.
E poi devo dire la verità, a me piace l'erogazione fluida del 4t, molto più facile e meno stressante da guidare rispetto al 2t e poi consuma molto meno...
Per quanto riguarda manutenzione e ricambistica, pero', il 4t potrebbe avere qualche problema futuro.
Per non parlare del fatto di dover effettivamente tagliandare ogni 3000 km.
Ci sono pro e contro sostanziali, da qualunque parte ci si schieri.
Non per niente mi sembra che nonostante la differenza minima di prezzo le LML piu' vendute siano ancora quello 2T.
Diciamo che i tagliandi di 3000km sono troppo ravvicinati per un 4t che può tirare benissimo anke a 5000-6000km e per i ricambi specifici 4t o ti affidi a LML Italia o altrimenti niente, anke se la Polini mi pare abbia qualke ricambio tipo il cilindro...
Per le vendite ti sbagli in quanto la Star più venduta è la 4t e una posizione sotto c'è il 2t ma firmato Piaggio Px.
I ricambi problematici sono molti altri oltre al cilindro ed il fatto di doversi affidare solo a LML italia mi lascia un poco titubante... soprattutto se si pensa al lungo termine (Sempre che poi la stessa Piaggio non finisca per fare lo stesso prodotto.... allora sarei decisamente piu' tranquillo dal punto di vista della ricambistica)
Inoltre... su un 2T ci si mette mano (piu' o meno) anche da soli, soprattutto con un poco di "esperienza".
Sul 4T temo non si possa/potraà dire la stessa cosa.
Insomma... i lati oscuri, nell'acquistare un 4t, a ben pensare, credo che non siano poi cosi' pochi come si potrebbe pensare (E come istintivamente anche io pensavo inizialmente).
Salve ragazzi quanto vengono a costare i tagliandi sulle Star 4 t dalle vostre parti?